Il Nuovo Teatro Sanità riparte dall'amore: Mario Gelardi mette in scena le lettere d'amore dei grandi artisti(24/06/2020) 
26,27 e 28 GIUGNO Al Giardino degli aranci del Rione Sanità LETTERE D’AMORE
lettere di Fernando Pessoa, George Byron, Frida Kahlo, Oscar Wilde, Eduardo De Filippo, Sibilla Aleramo e Dino Campana, Jack London e Domenico Salierno
con Annalisa Direttore, Gennaro Maresca, Gaetano Migliaccio, Salvatore Nicolella, Carlo Vannini
direzione artistica di Mario Gelardi una produzione del Nuovo Teatro Sanità
Venerdì 26 giugno, il Nuovo Teatro Sanità riprende la sua attività dopo l'emergenza Covid-19 e lo fa con “Lettere d’amore”, il nuovo progetto firmato dal direttore artistico Mario Gelardi. Il collettivo ntS’ riparte dall’amore, dalle lettere d’amore che poeti e grandi scrittori hanno dedicato ai loro amati: un intimo epistolario interpretato da Annalisa Direttore, Gennaro Maresca, Gaetano Migliaccio, Salvatore Nicolella, Carlo Vannini. L’appuntamento è al romantico Giardino degli aranci del Rione Sanità, un luogo all’aperto per tutelare la sicurezza del pubblico, garantito anche dall'intervento di sanificazione a cura della Farmacia Dr. Ersilio Mele. Lo spettacolo replica sabato 27 giugno e domenica 28 giugno. Sono previsti tre turni (ore 18.30-19.30-20.30), per un massimo di 15 spettatori a replica, pertanto è necessaria la prenotazione al numero 3396666426 oppure all'indirizzo e-mail info@nuovoteatrosanita.it. Costo del biglietto unico 10 euro; gratuito per gli abbonati ntS’. Il luogo di ritrovo è presso la Chiesa di San Severo fuori le mura.
Poeti, pittori, grandi scrittori, uomini di cultura hanno dedicato da sempre lettere alla persona amata. La nuova produzione ntS’ dà voce ai sentimenti e ai segreti inconfessabili di alcuni dei grandi artisti del nostro secolo. La passione tra Frida Kahlo e Diego Rivera; l'amore violento tra Dino Campana e Sibilla Aleramo; le poetiche parole che Fernando Pessoa dedicò a Ophèlia Queiroz, con la quale visse una storia quasi in clandestinità dovuta alla differenza d’età; le missive che Jack London, autore di "Zanna Bianca", dedicò all’amata Anna Stunsky; e ancora le parole di George Byron, Oscar Wilde, Eduardo De Filippo e Domenico Salierno, riecheggeranno nella suggestiva location del Giardino degli aranci alla Sanità.
A proposito del suo nuovo lavoro, il direttore artistico del Nuovo Teatro Sanità racconta: «La comunicazione immediata e diretta permessa dai social network ha sostituito le lettere, anche per le dichiarazioni d’amore più importanti. Ma chi di noi non vorrebbe riceverne una? Abbiamo deciso di raccogliere le più belle parole d’amore e di raccontarle in un luogo segreto, quasi nascosto del rione Sanità. Segreto e intimo, quasi come le parole e la musica che accompagnerà i pomeriggi al tramonto, in questo luogo meraviglioso che è il Giardino degli aranci».
|
Luci Camilla Piccioni video Leo Merati assistente alla regia Marialice Tagliavini
Produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna
Il ...
C’è un format teatrale che da anni sorprende e conquista il pubblico, capace di trasformare luoghi di passaggio in scenari di vita, di emozione e di conflitto. Ideato da Mario Gelardi e Claudio Finelli, Do Not Disturb ...
Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con un nuovo e divertente spettacolo che vede protagonista uno dei comici più amati ...
Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza ...
Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà"
Castellammare di Stabia si prepara ...
|