Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Doppio appuntamento al Teatro Civico 14 di Caserta

  Lezioni da palco della Compagnia Vulìe e Rimbambimenti, performance teatrale e musicale in salsa punk, firmata e interpretata da Andrea Cosentino

(12/03/2025)

Doppio appuntamento al Teatro Civico 14 di Caserta: venerdì 14 marzo, alle ore 21, prosegue il ciclo di Lezioni da palco della Compagnia Vulìe con Inferno: A/R, un'affascinante lezione-spettacolo sulla discesa agli inferi (catabasi) e la risalita (anabasi), condotta dall'attrice e drammaturga Marina Cioppa; sabato 15 marzo, alle ore 20 , invece, il pubblico potrà assistere a Rimbambimenti, una performance teatrale e musicale in salsa punk, firmata e interpretata da Andrea Cosentino, con musiche dal vivo di Lorenzo Lemme.

Lezioni da palco – inferno: A/R, in scena il 14 marzo , è un viaggio attraverso storie mitologiche senza tempo, da Orfeo ed Euridice ai molti eroi che hanno sfidato gli inferi per tornare alla luce. Marina Cioppa guiderà il pubblico in una serata ricca di riferimenti a testi classici e contemporanei, mostrando come questi racconti continuino a ispirare il nostro immaginario collettivo. Un'occasione unica per immergersi nel potere evocativo del mito e nella magia del teatro.

Il 15 marzo, con Rimbambimenti ,Andrea Cosentino porta in scena una performance eclettica e ironica, che si apre come una conferenza scientifica sul tempo e si trasforma in un esplosivo mix di teatro di figura, musica, divulgazione e comicità irriverente. Un presunto scienziato, il suo doppio marionettistico affetto da Alzheimer e un assistente musicista conducono il pubblico verso un concerto/spettacolo che, allineandosi alle concezioni di tempo e materia della fisica quantistica, smonta inevitabilmente ogni ordine e logica causale. Tra spiegazioni rigorose e discorsi a vanvera, il conferenziere dimentica la sua parte, cerca di ricostruirla attraverso appunti e oggetti sulla scena dei quali fatica a ricordare l’utilità, fino a perdere ogni cognizione di sé e degli altri, in un processo inarrestabile verso la dissoluzione e l’entropia. Il risultato è una conferenza esplosa, una contaminazione incosciente tra musica tecnologica, teatro di figura, divulgazione scientifica e parole in libertà, un TED Talk senescente in salsa punk. Il pubblico sarà trascinato in un viaggio surreale e disordinato, in cui la logica si dissolve per lasciare spazio a un'esperienza artistica unica e provocatoria.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano in scena Peppe Iodice con ”Ho visto Maradona” dal 20 al 22 marzo, ore 20.45

Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con un nuovo e divertente spettacolo che vede protagonista uno dei comici più amati ...continua
Cava de’ Tirreni. I “Comici a metà” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico.

  Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza ...continua
Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione

Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà" Castellammare di Stabia si prepara ...continua
Casa del Contemporaneo dà voce alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime di Mafia. Doppio appuntamento al TK di Castellammare di Stabia

  19 e 20 marzo per le scuole L’INGANNO monologo di Alessandro Gallo 21 marzo ore 20.30 L’AMORE STERMINATO di Martino Lo Cascio Settimana di impegno civile contro le Mafie al Teatro Karol di Castellammare di ...continua
Al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà” diretto da Stefano Ariota

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà”, spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie – Un treno per vivere” di Radu ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences