Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Ecco gli appuntamenti 2024/2025 del Teatro nel Garage

(30/09/2024)

Dopo un anno zero ricco di soddisfazioni, le associazioni culturali Al Centro delle Arti e Scena Sperimentale Gennaro Vitiello, presentano un nuovo anno di attività nello spazio culturale chiamato Teatro nel Garage (Via dei naviganti, 13 Torre del Greco - Na), con la direzione artistica del regista e sceneggiatore Salvatore Formisano.

Il Teatro nel Garage (ex Teatro La Giostra) – di recente ristrutturato dopo 35 anni dalla sua nascita – per la stagione 2024/2025 propone oltre a 14 spettacoli, di genere comico e drammatico, anche diverse attività di respiro culturale come: il laboratorio teatrale gratuito – per ragazzi e adulti - diretto dall’attore e regista Stefano Ariota, il laboratorio di disegno di base diretto da Cristina Zanoboni, mostre pittoriche e fotografiche, presentazioni di libri, e tantissime altre iniziative per mantenere alta l’attenzione da parte del pubblico verso attività culturali di un certo spessore artistico.

Ribattezzare il piccolo spazio culturale di Torre del Greco con il nome di Teatro nel Garage è nata da un’idea del direttore artistico, delle due associazioni e da Cordelia Vitiello, figlia del compianto regista torrese, Gennaro Vitiello, a cui appunto viene dedicato il piccolo teatro.

«Carichi ed entusiasti del risultato ottenuto dallo scorso anno – dichiara il direttore artistico Salvatore Formisano - ci siamo rimboccati le maniche per cercare di portare il nostro contributo artistico anche per la stagione 2024/2025. Proprio per questo si è voluto aumentare il numero degli incontri teatrali. La nuova stagione, infatti, propone una rosa di 12 spettacoli, più due fuori cartellone, per un totale di 14 spettacoli, a cui vanno aggiunte una serie di iniziative che renderemo pubbliche di volta in volta. Di novità ce ne sono di diverse, ma sicuramente, oltre agli spettacoli, quella che mi preme di più sottolineare è la scelta del nome dello spazio. Il Teatro nel Garage vuole appunto omaggiare il regista Gennaro Vitiello, e quale miglior modo se non scegliere lo stesso nome del teatro che lui stesso aveva fondato a Torre del Greco negli anni ’70».

La stagione teatrale 2024/2025 del Teatro nel Garage prende il via il 27 Ottobre 2024 con Sottosopra, spettacolo con Gea Martire, Valerio Virzo al sassofono, per la regia di Stefano Amatucci.
Si prosegue il 3 Novembre con Donne che in...cantano, con Carlo Liccardo, Federica Cardone ed Andrea De Vivo. Il 17 Novembre sarà la volta di Scusate, ma ch'è successo, con Benedetto Casillo, Enza Barra, Luciano Piccolo, per la regia di Benedetto Casillo.
Domenica 1 Dicembre andrà in scena Era mio Padre, di e con Mauro Maurizio Palumbo. Il 15 Dicembre torna sul palcoscenico del teatro torrese, Cinzia Annunziata con Arrivederci Roma, spettacolo da lei scritto, diretto e interpretato.
Il nuovo anno si apre il 12 Gennaio 2025 con L'Anniversario ­ Reloaded di Gianluca D'Agostino, con Agostino Chiummariello e Gianluca D'Agostino. Si prosegue con un altro ritorno, quello di Sasà Trapanese, questa volta in scena con Il profumo del tufo, in programma il 26 Gennaio.
Il 9 Febbraio sarà la volta dello spettacolo Le notti bianche, da F. M. Dostoevskij ­ adattamenti di Fiorenzo Madonna, musiche originali di Gian Marco Libeccio, con Fiorenzo Madonna e Gian Marco Libeccio.
La programmazione degli incontri teatrali prosegue il 23 febbraio con lo spettacolo Verso la Libertà; in scena Giuseppe Brandi, Antonio Civelli, Emanuele De Simone, Francesco Petrillo, Ciro Scherma, per la regia di Stefano Ariota. Il 09 Marzo arriva Cinzia Cordella con Matrioska, spettacolo da lei scritto, diretto e interpretato con la partecipazione di Gabriele Guerra.
Juorne è il titolo del penultimo spettacolo di Diego Sommaripa con Chiara Vitiello, regia di Diego Sommaripa, in scena il 23 Marzo 2025.
A chiudere la stagione di incontri Teatro nel Garage, il 6 Aprile, Lo fior che mi donaste, scritto, diretto e interpretato da Luca Grassano, con la partecipazione di Pasquale Ammendola (alla chitarra).

Come già anticipato, oltre ai dodici spettacoli finora elencati, ci saranno altri due fuori cartellone. Il primo dei due è Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese, per la regia di Salvatore Formisano, in programma Sabato 1 Marzo 2025 (ore 19:00) e Domenica 2 Marzo (ore 18:00). Il secondo, invece, in programma Sabato 28 Dicembre (ore 19:00) è quello che vede sul palcoscenico Isa Danieli in Raccontami una passeggiata devota.

Tutti gli spettacoli in programma - fatta eccezione per i due fuori cartellone - andranno in scena la domenica alle ore 18.00.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare di Stabia: un weekend tra teatro, mare e sapori locali

Al Parco Urbano di Villa Gabola tornano gli spettacoli teatrali: sabato 12 luglio Maria Bolignano sarà protagonista di "Gli uomini però sanno parcheggiare", mentre domenica 13 luglio spazio alla comicità ...continua
Secondo fine settimana di risate e tradizione per la XV edizione di “Teatrando al Quadriportico”

Continua con successo la XV edizione di “Teatrando al Quadriportico”, la rassegna di teatro amatoriale organizzata dall’Associazione Planum Montis, in collaborazione con la compagnia teatrale ’E Sceppacentrella, ...continua
Teatro (alla deriva) al Giardino “Francesca Da Rimini – Un disastro comico” al Giardino dell’Orco

Domenica 13 luglio, alle ore 19.00, si tiene il secondo appuntamento della XIV edizione di una rassegna che continua a regalare al pubblico uno scenario suggestivo e distante dal caos della città ma totalmente nuovo. L’iniziativa, ...continua
Al via i saggi del Laboratorio del Teatro Ridotto diretto da Claudio Tortora e Gaetano Stella

Anche quest’anno il Laboratorio Teatrale del Teatro Ridotto, diretto da Claudio Tortora e Gaetano Stella, con il coordinamento di Gianluca Tortora, chiude l’anno accademico con una settimana ricca di spettacoli che vedranno ...continua
Mare Nostrum: Al Parco Archeologico sabato 28 la compagnia spagnola EnClaveDanza in “Open Borders”

Al Parco Archeologico sabato 28 la compagnia spagnola EnClaveDanza in “Open Borders” Domenica 29 lo spettacolo family “Body Moods Kids” di Borderlinedanza Arte e partecipazione per raccontare l’identità, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences