Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Domenica 5 gennaio 2025 ore 17 il film d’animazione YUKU E IL FIORE DELL’HIMALAYA

Inaugura al Teatro Karol di Castellammare di Stabia

(02/01/2025)

Una divertente e coloratissima avventura per tutta la famiglia - in vista dell'imminente festività dell'Epifania - attraversata da scatenati numeri musicali, un inno all'amicizia e alla natura come gioie della vita. È YUKU E IL FIORE DELL’HIMALAYA il musical d’animazione della Trent Film che dà l’avvio alla rassegna di cinema per le famiglie al TK di Castellammare di Stabia, realizzata con il coordinamento artistico di Angelo Curti, ed inserita nella più ampia proposta artistica YOUNG a cura di Casa del Contemporaneo con Le Nuvole.




Tra le mura di un castello vive, con la mamma, la nonna e tanti fratellini, la piccola topolina Yuku. La passione per le storie e per la musica la aiuteranno nell'avventurosa ricerca del fiore dell'Himalaya, in un viaggio ricco di incontri con animali mai visti, tra cui un corvo arcigno, uno scoiattolo smemorato e una volpe poetessa. “Viaggiare fino alla vetta dell'Himalaya per capire che la felicità si trova davanti ai nostri occhi e che ogni soluzione è sempre dentro ognuno di noi. Ecco la risposta a tutti gli enigmi che accompagnano il racconto del film - dichiarano Arnaud Demuynck, regista e sceneggiatore, e Rémi Durin, director - “Ogni enigma è un gioco di ipotesi dove l'ambiguità della sua formulazione è probabilmente più interessante della risposta, perchè il ruolo dell'indovinello è rivelare meglio il significato delle parole”.



YuKu con la sua arte musicale - suona l’ukulele e canta - si candida a diventare l’erede di sua nonna come narratrice, colei che incarna la tradizione e la tramandata di generazione in generazione grazie ai racconti e alla musica. Il testo di ogni canzone rafforza l’identità dei personaggi per cui viene cantato. Dal divertente ska al commovente blues, dal rap pazzesco allo swing, dalla ballata filosofica a un boogie-woogie - accompagnato dalla voce profonda di Tom Novembre - il film invita gli spettatori a cantare e a ballare sulla poltrona.



Yuku non solo non si lascerà scoraggiare dalle difficoltà, ma sceglierà sempre di andare avanti nel suo viaggio perché solo andando "oltre" riuscirà a vedere il destino che le si disegna di fronte.



Resta visitabile gratuitamente nello SPAZIO ARTE nel foyer del teatro l’opera dell’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe “O vico d’’e guagliune”, scenografia di Antonio De Martino, con pastori di altro autore, che riprende Largo Pace e l'arco che dà su via Santa Caterina, ispirata ad un quadro del Maestro stabiese Umberto Cesino.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Teatro (alla deriva) al Giardino “Francesca Da Rimini – Un disastro comico” al Giardino dell’Orco

Domenica 13 luglio, alle ore 19.00, si tiene il secondo appuntamento della XIV edizione di una rassegna che continua a regalare al pubblico uno scenario suggestivo e distante dal caos della città ma totalmente nuovo. L’iniziativa, ...continua
Al via i saggi del Laboratorio del Teatro Ridotto diretto da Claudio Tortora e Gaetano Stella

Anche quest’anno il Laboratorio Teatrale del Teatro Ridotto, diretto da Claudio Tortora e Gaetano Stella, con il coordinamento di Gianluca Tortora, chiude l’anno accademico con una settimana ricca di spettacoli che vedranno ...continua
Mare Nostrum: Al Parco Archeologico sabato 28 la compagnia spagnola EnClaveDanza in “Open Borders”

Al Parco Archeologico sabato 28 la compagnia spagnola EnClaveDanza in “Open Borders” Domenica 29 lo spettacolo family “Body Moods Kids” di Borderlinedanza Arte e partecipazione per raccontare l’identità, ...continua
Tatro Augusteo - La stagione treatrale 2025 - 2026 - Un posto alle Emozioni

Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale annunciano la nuova stagione 2025//26 del teatro Augusteo: “Un cartellone che promette emozioni forti con un ricco programma di spettacoli coinvolgenti. Abbiamo scelto Napoli che ...continua
Teatro (alla deriva) al Giardino Giardino dell’Orco dal 6 al 27 Luglio 2025

La rassegna Teatro (alla deriva) al Giardino , giunge alla sua XIV edizione, cambia pelle, si sposta di qualche metro, ma prosegue il suo viaggio Quattro spettacoli in scena il6, 13, 20 e 27 luglio , con inizio alle ore 19.00, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences