Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro

Al Teatro dei Piccoli, nella Mostra d’Oltremare di Napoli, due “Favole musicali”

“ In scena le musiche del Progetto Sonora e i racconti di Rodari per spettatori dai 3 anni in su

(30/06/2022)

Favole musicali teatro dei piccoli mostra oltre mare Napoli


Musica e teatro, ma anche attività di laboratorio, sono in programma, sabato 2 e domenica 3 luglio, alla rassegna “Open Air” del Teatro dei Piccoli, nella Mostra d’Oltremare di Napoli. L’iniziativa, interamente dedicata ai bambini (dai 3 anni) e alle loro famiglie, è organizzata da I Teatrini, Progetto Sonora e Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, compagnie residenti del Teatro dei Piccoli, realizzata d'intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d'Oltremare, e aderisce al progetto “Campania è”, promosso da AGIS e Regione Campania.
Si comincia sabato 2 luglio (ore 19) con due “Favole musicali” presentate da Progetto Sonora in un unico allestimento che propone, in sequenza, ”La storia dell’elefantino Babar”, celeberrima grazie alle partiture musicali composte da Francis Poulenc, e il racconto di “Pierino e il lupo” di Sergei Prokofiev, ormai ascritto tra i capolavori della letteratura musicale. Due originali versioni, adattate alla narrazione per i piccoli spettatori da Adria Mortari che ne è anche interprete in scena con l’attrice Rossella Massari e con i musicisti Salvatore Biancardi e Gennaro Musella entrambi impegnati al pianoforte.
Si prosegue domenica 3 luglio con un laboratorio creativo per ragazzi alle ore 18 e con lo spettacolo “Favole al telefono” (ore 19) che il regista Mario Fracassi, per la compagnia Fantacadabra Teatro, trae dall’omonima raccolta di fiabe scritta da Gianni Rodari e pubblicata nel 1962. Seguendo il percorso tracciato nell’opera poetica e narrativa di Rodari, lo spettacolo, interpretato da Santo Cicco, Laura Tiberi e Roberto Mascioletti, propone ai bambini un grande gioco in cui interpretare, inventare, riscrivere le storie, così da trovare tutti insieme una favola dentro ogni cosa.
Al suo terzo anno di programmazione, “Open Air” offrirà al pubblico, fino al 31 luglio, negli spazi attrezzati del parco di pini marittimi attiguo al teatro, ancora tante giornate di spettacolo con titoli scelti tra le produzioni di maggior successo di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia.
Doppio ingresso per il pubblico, pedonale da Viale Kennedy o con auto da via Terracina n.197 (Quick Parking), il biglietto costa 8 euro e la prenotazione è obbligatoria a info@teatrodeipiccoli.it oppure con un messaggio (anche whatsapp) ai numeri telefonici 327 0795871 oppure 333 3542754. Posti limitati. Info: tel. 081 18903126 www.teatrodeipiccoli.it e alla pagina FB teatrodeipiccolinapoli.


Teatro dei Piccoli - Open Air
Programma III edizione


sabato 2 luglio
inizio spettacolo ore 19
LA STORIA DELL’ELEFANTINO BABAR e PIERINO E IL LUPO - Progetto Sonora, Napoli

domenica 3 luglio
inizio laboratorio ore 18/ spettacolo ore 19
FAVOLE AL TELEFONO - Fantacadabra Teatro di Sulmona (AQ)

domenica 10 luglio
inizio laboratorio ore 18/ spettacolo ore 19
STORIE DI KIRIKU - Teatro dei Colori di Avezzano (AQ)

domenica 16 luglio
inizio laboratorio ore 18/ spettacolo ore 19
IL LUPO, CAPPUCCETTO E ALTRE STORIE - Drammatico Vegetale/Ravenna Teatro di Ravenna

domenica 17 luglio
inizio spettacolo ore 19
PASSEGGIATE MUSICALI concerto per l’infanzia - Progetto Sonora, Napoli

sabato 23 e domenica 24 luglio
inizio laboratorio ore 18/ spettacolo ore 19
UN PRINCIPE PICCOLO PICCOLO - Teatrop di Lamezia Terme (CZ)

sabato 30 e domenica 31 luglio
inizio laboratorio ore 18/ spettacolo ore 19
IL CUBO MAGICO - Pandemonium Teatro di Bergamo






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Dalle pagine di Angelo Mascolo al teatro di Giulia Conte

Dal racconto dello scrittore stabiese, l’adattamento teatrale di CIVICO 46 sarà rappresentato nel cuore del centro storico di Castellammare di Stabia, proprio dove è ambientato sia il racconto che gli altri romanzi di Angelo ...continua
Al Teatro Bracco di Napoli “Delitto Imperfetto” con Claudio Insegno

Passione e violenza, gelosia, tradimento, amore, vendetta e intenti criminali nel noir comico...continua
Giovani talenti crescono

Ai nastri di partenza la XVI Edizione del Concorso “Giovani Talenti Dance Festival 2023...continua
Al Teatro Serra di Napoli, il diario emotivo della pandemia con “Calennario”

C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ...continua
Sala Truffaut della Cittadella del Cinema salirà Carlo Buccirosso in “L'erba del vicino è sempre più verde!”

Con la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, cala il sipario sulla XIII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro. Martedì 18 aprile alle 21 sul palco ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences