Al Teatro Karol di Castellammare di Stabia, Enzo Moscato in “Modo Minore”La stagione di Casa del Contemporaneo al Teatro Karol continua venerdì 17 marzo alle 20.30 con uno spettacolo musicale di e con Enzo Moscato(13/03/2023) Venerdì 17 marzo alle 20.30, la stagione di Casa del Contemporaneo continua al Teatro Karol con lo spettacolo musicale "Modo Minore", di e con Enzo Moscato, su progetto e direzione musicale di Pasquale Scialò.
Il concerto-spettacolo parte dalla definizione canonica associata a componimenti musicali (cosiddetti di ‘modo minore’) poco noti o caduti nell’oblìo e ripescati da un repertorio compreso tra gli anni ’50 e ’70, con l’aggiunta di canzoni originali scritte dallo stesso Moscato e musicate da Scialò.
Tra i capolavori senza tempo reinterpretati da Enzo Moscato, “Russulella” di Leonardo Janni-Felice Genta (1964), “’O jukebox ’e Carmela” di Enzo Di Gianni (1959), “Giacca rossa ’e russetto” di Renato Carosone (1958), “Arrivederci” di Umberto Bindi (1959), “Cerutti Gino” di Giorgio Gaber (1960), “Ciao amore ciao” Luigi Tenco (1967) e “Bang bang” di Sonny Bono (1966) sono solo alcuni.
Nelle sue note di regia, Enzo Moscato scrive che “Modo Minore” è un «viaggio mnemonico sfilata, o defilé, di artisti, autori e ‘glamorous’ canzoni d’epoca che, in modo minore, vale a dire in umiltà attraversano il complesso e al contempo leggerissimo e giocoso impero canoro napoletano (e internazionale) relativo agli ultimi decenni del ‘900».
Pasquale Scialò, riprendendo la metafora del “viaggio”, precisa nelle sue note che lo spettacolo «si delinea come un bricolage sonoro da cui affiorano piccole perle dimenticate, in bilico tra surreale creatività e luoghi comuni».
In scena con Enzo Moscato, i musicisti Paolo Cimmino, Antonio Colica, Antonio Pepe, Claudio Romano.
Lo spettacolo sarà di nuovo in scena martedì 28 marzo, ore 21, al Teatro Comunale di Caserta per “Comunalia 2023” organizzata da Città di Caserta (prenotazione obbligatoria https://www.eventbrite.com/e/biglietti-modo-minore-con-enzo-moscato-548905309557?aff=ebdssbdestsearch) e venerdì 14 aprile, ore 21, al Made in Cloister a Napoli (info e prenotazioni info@madeincloister.it).
Nel foyer del Teatro Karol, fino a domenica 19 marzo, in orari apertura botteghino e nell’ora che precede l’inizio degli spettacoli è sempre possibile accedere gratuitamente alla mostra “Sbuffi d’autore burattini, pupazzi, pupi, spettacoli e strampellerie varie… 35 anni di teatro di figura” a cura della Compagnia deli Sbuffi.

|
Dal racconto dello scrittore stabiese, l’adattamento teatrale di CIVICO 46 sarà rappresentato nel cuore del centro storico di Castellammare di Stabia, proprio dove è ambientato sia il racconto che gli altri romanzi di Angelo ...
Passione e violenza, gelosia, tradimento, amore, vendetta e intenti criminali nel noir comico...
Ai nastri di partenza la XVI Edizione del Concorso “Giovani Talenti Dance Festival 2023...
C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ...
Con la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, cala il sipario sulla XIII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro.
Martedì 18 aprile alle 21 sul palco ...
|