Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



A Castellammare di Stabia l'VIII edizione del Premio Annibale Ruccello

Due i premiati nell'ambito teatrale, entrambi molto vicini al drammaturgo stabiese a cui è intitolato il Premio

(10/12/2022)

Si svolgerà lunedì 12 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Banca Stabiese la Cerimonia della Consegna dei Premi Annibale Ruccello 2022, con cui si chiude l'VIIIa Edizione dello Stabia Teatro Festival che anche quest'anno ha visto succedersi dal 28 ottobre al 6 dicembre nove significativi eventi letterari e teatrali. Due i premiati nell'ambito teatrale, entrambi molto vicini al drammaturgo stabiese a cui è intitolato il Premio.

Vincitore del Premio alla Drammaturgia è Lello Guida, coautore delle opere ruccelliane L’osteria del melograno, L’asino d’oro, L’Ereditiera, fondatore con Ruccello della cooperativa teatrale Il Carro e autore di interessanti pièce inedite tra cui Binario Morto, che a breve sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli per la regia di Franco Alfano ed Elena Scardino. Il riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta dagli studiosi e docenti dell’Università Federico II e del Master in Drammaturgia e Cinematografia dell’ateneo federiciano Matteo Palumbo, Pasquale Sabbatino, Giuseppina Scognamiglio, Francesco de Cristofaro e da Carlo de Nonno, musicista e stretto collaboratore di Ruccello nonché custode del suo patrimonio artistico.

Tonino Taiuti è invece il vincitore del Premio alla Carriera conferito dalla Commissione della Critica composta da Giulio Baffi, Fabrizio Coscia, Stefano De Stefano, Bianca De Fazio e Armida Parisi. Attore ed artista eclettico, Taiuti ha attraversato la scena teatrale italiana coniugando mirabilmente tradizione e sperimentazione, spaziando dal teatro al cinema e coltivando contemporaneamente la sua passione per le arti visive e la musica.

Per quanto riguarda il Premio Annibale Ruccello per la Poesia, la Commissione, costituita da Sergio Iagulli, Giancarlo Cavallo, Raffaella Marzano della Casa della Poesia di Baronissi e da Luca Nasuto e Carmen Matarazzo, ideatori e organizzatori dello Stabia Teatro Festival, il riconoscimento è stato assegnato alla memoria di Marcella Continanza, giornalista, autrice di testi poetici e in prosa e di preziosi saggi. La Continanza, lucana di nascita, stabiese di adozione e residente infine in Germania, è stata l’ideatrice e l’organizzatrice a Francoforte sul Meno del Festival della Poesia Europea dove sono transitati i nomi più illustri delle varie nazioni europee. Condivideva con Annibale Ruccello l'attenzione per il sociale e per gli emarginati.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Al Nostos Teatro di Aversa in scena “La misura” del Collettivo Lunazione

Domenica 19 gennaio alle 19:00, il Nostos Teatro ospiterà lo spettacolo "La misura” del Collettivo Lunazione. Come si legge nella sinossi, lo spettacolo parte da una storia: «Nella primavera del 2018 i giornali ...continua
Grande entusiasmo per lo spettacolo "Perle Rare" di Fabio Brescia al Teatro” In Arte Vesuvio”

Il Teatro In Arte Vesuvio, sito alla via Marino Turchi, 23 è orgoglioso di presentare lo spettacolo "Perle Rare" di Fabio Brescia, che si terrà sabato 18 gennaio alle ore 20:30....continua
Omaggio a Enzo Moscato a un anno dalla scomparsa con la proiezione del docufilm “Dadapolis – Caleidoscopio napoletano”

Il 13 gennaio 2024 si è spento Enzo Moscato, indimenticato maestro del teatro contemporaneo, massimo esponente della nuova drammaturgia napoletana post Eduardo De Filippo. A un anno dalla sua scomparsa, il Comune di Napoli ...continua
Teatro nel Garage: Agostino Chiummariello e Gianluca D’Agostino in L'Anniversario - Reloaded

Domenica 12 gennaio, alle ore 18, il Teatro nel Garage - con la direzione artistica di Salvatore Formisano - ospita lo spettacolo “L’Anniversario – Reloaded” di Gianluca D’Agostino con Agostino Chiummariello ...continua
"Non ti pago!" di Eduardo De Filippo in scena al Teatro Nuovo di Salerno: un classico imperdibile

Il celebre capolavoro di Eduardo De Filippo, "Non ti pago!", arriva al Teatro Nuovo di Salerno, portando in scena tutta la magia e il fascino del teatro napoletano. La commedia, scritta nel 1940, racconta le vicende di Ferdinando ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences