Italo Celoro, punto di riferimento teatrale della città(22/05/2020) 
Un punto di riferimento per la tradizione teatrale e culturale che è parte integrante della storia della nostra città. Italo Celoro per decenni è riuscito ad animare il dibattito culturale a Castellammare di Stabia, portando la sua arte, la sua passione per il teatro e la sua identità stabiese in giro per l’Italia intera.
Fu lui a fondare la Cooperativa di Teatro Cat, nata in un circolo artistico, frequentato da pittori, artisti e attori stabiesi. Un luogo in cui favorire lo sviluppo della cultura, delle arti, della musica e dello spettacolo e promuovere la coscienza collettiva per il recupero della moralità, dell'impegno sociale e della conoscenza del patrimonio culturale della città. A lui dobbiamo la divulgazione delle opere di Raffaele Viviani, di cui è ritenuto tra i principali interpreti al mondo, emblema di un riscatto civile e sociale che ha rappresentato da sempre un perno del suo afflato poetico.
Dieci anni fa Italo Celoro è andato via, lasciando alla sua città e alle future generazioni un patrimonio di arte e cultura che oggi portano mirabilmente avanti i figli Sergio e Marcella. A lui sarà dedicato un busto commemorativo nel Viale degli Artisti, a perenne memoria di un uomo che con la sua arte ha dato lustro alla nostra Castellammare.
|
Luci Camilla Piccioni video Leo Merati assistente alla regia Marialice Tagliavini
Produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna
Il ...
C’è un format teatrale che da anni sorprende e conquista il pubblico, capace di trasformare luoghi di passaggio in scenari di vita, di emozione e di conflitto. Ideato da Mario Gelardi e Claudio Finelli, Do Not Disturb ...
Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con un nuovo e divertente spettacolo che vede protagonista uno dei comici più amati ...
Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza ...
Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà"
Castellammare di Stabia si prepara ...
|