Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro

Miriam Maddalena Bancale e Marcella Lorido le étoiles della scuola Dancing for a Dream di Emily Basile

(27/08/2022)

Mai come questo anno il saggio di danza rappresenta una ripresa alla vita quotidiana, con le sue ansie e le sue paure ma anche con tanta gioia, il saggio è una prova vista con allegria che traccia un percorso per avviare bambini e bambine al movimento espressivo, alla consapevolezza corporea e alla creatività. Gli allievi prendono consapevolezza del  tempo, dello spazio, della forma. Viene così accentuata la voglia di esplorare e di improvvisare che sono le basi della composizione coreografica. I più bravi andranno ad impostare una espressione personale attraverso la scoperta degli elementi basilari.  Il saggio porta molteplici benefici, che vanno ben al di là della danza in se stessa: aiuta a superare la timidezza e ad acquistare fiducia in se stessi, migliora memoria, ritmo, tecnica, collaborazione e la capacità di gestione degli imprevisti. La socialità che si instaura fra gli allievi, dopo mesi chiusi in casa a seguito della pandemia, è un fattore importante per la loro crescita, avendo l'opportunità di confrontarsi con gli altri della loro stessa età. I maestri del corso potranno condividere con i loro allievi il lavoro svolto.

Dopo due anni di fermo finalmente  la scuola “ Dancing for a Dream”  diretta da Emily Basile ha debuttato  con il suo saggio di fine anno accademico al teatro  S. Aniello di Castel Volturno realizzando il sogno di tutti gli allievi, quello di ritornare in scena e soprattutto di due allieve: Miriam Maddalena Bancale e Marcella Lorido, le étoiles della scuola,  che hanno potuto conseguire finalmente il diploma di danza classica per Miriam, di danza moderna per Marcella. Dopo il grande successo la  “Dancing for a Dream”  ripartirà con le lezioni di danza per l'anno accademico 2022/2023 il prossimo 5 settembre nella sua sede di Giugliano in Via San Nullo, ancora più carica, insieme ai suoi allievi e alla grande squadra di docenti. Questi i corsi in programma: Predanza (3/5 anni); Tecnica classica; Modern Jazz; Modern contemporary;  Video dance; Hip hop. Il Centro studi danza “ Dancing for a Dream”   nasce nel 2014, svolgendo corsi di avviamento alla danza con laboratori di danza educativa affiancando ad un'attività laboratoriale di movimento espressivo e creativo, anche un'opera di informazione e documentazione. Le classi sono suddivise in fasce di età e livelli di preparazione. Ai corsi possono partecipare bambini dai 4 anni di età che attraverso la propedeutica e la psicomotricità, avvicina i piccoli al mondo della danza giocando. La creatività e la musica aiuta inoltre il proprio corpo ad avvicinarsi alla danza con naturalezza. Dai 6 anni di età l’approccio non sarà più soltanto creativo ma anche tecnico con lo studio della tecnica classica. In seguito i vari studi confluiscono in quella che è la danza  Modern Jazz e Modern contemporary. Gli allievi durante l'anno sono impegnati in stage e concorsi. Tanti sono stati i successi, anche con l’aiuto di prestigiose borse di studio. Al termine dell'anno accademico gli allievi sono impegnati nel saggio  e devono sostenere un esame di fine anno con una commissione esterna  formata da maestri professionisti, al fine di passare di livello e conseguire il  diploma. E  buona danza a tutti ...

Harry di Prisco






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Dalle pagine di Angelo Mascolo al teatro di Giulia Conte

Dal racconto dello scrittore stabiese, l’adattamento teatrale di CIVICO 46 sarà rappresentato nel cuore del centro storico di Castellammare di Stabia, proprio dove è ambientato sia il racconto che gli altri romanzi di Angelo ...continua
Al Teatro Bracco di Napoli “Delitto Imperfetto” con Claudio Insegno

Passione e violenza, gelosia, tradimento, amore, vendetta e intenti criminali nel noir comico...continua
Giovani talenti crescono

Ai nastri di partenza la XVI Edizione del Concorso “Giovani Talenti Dance Festival 2023...continua
Al Teatro Serra di Napoli, il diario emotivo della pandemia con “Calennario”

C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ...continua
Sala Truffaut della Cittadella del Cinema salirà Carlo Buccirosso in “L'erba del vicino è sempre più verde!”

Con la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, cala il sipario sulla XIII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro. Martedì 18 aprile alle 21 sul palco ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences