Al teatro Cilea di Napoli va in scena Serena Autieri(15/04/2024) 
Penultimo appuntamento per la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Cilea di Napoli, di scena la straordinaria Serena Autieri in “La Sciantosa” un one-woman show in scena dall'18 al 21 Aprile.
“Come facette mammeta”, “I’ te vurria vasà”, “A tazz’ e cafè”: i più famosi brani della tradizione partenopea suonati e cantati dal vivo in uno spettacolo un po’ cafè chantant un po’ one woman show scritto da Vicenzo Incenzo, paroliere di Dalla, Endrigo, Vanoni e Venditti e diretto da Gino Landi, regista e coreografo di spettacoli di grande successo per il cinema, il teatro e la televisione. La direzione dell’orchestra è a cura di Enzo Campagnoli.
C’è la Napoli che piange e che ride, che soffre e si diverte. Ci sono le musiche immortali della tradizione partenopea suonate dal vivo, il blu del mare in una notte di luna piena, gli occhi incantevoli e soprattutto la voce di Serena Autieri, appassionata regina del palcoscenico in uno spettacolo senza rete. Dopo il debutto al Festival dei Due Mondi di Spoleto, "La Sciantosa – ho scelto un nome eccentrico" arriva al Teatro Cilea.
|
Luci Camilla Piccioni video Leo Merati assistente alla regia Marialice Tagliavini
Produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna
Il ...
C’è un format teatrale che da anni sorprende e conquista il pubblico, capace di trasformare luoghi di passaggio in scenari di vita, di emozione e di conflitto. Ideato da Mario Gelardi e Claudio Finelli, Do Not Disturb ...
Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con un nuovo e divertente spettacolo che vede protagonista uno dei comici più amati ...
Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza ...
Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà"
Castellammare di Stabia si prepara ...
|