Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Al Teatro Bellini di Napoli Cirano deve morire

Adattamento del Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand di Leonardo Manzan, Rocco Placidi

(10/04/2024)

Adattamento del Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand  di Leonardo Manzan, Rocco Placidi

Con Paola Giannini, Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini e la regia Leonardo Manzan
musiche originali di Franco Visioli e Alessandro Levrero
eseguite dal vivo da Filippo Lilli
fonico Valerio Massi
luci Simone De Angelis eseguite da Giuseppe Incurvati
scene Giuseppe Stellato
costumi Graziella Pepe
produzione de La Biennale di Venezia nell’ambito del progetto Biennale College Teatro – Registi Under 30 con la direzione artistica di Antonio Latella
produzione nuovo allestimento 2022 La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, Elledieffe, Fondazione Teatro della Toscana

Spettacolo vincitore del Bando Biennale College indetto dalla Biennale Teatro di Venezia 2018

"Leonardo Manzan ha avuto il coraggio di esporsi e di rischiare. Ha dimostrato di essere pronto ad attraversare quella linea gialla che delimita la zona di sicurezza per andare in zone anche pericolose, mai rassicuranti e ovvie. Al suo coraggio vogliamo aggiungere la nostra scommessa."
Antonio Latella
(Motivazione del premio della Biennale di Venezia)
Orari spettacoli: feriali h. 20:45, sabato h. 19:00, domenica h. 18:00

Cirano deve morire è una riscrittura per tre voci del Cyrano di Bergerac di Edmond Rostand. Uno spettacolo concerto con testi e musiche originali che trasforma la poesia di fine ’800 in feroci versi rap. Rime taglienti e ritmo indiavolato affrontano in modo implacabile il tema della finzione attraverso il racconto di uno dei più famosi triangoli d’amore della storia del teatro. Due amici e la donna di cui entrambi si innamorano. Cirano deve morire è una resa dei conti tra i tre protagonisti, i due morti e l’unica sopravvissuta, Rossana, che non riesce a liberarsi dei fantasmi che hanno distrutto la sua vita con l’inganno di un amore impossibile, ma che, allo stesso tempo, le hanno donato gli unici momenti di felicità, con la forza della fantasia.
Cirano deve morire recupera la forza del testo originale attraverso la poetica rap, scelta necessaria – secondo il regista – non solo per esprimere l’eroismo e la verve polemica del protagonista, ma anche per rendere contemporanea e autentica, quindi fedele a Rostand, la parola d’amore.

Prezzi: Martedì • Mercoledì • Giovedì I e II settore 20€, III settore 15€ - Venerdì • Sabato • Domenica I e II settore 25€, III settore 18€ - Under 29 15€ valido per tutte le repliche (miglior posto disponibile al momento dell’acquisto) - *Ridotto venerdì e sabato I e II settore 23€

Durata: 90 min.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione

Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà" Castellammare di Stabia si prepara ...continua
Casa del Contemporaneo dà voce alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime di Mafia. Doppio appuntamento al TK di Castellammare di Stabia

  19 e 20 marzo per le scuole L’INGANNO monologo di Alessandro Gallo 21 marzo ore 20.30 L’AMORE STERMINATO di Martino Lo Cascio Settimana di impegno civile contro le Mafie al Teatro Karol di Castellammare di ...continua
Al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà” diretto da Stefano Ariota

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà”, spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie – Un treno per vivere” di Radu ...continua
Piccolo Bellini dal 18 al 27 marzo Il gelo da Eduardo De Filippo con Mimmo Borrelli

Produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini Orari spettacoli: feriali h. 21:00, 19 marzo h. 18:00, 22 marzo h. 19:30 e 21:00, 25 e 26 marzo h. 19:00 e 21:00, sabato h. 19:30, domenica 18:30 “Il Gelo” di ...continua
Grazie della squisita prova: il teatro che attraversa generazioni, uno spettacolo di Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi

Con il sostegno di Liberty Associazione coordinamento tecnico Antonio Rinaldi, organizzazione Roberta Gabriele, si ringrazia Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale Dal 14 al 16 marzo, Sala Assoli-Moscato ospita Grazie ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences