--> Reportweb - Cultura - Castellammare, la compagnia "La Trafila" in scena al Teatro Supercinema con "Quanto costa la felicità"
  
  Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Castellammare, la compagnia "La Trafila" in scena al Teatro Supercinema con "Quanto costa la felicità"

Il 18 dicembre alle ore 20 e 30 al Teatro Supercinema la compagnia teatrale “La Trafila con la commedia “Quanto costa la felicità”

(10/12/2022)

Vi siete mai chiesti quanto costa la felicità oggi? È troppo cara! Il 18 dicembre alle ore 20 e 30 al Teatro Supercinema la compagnia teatrale “La Trafila” lo racconta con la commedia “Quanto costa la felicità”, uno spaccato ironico sulle infelicita della vita. I protagonisti, Pasquale Aceto e Maria Serra, si ritrovano improvvisamente senza lavoro e senza felicità e cercheranno in tutti i modi di ricomprarla.

“Questa commedia - spiega il regista ed autore Simone Alfano - nasce da un incontro con una giovane coppia di amici, che mi ha annunciato il loro licenziamento da un lavoro precario. Ho letto nei loro occhi quello stato d’infelicità ed incertezza che purtroppo nasce in ogni persona che si trova ad affrontare situazioni del genere.

Castellammare, la compagnia "La Trafila" in scena al Teatro Supercinema con "Quanto costa la felicità"

Ho riflettuto su quanto successo e poi pensato: come faranno a ritornare a sorridere? Da lì ho iniziato a scrivere e modellare il copione di questo lavoro che vuole riflettere anche ironicamente sul periodo che ci troviamo a vivere. La mia commedia, nel suo piccolo, ha portato fortuna ai miei amici perché durante la stesura, hanno ritrovato lavoro”.

Commedia frizzante, divertente ed attualissima

Una commedia frizzante, divertente ed attualissima, che tocca i temi della disoccupazione, il caro bollette, della malavita e delle costanti e quotidiane infelicità che ogni essere umano si trova ad affrontare. In scena, oltre al regista Simone Alfano ci saranno: Francesca Cavaliere, Chiara Di Martino, Sabato Vicedomini, Francesco Fontanella, Incoronata Gargiulo, Ciro Serrapica, Alfonso Cascone, Ciro Sorrentino, Antonella Graziuso, Rosario Russo, Enzo Piovoso.

Musiche inedite a cura di: Francesco Fontanella e Giovanni Guarino. Il costo del biglietto è di 5 euro. Nemmeno il prezzo è “una casualità”. È una scelta quasi provocatoria della compagnia per dare la possibilità a tutti di accedere ad uno spettacolo teatrale. In un mondo dove tutto costa 5,99. O molto di più.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Grande entusiasmo per lo spettacolo "Perle Rare" di Fabio Brescia al Teatro” In Arte Vesuvio”

Il Teatro In Arte Vesuvio, sito alla via Marino Turchi, 23 è orgoglioso di presentare lo spettacolo "Perle Rare" di Fabio Brescia, che si terrà sabato 18 gennaio alle ore 20:30....continua
Omaggio a Enzo Moscato a un anno dalla scomparsa con la proiezione del docufilm “Dadapolis – Caleidoscopio napoletano”

Il 13 gennaio 2024 si è spento Enzo Moscato, indimenticato maestro del teatro contemporaneo, massimo esponente della nuova drammaturgia napoletana post Eduardo De Filippo. A un anno dalla sua scomparsa, il Comune di Napoli ...continua
Teatro nel Garage: Agostino Chiummariello e Gianluca D’Agostino in L'Anniversario - Reloaded

Domenica 12 gennaio, alle ore 18, il Teatro nel Garage - con la direzione artistica di Salvatore Formisano - ospita lo spettacolo “L’Anniversario – Reloaded” di Gianluca D’Agostino con Agostino Chiummariello ...continua
"Non ti pago!" di Eduardo De Filippo in scena al Teatro Nuovo di Salerno: un classico imperdibile

Il celebre capolavoro di Eduardo De Filippo, "Non ti pago!", arriva al Teatro Nuovo di Salerno, portando in scena tutta la magia e il fascino del teatro napoletano. La commedia, scritta nel 1940, racconta le vicende di Ferdinando ...continua
Domenica 12 gennaio “Ferdinando”, di Annibale Ruccello, a Cava de’ Tirreni

Domenica 12 gennaio dalle 19 il quarto appuntamento della Stagione Teatrale 2024/2025 presso il Teatro "Il Piccolo di Cava" in Piazza V. Emanuele III. La Stagione, organizzata dall'Associazione Arcoscenico, dopo una ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences