Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro

Filumena" e "Tentatio" innovativo spettacolo di danza

(20/03/2023)

Uno spettacolo di danza unico, innovativo, coinvolgente: Guarda&Ascolta, due diverse coreografie un unico filo conduttore, la danza, la musica e la parola che si snodano e raccontano situazioni diverse. Ma assolutamente di stretta attualità. Insieme per la prima volta sulle tavole del Teatro Lendi a Sant’Arpino martedì 21 marzo alle ore 20.30, “Filumena” su coreografie di Imma Del Duca e “Tentatio”, spettacolo di danza contemporanea ideato, prodotto e coreografato da Carmine Bernardo. L’idea di Carmine Bernardo, coreografo e ballerino di Giugliano in Campania, nasce dal desiderio di proporre al pubblico un tema che toccasse tutti, indistintamente, nel proprio intimo. “Si, quello di un invito che tutti abbiamo ricevuto – dice Carmine Bernardo – e che, almeno una volta, abbiamo accettato: quello della tentazione, dell’attrazione al peccato l’impulso proibito che contrasta con quanto ci è imposto dalla decenza o dalla convenienza e, quindi, represso”. Uno spettacolo coreografato da Carmine Bernardo con l’assistenza di Anita Mazzella e l’aiuto alla regia di Antonella Capasso. Su musiche inedite di Salvatore Prezioso, con Carmine danzeranno Luca Squadritti, Gianluigi Cacciapuoti, Marica Paliotti, Viviana Romano e Chiara Bordini.

“Filumena” di Imma Del Duca invece, si ispira alla Filumena di Eduardo De Filippo: donna forte, orgogliosa, Audace. “Che non si piega allo sguardo di chi la giudica – dice invece Imma del Duca – animata dalla necessità di essere, prima di tutto una Madre. Una Madre che sappia offrire ai propri figli più della miseria che ha accompagnato la sua infanzia”. Su musiche di autori vari, con Imma balleranno invece Olimpia Graziosi, Ilenia Festa, Martina Cimminiello, Roberta Falcone, Simona Gagliardo, Valeria Gallus e Aniello Giglo.

“Uno spettacolo unico messo in scena nel nostro territorio dove, oltre alla mentalità c’è da combattere il non lavoro – dicono i due coreografi Imma e Carmine - se si potesse dare maggiori opportunità ai coreografi campani e ai danzatori campani sarebbe qualcosa di meraviglioso per creare spettacoli che possano avvicinare più pubblico, con danza meno astratta e più descrittiva”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Dalle pagine di Angelo Mascolo al teatro di Giulia Conte

Dal racconto dello scrittore stabiese, l’adattamento teatrale di CIVICO 46 sarà rappresentato nel cuore del centro storico di Castellammare di Stabia, proprio dove è ambientato sia il racconto che gli altri romanzi di Angelo ...continua
Al Teatro Bracco di Napoli “Delitto Imperfetto” con Claudio Insegno

Passione e violenza, gelosia, tradimento, amore, vendetta e intenti criminali nel noir comico...continua
Giovani talenti crescono

Ai nastri di partenza la XVI Edizione del Concorso “Giovani Talenti Dance Festival 2023...continua
Al Teatro Serra di Napoli, il diario emotivo della pandemia con “Calennario”

C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ...continua
Sala Truffaut della Cittadella del Cinema salirà Carlo Buccirosso in “L'erba del vicino è sempre più verde!”

Con la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, cala il sipario sulla XIII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro. Martedì 18 aprile alle 21 sul palco ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences