Le ragazze salveranno il mondo – Lo spettacolo tratto dal libro di Annalisa Corrado arriva a Padova con il Teatro dell’Orsa(27/09/2024) Il 27 settembre 2024, alle ore 21:00 presso i Giardini dell’Arena di Padova, si terrà la rappresentazione teatrale "Le ragazze salveranno il mondo", portata in scena dal Teatro dell’Orsa. Lo spettacolo – scritto e interpretato da Monica Morini – è tratto dall’omonimo libro di Annalisa Corrado, ingegnera, ecoattivista e autrice, edito da People nel 2020. L’evento si inserisce nell’ambito della fiera Science4All, un progetto di comunicazione scientifica organizzato dall’Università di Padova rivolto alla cittadinanza.
Il libro di Annalisa Corrado racconta le storie di cinque attiviste che hanno dedicato la loro vita alla lotta per la giustizia climatica e sociale.
Figure emblematiche come Rachel Carson, autrice del fondamentale testo “Silent Spring”, che ha dato origine all'ambientalismo moderno, e Wangari Maathai, Premio Nobel per la Pace, nota per la sua battaglia contro la deforestazione in Kenya.
La rappresentazione tocca anche l’impegno di attiviste contemporanee come Jane Fonda, attrice e volto del movimento Fire Drill Fridays, Alexandria Ocasio-Cortez, simbolo di una nuova generazione di politici impegnati sul fronte ecologista, e Greta Thunberg, portavoce globale della battaglia contro il cambiamento climatico.
Annalisa Corrado, che si autodefinisce “ecologista per formazione e femminista per esperienza”, attraverso queste storie intreccia temi cruciali come la giustizia ambientale e quella sociale, sottolineando l’indissolubile legame tra le due lotte. Lo spettacolo è un omaggio al coraggio e alla determinazione di donne che hanno trasformato le proprie vite ordinarie in esempi straordinari di attivismo per il futuro del pianeta.
Allo spettacolo seguirà un incontro tra l’autrice, Europarlamentare eletta nelle liste del PD, Responsabile della Conversione Ecologica presso la Segreteria Nazionale del partito, e Monica Morini, attrice, autrice, formatrice e co-direttrice del Teatro dell’Orsa, che ha curato la regia della rappresentazione.
L’evento offre una preziosa occasione per riflettere sul ruolo delle donne nella lotta contro il cambiamento climatico e nella costruzione di un futuro sostenibile, in un contesto in cui scienza e società si incontrano per promuovere il cambiamento.
|
L’appuntamento conclude la prima rassegna di cinema per le famiglie
a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole
Il fine-settimana del Teatro Karol di Castellammare di Stabia è dedicato alle famiglie. Domenica 30 ...
Focus su Beckett, Shakespeare e Cechov. Primo appuntamento al Trianon il 15 luglio
Tre preziosi appuntamenti per attori, autori e registi: dal teatro dell’assurdo a quello russo, passando per il teatro elisabettiano.
ICRA ...
Luci Camilla Piccioni video Leo Merati assistente alla regia Marialice Tagliavini
Produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna
Il ...
C’è un format teatrale che da anni sorprende e conquista il pubblico, capace di trasformare luoghi di passaggio in scenari di vita, di emozione e di conflitto. Ideato da Mario Gelardi e Claudio Finelli, Do Not Disturb ...
Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con un nuovo e divertente spettacolo che vede protagonista uno dei comici più amati ...
|