|
||
Vai all'indice Cultura / Teatro |
Il teatro cucito su misura per te. Stagione 2017-18 Nuovo Teatro Sanità(19/10/2018)
La quinta stagione vuole approfondire la strada già tracciata nelle precedenti stagioni, all’insegna della collaborazione, facendola diventare un vero e proprio modello operativo, una nuova forma di organizzazione e produzione teatrale, capace di leggere i tempi moderni e quindi di affrontare le difficoltà economiche attraversate da un settore che in questo momento storico ha bisogno di essere rilanciato nella sua forma organizzativa, artistica e sociale. «Nella convinzione che il teatro esista come materia viva solo nella sua natura aggregatrice – spiega ancora Gelardi –, pensiamo sia necessario tracciare un profilo di teatro più moderno. Vanno inventate nuove modalità di gestione che consentano a questa forma d’arte di sopravvivere. Il teatro è il luogo dell’incontro e sull’incontro con gli altri fonderemo il nostro nuovo progetto». L’identità collaborativa della quinta stagione del Nuovo Teatro Sanità prevede infatti relazioni con 5 realtà culturali del territorio, come per esempio il Goethe Institut di Napoli, con cui il teatro di piazzetta San Vincenzo quest’anno realizza il progetto europeo Cities on the Eedge. L’idea di azione congiunta coinvolge però anche registi del nostro panorama teatrale, come Rosario Sparno e Luciano Saltarelli, che hanno messo a disposizione la loro professionalità, realizzando due nuove produzioni del teatro, Smiley e Il ritorno del Mammasantissima. Ancora, durante la stagione 2017- 18, prosegue il rapporto con la Fondazione Alessandro Pavesi, che ha consentito di dar vita al progetto di formazione sui mestieri del teatro, bottega teatrAle, e con Optima Italia, partner storico del Nuovo Teatro Sanità, che continua a investire sul progetto. D’altronde il Nuovo Teatro Sanità è collocato in un quartiere in cui la collaborazione tra diverse realtà, grazie alla Fondazione di Comunità San Gennaro, ha favorito la crescita di importanti attività del territorio, diventando un vero e proprio faro che vuole sdoganare il quartiere dall’immagine di criminalità da cui è bollato, facendo emergere la bellezza e il talento che caratterizza il rione di Totò.
|
Al Nostos Teatro di Aversa in scena “La misura” del Collettivo Lunazione Grande entusiasmo per lo spettacolo "Perle Rare" di Fabio Brescia al Teatro” In Arte Vesuvio” Omaggio a Enzo Moscato a un anno dalla scomparsa con la proiezione del docufilm “Dadapolis – Caleidoscopio napoletano” Teatro nel Garage: Agostino Chiummariello e Gianluca D’Agostino in L'Anniversario - Reloaded "Non ti pago!" di Eduardo De Filippo in scena al Teatro Nuovo di Salerno: un classico imperdibile |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |