|
||
Vai all'indice Cultura / Teatro |
L’ironia nella Canzone Napoletana nell’ultimo appuntamento con Le mille e una Napoli di Mariano Bellopede e Francesca Colapietro(23/05/2022) Giovedì 26 maggio ore 21.00 al teatro Trianon Viviani, ultimo appuntamento con il format di Mariano Bellopede e Francesca Colapietro Le mille e una Napoli, ciclo di racconti-concerti, inserito nell’ambito delle Conferenze cantate. Le conversazioni-concerto, nate da un'idea del direttore artistico Marisa Laurito, tra canzoni, aneddoti e poesie, vogliono narrare il fascino del capoluogo partenopeo. Il settimo evento tematico sarà dedicato all’ironia nella Canzone Napoletana, in scena oltre a Colapietro (voce) e Bellopede (pianoforte e arrangiamenti musicali), Luigi Fiscale (basso e contrabbasso) e Marco Fazzari (batteria). I testi sono di Carmine Borrino; sul palco, insieme agli artisti, Gino Curcione e Francesco Viglietti ma anche tanti ospiti a sorpresa che interverranno per salutare il pubblico a chiusura del progetto. Costo del biglietto 10 euro; ridotto 7 euro riservato agli studenti. I ticket sono acquistabili su www.azzurroservice.net |
Piccolo Bellini dall'1 al 6 aprile INCENDI progetto Primavere – secondo capitolo di Fabrizio Sinisi regia Mario Scandale Do Not Disturb - Il Teatro che irrope nella realta', 29 e 30 marzo Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano in scena Peppe Iodice con ”Ho visto Maradona” dal 20 al 22 marzo, ore 20.45 Cava de’ Tirreni. I “Comici a metà” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico. Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |