Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Martedì 3 dicembre ore 18.30 Teatro Karol di Castellammare di Stabia

La comicità della scrittura di Lello Marangio in “INCONTRI RAVVICINATI CON QUESTO TIPO” di Homo Scrivens

(29/11/2024)

Nel nuovo pomeriggio di PLATEALMENTE dal libro alla scena di Casa del Contemporaneo



Fra gli ospiti di Pierluigi Fiorenza anche gli attori Federica Citarella e Gigi Longobardi.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


Martedì 3 dicembre l’autore Lello Marangio, che dell’umorismo ha fatto il suo marchio di fabbrica, è ospite della rassegna letteraria PLATEALMENTE dal libro alla scena ideata e condotta da Pierluigi Fiorenza ed inserita nella più ampia proposta artistica di Casa del Contemporaneo al Teatro Karol di Castellammare di Stabia. Dalle ore 18:30 a dibattere con il pubblico anche altri due graditi ospiti, gli attori Federica Citarella e Gigi Longobardi.



Il protagonista de “INCONTRI RAVVICINATI CON QUESTO TIPO”, edito da Homo Scrivens, Ercole Fabozzi, è un rappresentante delle forze dell’ordine davvero unico e particolare. In quindici anni di servizio non è mai riuscito a risolvere un solo caso che sia uno fra tutti quelli che gli sono stati assegnati, anzi ha commesso sempre e continua a commettere, tante leggerezze per le quali viene continuamente trasferito e per questo detiene il record mondiale di trasferimenti. Vittime, loro malgrado, di tanta comica sbadataggine sono Prefetti, Questori, Commissari Capi e tutta una serie di personaggi che avranno la sfortuna di trovarsi con Fabozzi nel posto sbagliato e nel momento sbagliato.

Già presente in altri testi dell’autore, l’imbranato Fabozzi aveva in sé già tutte le caratteristiche per diventare protagonista di un volume tutto suo ora che i suoi incarichi sono diventati ancora più importanti e forse anche molto più pericolosi di prima… pericolosi soprattutto per gli altri, ovviamente!



Per il pubblico l’ingresso è libero fino a esaurimento posti; la Mondadori Bookstore sarà disponibile in sede con un punto vendita del libro. Sponsor dell’iniziativa Hotel Stabia e Taverna Mafalda.

La rassegna continua a dicembre mercoledì 11 dicembre, sempre ore 18.30 con Franco Cutolo e il suo "Napoli surreale. Immagini e aneddoti della quotidianità napoletana", Edizioni Mea.



Lo SPAZIO ARTE nel foyer del teatro - sempre visitabile gratuitamente nel corso degli eventi e negli orari di apertura botteghino - vi attende inoltre con lo speciale allestimento a cura dell’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe “O vico d’’e guagliune”, scenografia di Antonio De Martino, con pastori di altro autore, che riprende Largo Pace e l'arco che dà su via Santa Caterina, ispirata ad un quadro del Maestro stabiese Umberto Cesino.


 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione

Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà" Castellammare di Stabia si prepara ...continua
Casa del Contemporaneo dà voce alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime di Mafia. Doppio appuntamento al TK di Castellammare di Stabia

  19 e 20 marzo per le scuole L’INGANNO monologo di Alessandro Gallo 21 marzo ore 20.30 L’AMORE STERMINATO di Martino Lo Cascio Settimana di impegno civile contro le Mafie al Teatro Karol di Castellammare di ...continua
Al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà” diretto da Stefano Ariota

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà”, spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie – Un treno per vivere” di Radu ...continua
Piccolo Bellini dal 18 al 27 marzo Il gelo da Eduardo De Filippo con Mimmo Borrelli

Produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini Orari spettacoli: feriali h. 21:00, 19 marzo h. 18:00, 22 marzo h. 19:30 e 21:00, 25 e 26 marzo h. 19:00 e 21:00, sabato h. 19:30, domenica 18:30 “Il Gelo” di ...continua
Grazie della squisita prova: il teatro che attraversa generazioni, uno spettacolo di Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi

Con il sostegno di Liberty Associazione coordinamento tecnico Antonio Rinaldi, organizzazione Roberta Gabriele, si ringrazia Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale Dal 14 al 16 marzo, Sala Assoli-Moscato ospita Grazie ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences