Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro

Danza, musica e poesia si incontreranno a Cecina

(09/03/2023)

Il comune di Cecina si trova  nell'Alta Maremma,  ricade nella Costa degli Etruschi e fu abitata fin dall'epoca preistorica. La zona ricomprende il fiume Cecina, che da il nome alla cittadina, e deriva dal cognome di una potente gens originaria di Volterra, fra cui il console Albino Cecina. La decadenza della civiltà etrusca si accentuò durante la dominazione romana. Le vestigia degli insediamenti etruschi e romani sono conservati presso il Museo Civico Archeologico ospitato nei locali della settecentesca Villa Guerrazzi. Da vedere in occasione di una visita alla cittadina: il Parco Gallorose che si trova lungo l'Aurelia, centro faunistico di circa 50.000 mq con più di 3 km di percorso attrezzato, è un'oasi di verde e ombra che ospita più di 150 tra specie selvatiche e razze domestiche di mammiferi e uccelli; la Villa romana di San Vincenzino risalente al periodo tra il I sec. a.C. e il V sec. d.C conserva oggi mosaici e pavimenti dell'età romana. Di particolare interesse è la cisterna che approvvigionava d'acqua tutto l'impianto residenziale, perfettamente conservata e visitabile. In questa “oasi” di cultura e di natura il  prossimo 28 maggio  le tre muse di danza, musica e poesia si incontreranno per il  Piccolo Concorso “Giosuè Carducci” che è giunto alla terza edizione. Sarà questa l’occasione - unica in Italia - per  scoprire nuovi talenti. Nell’idea  dell’ideatrice del concorso “Giosuè Carducci” , Rosita Morelli, al Teatro De Filippo di Cecina si confronteranno le tre sezioni: “classico/contemporaneo”;  “Danza la poesia” e “Danza su musica d’autore”  con l’immancabile sostegno dell’ACSI (Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero).  La direzione culturale e artistica del Premio Letterario Internazionale ACSI "Firenze Capitale d’Europa” sceglierà  una coreografia della sezione “Danza la poesia” e sarà offerta la partecipazione in qualità di ospite in occasione della Cerimonia di Premiazione che si terrà a Firenze nel prestigioso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, l’esibizione sarà promossa nell’Antologia annuale dell'evento e diffusa in ambito nazionale. Un evento nell’evento di questa terza edizione del “Giosuè Carducci” che vedrà la presenza di: Gloria Chiappani, direttrice della rivista “Morfoedro”;  Eugenio Buratti, coreografo e direttore,  giovane interprete vincitore a Losanna;  Sabrina Vitangeli, già prima ballerina del Maggio Musicale Fiorentino, la quale, dopo le prime esperienze al Teatro dell’Opera di Roma, si è esibita al Teatro Massimo di Palermo. «Sono orgogliosa di valorizzare giovani talenti - ha dichiarato la direttrice artistica Rosita Morelli - e per questo abbiamo stabilito un premio della critica davvero speciale. Riserveremo infatti al vincitore della sezione “Danza su musica d’autore” una rassegna stampa ad hoc per la valorizzazione della coreografia, aspetto assolutamente unico in Italia di cui andiamo fieri». Le poesie scelte per la sezione “Danza la poesia” saranno: “Il tuono” di Giovanni Pascoli (interpretata da Ferruccio Filipazzi);  “Io sono nata Grillo” di Giulia Carcasi (interpretata da Francesca Ria); “La morte non è niente” di Henry Scott Holland (interpretata da Marco Gistri); “L’infinito” di Giacomo Leopardi (interpretata da Ferruccio Filipazzi) e “Spazio” di Alda Merini (interpretata da Marco Gistri). La sezione “Danza su musica d’autore”   sarà basata sul repertorio di Ezio Bosso e Jean Philippe Ichard.

Per maggiori informazioni:

 https://www.sidanzaincostaetrusca.it/carducci/

Harry di Prisco






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Dalle pagine di Angelo Mascolo al teatro di Giulia Conte

Dal racconto dello scrittore stabiese, l’adattamento teatrale di CIVICO 46 sarà rappresentato nel cuore del centro storico di Castellammare di Stabia, proprio dove è ambientato sia il racconto che gli altri romanzi di Angelo ...continua
Al Teatro Bracco di Napoli “Delitto Imperfetto” con Claudio Insegno

Passione e violenza, gelosia, tradimento, amore, vendetta e intenti criminali nel noir comico...continua
Giovani talenti crescono

Ai nastri di partenza la XVI Edizione del Concorso “Giovani Talenti Dance Festival 2023...continua
Al Teatro Serra di Napoli, il diario emotivo della pandemia con “Calennario”

C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ...continua
Sala Truffaut della Cittadella del Cinema salirà Carlo Buccirosso in “L'erba del vicino è sempre più verde!”

Con la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, cala il sipario sulla XIII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro. Martedì 18 aprile alle 21 sul palco ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences