|
||
Vai all'indice Cultura / Teatro |
Il teatro non tramonta, ottava puntataLe Ali del Teatro(16/06/2020) Tra i vari spettacoli che il teatro abbraccia, ci sono i musical dove l’impegno è al massimo delle forze, fra attori, ballerini, cantanti e musicisti, un mix di personaggi dove l’affiatamento deve essere al massimo per poter esprimere il testo, noi come compagnia teatrale non abbiamo resistito al suo fascino , al suo richiamo e più volte ci siamo avventurati in questo tipo di rappresentazione , sempre con testi nostri e in alcuni casi con musica scritta esclusivamente per l’occasione. Il musical è una forma d’arte molto che ti trascina con cui si condividono più forme espressive , costituita quasi sempre da una commedia brillante, che accontenta e abbraccia vari gusti degli spettatori . Fortunatamente , per questo lo vogliamo ricordare, grazie alla stima e all’ amicizia che abbiamo con alcune tra le più significative e rappresentative scuole di danze della nostra città, San Giorgio a Cremano, abbiamo messo su dei spettacoli che hanno echeggiato e fatto storia e speriamo nelle prossime puntate di poter dare un saggio dei nostri musical, non come ricordo, ma come stimolo per continuare. L’ultimo spettacolo musical è stato nel dicembre 2019 dal titolo “Il presepe secondo Francesco”, scritto in un periodo particolare e fortemente sentito, che Report web TV ha gentilmente riportato alcune parte significativo in video, ma adesso basta parlare del passato da lunedì 15 giugno come già annunciato il teatro insieme a tante altre attività artistiche apriranno , cosi questo tramonto si allontanerà ancora di più. Noi speriamo per l’inizio di settembre di poter riprendere l’attività nella sua sede naturale, il teatro, sperando di trovare il coraggio di riprendere . Oggi invece presenteremo un’altra favola scritta sempre dall’autore Mario Pasquale e interpretata e letta dai vari componenti della compagnia teatrale “Le Ali del Teatro”, a cui va un ringraziamento particolare per la tenacia e costanza di continuare questa attività , anche se in altra forma, in altro modo . La storia , dal titolo “Le Gemelle” per ragioni di spazio è stata divisa in due parti , la seconda uscirà la prossima settimana . Anche per l’ ottava puntata la poetessa Maddalena De Fazio gentilmente ci ha omaggiato della sua presenza con una sua , anche se malinconica, deliziosa poesia . Alla prossima. |
Piccolo Bellini dall'1 al 6 aprile INCENDI progetto Primavere – secondo capitolo di Fabrizio Sinisi regia Mario Scandale Do Not Disturb - Il Teatro che irrope nella realta', 29 e 30 marzo Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano in scena Peppe Iodice con ”Ho visto Maradona” dal 20 al 22 marzo, ore 20.45 Cava de’ Tirreni. I “Comici a metà” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico. Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |