Gli artisti si raccontano Primo appuntamento con Anna Spagnuolo(14/11/2022) Nel recente passato l’associazione, l’Incrocio delle Idee ha pubblicato il libro “La memoria si racconta” dove sono riportati racconti, fatti, esperienze, episodi e curiosità e pezzi di vita di anziani della nostra comunità intervistati da volontari e volontarie che sono stati ben disponibili a incontrarli.
Un’operazione e un’esperienza positiva non solo per quanto è stato reso noto e diventato dunque patrimonio di tutti, ma anche perché ha risposto, sia pure in maniera molto parziale, a non disperdere nel tempo ricordi importanti di personaggi stabiesi che, nel silenzio, più assordante hanno scritto alcune pagine della storia locale.
L’associazione l’Incrocio delle Idee ha messo in campo un’altra iniziativa che in qualche maniera segna una continuità con la pubblicazione del libro proponendo momenti d’incontri con personaggi della comunità che, oltre ad essere noti per essere artisti, cantanti, scrittori, scienziati etc, hanno accolto il nostro invito a raccontarsi per tanti altri e interessanti aspetti che hanno segnato il loro percorso di vita artistico/professionale e no.
Iniziativa titolata “Storie – Racconti di vite appassionate” che vede protagonista, come primo appuntamento l’artista Anna Spagluolo.
Un personaggio noto alla comunità stabiese e non solo ma sicuramente non conosciuta completamente rispetto alla sua vita artistica e culturale.
Anna Spagnuolo si racconterà venerdì 18 novembre prossimo nel corso del dialogo che avrà con Daniela Rosa Rosa.
L’iniziativa si terrà presso il salone della Parrocchia del Carmine con inizio ore 17,30.
Per ulteriori informazioni telefonare al 3283537868

|
Dal racconto dello scrittore stabiese, l’adattamento teatrale di CIVICO 46 sarà rappresentato nel cuore del centro storico di Castellammare di Stabia, proprio dove è ambientato sia il racconto che gli altri romanzi di Angelo ...
Passione e violenza, gelosia, tradimento, amore, vendetta e intenti criminali nel noir comico...
Ai nastri di partenza la XVI Edizione del Concorso “Giovani Talenti Dance Festival 2023...
C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ...
Con la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, cala il sipario sulla XIII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro.
Martedì 18 aprile alle 21 sul palco ...
|