Castellammare di Stabia- Partono i racconti alla Reggia di Quisisana(26/06/2020) 
La ripartenza del teatro, a Castellammare, seppure con spettatori distanziati e in piccoli gruppi. Ovverosia una spinta a sperare che il mondo dello spettacolo, anche se faticosamente, si è rimesso in moto.
Per tre weekend consecutivi (da ieri a domenica 28 giugno, dal 2 al 5 e dal 9 al 12 luglio) alla Reggia di Quisisana andranno in scena i “Racconti per ricominciare”, florilegio di monologhi scritti da Antonio Marfella.
All'anteprima stabiese i protagonisti delle pieces hanno sedotto il pubblico con l'arma dell'affabulazione conducendolo in un'atmosfera senza tempo, ricco di fascino e mistero, in bilico tra lirismo e coup de theatre.
Quattro monologhi, recitati con grande eleganza, che hanno destato viva impressione negli spettatori stregati dall'abilità degli attori e dagli scorci mozzafiato della Reggia. Infatti i palcoscenici erano dislocati tra il boschetto della piccionaia, lo scalone di rappresentanza e il belvedere.
Renato De Simone, Autilia Ranieri, Luca Trezza, Anna Rita Vitolo sono i protagonisti di “Lascia stare i fanti”, monologhi in cui si gioca seriamente con la mitologia giudaico-cristiana. “Un argomento decisamente teatrale per lasciarselo sfuggire” ha dichiarato l'autore Antonio Marfella.
All'anteprima erano presenti anche Giulio Baffi, direttore artistico della rassegna, Diana Carosella, assessore alla Pubblica Istruzione del comune stabiese, e Gino Cappola presidente della Pro Loco di Castellammare.
A fine serata l'emozione era ancora palpabile negli occhi del pubblico, entusiasta di aver partecipato a uno spettacolo raffinato.
L'iniziativa, curata da Vesuvio teatro org, si snoda tra Benevento, Casamarciano, Castellammare, Ercolano, Napoli, Portici, Sorrento e Torre del Greco.
|
Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con un nuovo e divertente spettacolo che vede protagonista uno dei comici più amati ...
Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza ...
Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà"
Castellammare di Stabia si prepara ...
19 e 20 marzo per le scuole L’INGANNO monologo di Alessandro Gallo 21 marzo ore 20.30 L’AMORE STERMINATO di Martino Lo Cascio
Settimana di impegno civile contro le Mafie al Teatro Karol di Castellammare di ...
Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà”, spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie – Un treno per vivere” di Radu ...
|