Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione

(15/03/2025)

Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà"

Castellammare di Stabia si prepara a celebrare il 75º anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, figura simbolo del teatro e della cultura napoletana, con una serie di iniziative che accompagneranno la città per l'intero anno. Dopo l'iniziativa dedicata alla street art, in programma domenica 16 marzo nel centro antico, la prossima settimana saranno tre le giornate dedicate a Viviani.
Martedì 18 marzo, dalle ore 10:30, al Teatro Karol (via Salvador Allende, 4) si terrà la presentazione del progetto “Viviani in un clic”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare l’eredità dell’autore. Per l'occasione sarà presentato il progetto di digitalizzazione dell'intera opera di Raffaele Viviani, realizzato dall'Università di Salerno. L'evento, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, vedrà la partecipazione del Prof. Antonio Lezza, Lello Giulivo e Anna Spagnuolo.
Giovedì 20 marzo, alle ore 11:00, al Teatro Trianon Viviani di Napoli sarà presentato il libro "Gran Teatro Viviani", realizzato in collaborazione con la Repubblica.
Sabato 22 marzo sarà una giornata interamente dedicata alla memoria, all’arte e alla tradizione, con un doppio appuntamento. Alle ore 10:30, presso la Reggia di Quisisana, si terrà un grande confronto sulla figura dell'autore tra studiosi, giornalisti, attori e musicisti. Sarà un’occasione unica per approfondire il suo lascito e il legame con la città di Castellammare. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
A rendere ancora più speciale la serata sarà la trasformazione del centro storico in un vero e proprio teatro a cielo aperto. Tra le strade del cuore antico della città, in particolare lungo Strada del Gesù e via Viviani, il pubblico potrà immergersi nelle atmosfere vivianee attraverso performance teatrali, musica e degustazioni di piatti tipici citati nelle sue opere. Per l’occasione, le chiese del centro storico resteranno aperte, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza culturale ancora più completa. L'evento è realizzato in collaborazione con Borgo Antico Stabia.
"Raffaele Viviani è parte della nostra identità, della nostra storia e della nostra anima culturale. Questo ampio cartellone di eventi, che continuerà anche nei prossimi mesi, vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà." – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
"Le sue opere raccontano le radici, le passioni e le contraddizioni del nostro popolo, e proprio per questo è fondamentale continuare a far vivere la sua eredità. Questa rassegna vuole essere un invito a riscoprire la nostra storia e a sentirci parte di una comunità che si nutre di cultura e tradizione" - spiega Annalisa Di Nuzzo, assessore comunale con delega all'identità stabiese.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Michele Cafaggi, lo specialista di bolle di sapone sul palco del Tk di Castellammare di Stabia con ”SONO SOLO. sono solo bolle di sapone”

Tra bolle di sapone e mostri schiumosi si conclude al TK di Castellammare di Stabia la rassegna di teatro e cinema YOUNG rivolta a famiglie e scuole, ideata e organizzata da Casa del Contemporaneo e Le Nuvole. Nell’appuntamento ...continua
Sherlock I'm Not Holmes di Luca Varone arriva al Teatro Acacia

Il 7 aprile approda al Teatro Acacia di Napoli (alle 9.30 e 11.30) "Sherlock I'm Not Holmes", il nuovo lavoro teatrale di Luca Varone, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Un'opera ...continua
Cava de’ Tirreni. “Samarcanda Teatro” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico.

Domenica 6 aprile dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia Samarcanda Teatro da Battipaglia presenterà lo spettacolo Da giovedì a giovedì, ...continua
Speciale Teatro - “Truffe d'Argento”

Continua l’impegno della Polizia di Stato di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani. Nasce così lo spettacolo teatrale "Truffe d'Argento", frutto della collaborazione tra il Centro Aps Esquilino ...continua
Domenica 30 marzo ore 17. L’ultimo capolavoro del maestro del cinema d’animazione Michel Ocelot

L’appuntamento conclude la prima rassegna di cinema per le famiglie a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole Il fine-settimana del Teatro Karol di Castellammare di Stabia è dedicato alle famiglie. Domenica 30 ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences