Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Klimax Theatre Company presenta il nuovo spettacolo Shakespeare Is Back

Lo spettacolo accosta l’opera shakespeariana al linguaggio dei giovani

(20/11/2023)

Ê partito dal Supercinema di Castellammare Shakespeare is back,il nuovo progetto firmato Klimax Theatre Company. Si tratta di uno spettacolo in lingua inglese, giovanile, vivace ed interattivo, scritto e prodotto per gli studenti della Scuola Secondaria di II Grado.

Lo spettacolo farà tappa nelle seguenti regioni d’Italia: Campania, Puglia, Lazio, Sardegna, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo.

Ideata e diretta da Luca Varone La Klimax Theatre Company è una compagnia professionale di produzione e di innovazione nell’ambito della sperimentazione teatrale, riconosciuta dal Ministero della Cultura

Dopo il successo dello scorso anno con lo spettacolo Sir Smith, quest’anno sarà la volta di Shakespeare is back.

Rivisitato in chiave moderna, ironico, accattivante, Shakespeare is back accosta l’opera shakespeariana al linguaggio dei giovani, con l’obiettivo di aiutarli a capire che il mondo raccontato da Shakespeare non è poi così lontano da quello in cui viviamo e che la lettura delle sue opere può fare luce su bisogni, convinzioni e dubbi del mondo contemporaneo. Nel corso della rappresentazione troveremo William, in veste di dj, il quale tra musica trap e parole racconterà la sua biografia insieme ai personaggi delle sue tragedie e commedie più importanti: Romeo, Desdemona, Giulietta, Lady Macbeth, Amleto, Mercuzio, Tebaldo, Jago, Yorick, Otello e la Balia. Tutti i personaggi daranno vita a un racconto-dance per vivere insieme ai ragazzi il party più emozionante ed avvincente della letteratura teatrale anglosassone.

«I ragazzi e gli insegnanti - dichiara Luca Varone - hanno risposto molto bene a questa rivoluzione teatrale. Noi abbiamo il compito di educare le nuove generazioni, poiché loro saranno i fruitori del teatro e del cinema del domani. Il nostro Shakespeare è un dj e suona il sonetto 18 attraverso un pezzo di musica trap, quindi ci siamo dovuti adeguare a gusti dei giovani, ma soprattutto al loro linguaggio, in modo che possano registrare un ricordo positivo del teatro».

Oltre 40 sono le scuole che hanno già aderito al progetto, il quale punta a supportare alunni e insegnanti nella didattica per mettere in connessione i ragazzi con se stessi, tra di loro e con l’insegnante, attraverso l’arte teatrale, creando relazioni che facciano emergere desideri, bisogni ed ambizioni, apprendendo simultaneamente lingue straniere.

 Con un semplice account, i docenti e gli studenti hanno accesso ad una piattaforma digitale teatrale interattiva composta da 6 spettacoli, trattanti topic importanti sul piano dell’educazione e della prevenzione oltre che dell’istruzione in senso stretto, quali: Cyberbullismo, “Dipendenza Digitale”, argomenti di Educazione Civica e Letteratura Straniera, con l’integrazione di materiale didattico digitale e questionari per valutare l’apprendimento in tempo reale. Il progetto KLIMAX STREAM punta a supportare alunni e insegnanti nella didattica per mettere in connessione i ragazzi con se stessi, tra di loro e con l’insegnante, attraverso l’arte teatrale, creando relazioni che facciano emergere desideri, bisogni ed ambizioni, apprendendo simultaneamente lingue straniere.

Quest’anno la Klimax Theatre Company mette a disposizione dell’istituto, che partecipa alla Tournée, l’accesso gratuito alla visione dello spettacolo Shakespeare is back e al suo materiale didattico presente sulla piattaforma digitale Klimax Stream, ovvero il video integrale dello spettacolo sottotitolato in lingua originale, lo script integrale in lingua originale, il glossario lessicale, il video tutorial che spiega i “passaggi” delle opere teatrali e il questionario sulla comprensione dell’opera per certificare la ricaduta didattica allo scopo di descrivere e approfondire le tematiche trattate, creando spunti di riflessione nonché momenti di confronto e dibattito.

Sulla piattaforma sarà possibile trovare altri 6 spettacoli, trattanti tematiche importanti sul piano dell’educazione e della prevenzione oltre che dell’istruzione in senso stretto, quali: Cyberbullismo, “Dipendenza Digitale”, argomenti di Educazione Civica e Letteratura Straniera, con l’integrazione di materiale didattico digitale e questionari per valutare l’apprendimento in tempo reale.

Per il programma completo che comprende i Teatri di tutte le regioni, consultare il sito Klimax Theatre

IL CALENDARIO COMPLETO 2023/2024 DELLA CAMPANIA

15-16 Novembre Castellammare di Stabia – Supercinema

20 Novembre – Nocera – Teatro Diana

21 Novembre Pompei – Teatro Mattiello

23 Novembre Torre del Greco – Teatro Corallo

27 Novembre Napoli Teatro Acacia

30 Novembre Nola – Teatro Umberto

01 Dicembre Capua – Teatro Ricciardi

15 Febbraio Pompei – Teatro Mattiello

16 Febbraio Sorrento – Teatro Armida

26 – 27 Febbraio Napoli – Teatro Acacia

28 Febbraio – Napoli Frattamaggiore – Teatro De Rosa

29 Febbraio – Napoli Avellino – Teatro Partenio

01 Marzo Salerno – Teatro San Demetrio

4 Marzo Ischia – Cineteatro Excelsior

11 Marzo Torre del Greco - Teatro Corallo

26 Marzo Nocera – Teatro Diana






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Da domani Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà protagonista al Teatro Cilea con lo spettacolo "Quella visita inaspettata", una brillante commedia in due atti da lui scritta, diretta ...continua
Michele Cafaggi, lo specialista di bolle di sapone sul palco del Tk di Castellammare di Stabia con ”SONO SOLO. sono solo bolle di sapone”

Tra bolle di sapone e mostri schiumosi si conclude al TK di Castellammare di Stabia la rassegna di teatro e cinema YOUNG rivolta a famiglie e scuole, ideata e organizzata da Casa del Contemporaneo e Le Nuvole. Nell’appuntamento ...continua
Sherlock I'm Not Holmes di Luca Varone arriva al Teatro Acacia

Il 7 aprile approda al Teatro Acacia di Napoli (alle 9.30 e 11.30) "Sherlock I'm Not Holmes", il nuovo lavoro teatrale di Luca Varone, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Un'opera ...continua
Cava de’ Tirreni. “Samarcanda Teatro” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico.

Domenica 6 aprile dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia Samarcanda Teatro da Battipaglia presenterà lo spettacolo Da giovedì a giovedì, ...continua
Speciale Teatro - “Truffe d'Argento”

Continua l’impegno della Polizia di Stato di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani. Nasce così lo spettacolo teatrale "Truffe d'Argento", frutto della collaborazione tra il Centro Aps Esquilino ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences