Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



A Made in Cloister, il progetto Experience di Mario Gelardi parte con l’Odissea raccontata da Penelope

(07/12/2023)

Da domani, 8 dicembre, al via il progetto Experience firmato da Mario Gelardi: fino a domenica 10 dicembre, la compagnia ntS’ sarà presso la Fondazione Made in Cloister (via Enrico de Nicola 48, Napoli) con una tre giorni di eventi site specific, inseriti nella rassegna “Altri Natali”, promossa dal Comune di Napoli, parte del progetto "Natale a Napoli 2023", realizzato col finanziamento della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli. Alle ore
21.00, nel chiostro di Santa Caterina al Formiello si parte con lo spettacolo Penelope, scritto e diretto da Matteo Tarasco, interpretato da Teresa Timpano, con le musiche originali di Mario Incudine, produzione Scena Nuda. In scena, il racconto di una donna del Mediterraneo, una donna costretta a prendere in mano la propria vita perché il proprio compagno è partito ed è lontano. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessaria la prenotazione al 3396666426.

L’autore descrive una Penelope che rappresenta le donne di paesi lontani che aspirano ad una vita migliore e che aspettano il ritorno del proprio sposo, ma anche chi è dovuto partire per forza, affrontando un mare che sembra sempre oscuro. Una migrazione antica che oggi sembra più che mai attuale. «Penelope è un poema erotico e disperato – scrive Tarasco –, che espone con lucida follia e altissimo linguaggio le pene di un amor ritrovato, ma invivibile. Uno struggente grido di estasi erotica, che si trasforma in agonia. Penelope illustra le più atroci conseguenze dell’amore ripercorrendo l’Odissea dal punto di vista di Penelope, la quale oramai defunta racconta il ritorno di Ulisse come mai è stato raccontato. È la storia di una ossessione amorosa, un’ossessione che si fa verbo, strappando ogni singola parola al marasma di gemiti inarticolati in cui questa donna innamorata affoga e si dibatte. Raccontare in scena il mito di Penelope oggi, significa esser consapevoli di tutto questo, significa sfidare, sulle assi del palcoscenico, l’essenza più profonda del proprio essere, significa lanciare una sfida agli spettatori: una sfida a valicare il confine dello specchio, una sfida a spogliarsi della maschera per offrirsi nudi al cospetto di Verità».

Al centro del progetto Experience c’è l’esperienza del racconto, declinata attraverso diverse modalità, rinnovando due codici antichi, come il mito, al centro dello spettacolo Penelope e la fiaba, protagonista de I Cunti dell’Uerco di Gennaro Maresca (9 dicembre ore 21.00) e, infine, proponendo un’esperienza teatrale ispirata alla performance di Marina Abramovic, con 10 CHAIRS - The artist is not present di Mario Gelardi, che racconterà il Natale di chi è isolato, lontano dalla festa commerciale, guardando negli occhi gli ultimi e respirandone lo stesso respiro (10 dicembre ore 17.00 e 19.00).






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Domenica 30 marzo ore 17. L’ultimo capolavoro del maestro del cinema d’animazione Michel Ocelot

L’appuntamento conclude la prima rassegna di cinema per le famiglie a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole Il fine-settimana del Teatro Karol di Castellammare di Stabia è dedicato alle famiglie. Domenica 30 ...continua
Teatro - Icra Project crea un ponte tra Napoli e il mondo

 Focus su Beckett, Shakespeare e Cechov. Primo appuntamento al Trianon il 15 luglio Tre preziosi appuntamenti per attori, autori e registi: dal teatro dell’assurdo a quello russo, passando per il teatro elisabettiano. ICRA ...continua
Piccolo Bellini dall'1 al 6 aprile INCENDI progetto Primavere – secondo capitolo di Fabrizio Sinisi regia Mario Scandale

Luci Camilla Piccioni video Leo Merati assistente alla regia Marialice Tagliavini Produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna Il ...continua
Do Not Disturb - Il Teatro che irrope nella realta',  29 e 30 marzo

C’è un format teatrale che da anni sorprende e conquista il pubblico, capace di trasformare luoghi di passaggio in scenari di vita, di emozione e di conflitto. Ideato da Mario Gelardi e Claudio Finelli, Do Not Disturb ...continua
Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano in scena Peppe Iodice con ”Ho visto Maradona” dal 20 al 22 marzo, ore 20.45

Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con un nuovo e divertente spettacolo che vede protagonista uno dei comici più amati ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences