Dio salvi la sacrestia - Al Teatro Ricciardi di Capua (CE) 29/09/2023 ore 20:30(12/09/2023) Il 29 Settembre alle ore 20:30, andrà in scena al Teatro Ricciardi di Capua (CE) la commedia comico/brillante “Dio salvi la sacrestia!”, scritta da Gianpaolo Gentile e Raffaele Vitale per la regia di Generoso Ronga.
Nel cast oltre ai due autori (Gentile e Vitale) ci saranno: Assuntina Franco, Simona Barbarulo, Assia Serrato, Antonio Ferrara, Alessandro Chinzer e Andrea Merolla.
Le musiche sono di Francesco Balzano. Scenografia di Mariano Ammirati, realizzata da Massimo Malavolta.
<<𝑈𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑐h𝑒 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜, 𝑚𝑎 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑟𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙'𝑎𝑏𝑏𝑎𝑛𝑑𝑜𝑛𝑜. 𝑉𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑓𝑟𝑎𝑔𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑐𝑖 𝑠𝑖 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑜𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜, 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑒𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑒𝑑 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑠𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑐h𝑖 𝑐𝑖 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎>>. 𝐺. 𝐺𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒
La commedia narra infatti la storia di due fratelli (Don Giovanni e Ciro) che non si vedono da diversi anni. Il loro incontro stravolgerà le vite di entrambi ma, a fare da contorno, ci saranno diversi personaggi che seppur di intralcio, aiuteranno i fratelli a ritrovarsi spiritualmente. I dialoghi e le scene avranno un ritmo incalzante e dinamico, basato su equivoci e quotidianità, accompagnati talvolta dalla musica che metterà ancora più allegria.
Dunque, Don Giovanni e Ciro vi aspettano il 29 Settembre al Teatro Ricciardi, non mancate!

|
Domenica 13 luglio, alle ore 19.00, si tiene il secondo appuntamento della XIV edizione di una rassegna che continua a regalare al pubblico uno scenario suggestivo e distante dal caos della città ma totalmente nuovo. L’iniziativa, ...
Anche quest’anno il Laboratorio Teatrale del Teatro Ridotto, diretto da Claudio Tortora e Gaetano Stella, con il coordinamento di Gianluca Tortora, chiude l’anno accademico con una settimana ricca di spettacoli che vedranno ...
Al Parco Archeologico sabato 28 la compagnia spagnola EnClaveDanza in “Open Borders”
Domenica 29 lo spettacolo family “Body Moods Kids” di Borderlinedanza
Arte e partecipazione per raccontare l’identità, ...
Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale annunciano la nuova stagione 2025//26 del teatro Augusteo: “Un cartellone che promette emozioni forti con un ricco programma di spettacoli coinvolgenti. Abbiamo scelto Napoli che ...
La rassegna Teatro (alla deriva) al Giardino , giunge alla sua XIV edizione, cambia pelle, si sposta di qualche metro, ma prosegue il suo viaggio
Quattro spettacoli in scena il6, 13, 20 e 27 luglio , con inizio alle ore 19.00, ...
|