Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Da Vico a Vico - Si conclude la rassegna teatrale dell’Associazione Culturale ALEGRÌA

(14/09/2022)

A conclusione della rassegna assegna estiva 2022, l'Associazione Culturale ALEGRÌA si congeda, quest'anno, con un omaggio a colui che rappresenta probabilmente il più illustre tra gli artisti di nascita stabiese, Raffaele Viviani.
Il 16 settembre, infatti, alle ore 21, al Giardino sulla Storia, location scelta dall'Associazione per il secondo anno di seguito per le attività primaverili ed estive, si terrà un evento particolare, DA VICOLO A 'O VICO. La serata sarà divisa in due parti: nella prima gli spettatori saranno accompagnati dagli attori, in costumi d'epoca, tra i vari banchetti del vicolo per degustare l'antesignano dell'attuale "street food"; la passeggiata nel vicolo, accompagnata dalle tipiche voci e canzuncelle, terminerà nei pressi del palco, dove la compagnia si cimenterà nella riproduzione di 'O VICO, la prima delle opere teatrali di Viviani che lo portò al successo.
L'essenza di quello che per la regista, l'attrice, la donna e la stabiese rappresenta Viviani nelle parole di GiuliaConte "Viviani è stato il primo incontro con il teatro, il folgorante "coup de foudre" che ha segnato parte della mia vita. La dodicenne che ero ha imparato con lui a leggere una lingua che è di per sé musica, ma ha anche scoperto un mondo, un mondo di personaggi ormai quasi estinto, ma del quale certamente portiamo addosso l'impronta genetica, un mondo talvolta cinico, talvolta ironico, più spesso aberrante che solo l'arte del commediografo stabiese ha reso più accettabile. Viviani e il teatro sono stati il primo amore, un amore imprescindibile al quale oggi vorrei offrire un doveroso omaggio.
Senza alcuna presunzione mi avvicino al testo forse più conosciuto ma non per questo più facile, arrivarci è stata un'impresa, ma lo faccio solo e soltanto per amore."

VENERDI 16 SETTEMBRE ORE 21
GIARDINO SULLA STORIA
VARANO VIA PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA

DA VICOLO A 'O VICO

PERSONAGGI ED INTERPRETI

MASTU RAFELE PINO PALMIERI
IL CAMERIERE LELLO MUOLLO
PREZZETELLA ROSALBA ALFANO
ACQUAIUOLO ALESSANDRO LANGELLOTTI
RACHELE GIUSY SOMMA
SIGNORE SCADUTO SANDRO FEFELI
SIGNORA SCADUTA CIRA CONTE
DONNA NUNZIATA GIULIA CONTE
TOTORE GAETANO AIELLO
IL GIORNALAIO GAETANO AIELLO
LO SPAZZINO BENITO PREVITERA
DON GENNARINO TONINO SCALA
FERDINANDO EDO CALÒ

MUSICHE: SALVATORE TORREGROSSA
SERVICE AUDIO-LUCI: SIMON'S GROUP DI ANTONELLO DE SIMONE

REGIA
GIULIA CONTE






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Piccolo Bellini dall'1 al 6 aprile INCENDI progetto Primavere – secondo capitolo di Fabrizio Sinisi regia Mario Scandale

Luci Camilla Piccioni video Leo Merati assistente alla regia Marialice Tagliavini Produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna Il ...continua
Do Not Disturb - Il Teatro che irrope nella realta',  29 e 30 marzo

C’è un format teatrale che da anni sorprende e conquista il pubblico, capace di trasformare luoghi di passaggio in scenari di vita, di emozione e di conflitto. Ideato da Mario Gelardi e Claudio Finelli, Do Not Disturb ...continua
Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano in scena Peppe Iodice con ”Ho visto Maradona” dal 20 al 22 marzo, ore 20.45

Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con un nuovo e divertente spettacolo che vede protagonista uno dei comici più amati ...continua
Cava de’ Tirreni. I “Comici a metà” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico.

  Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza ...continua
Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione

Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà" Castellammare di Stabia si prepara ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences