Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro

A Castellammare di Stabia l'VIII edizione del Premio Annibale Ruccello

Due i premiati nell'ambito teatrale, entrambi molto vicini al drammaturgo stabiese a cui è intitolato il Premio

(10/12/2022)

Si svolgerà lunedì 12 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Banca Stabiese la Cerimonia della Consegna dei Premi Annibale Ruccello 2022, con cui si chiude l'VIIIa Edizione dello Stabia Teatro Festival che anche quest'anno ha visto succedersi dal 28 ottobre al 6 dicembre nove significativi eventi letterari e teatrali. Due i premiati nell'ambito teatrale, entrambi molto vicini al drammaturgo stabiese a cui è intitolato il Premio.

Vincitore del Premio alla Drammaturgia è Lello Guida, coautore delle opere ruccelliane L’osteria del melograno, L’asino d’oro, L’Ereditiera, fondatore con Ruccello della cooperativa teatrale Il Carro e autore di interessanti pièce inedite tra cui Binario Morto, che a breve sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli per la regia di Franco Alfano ed Elena Scardino. Il riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta dagli studiosi e docenti dell’Università Federico II e del Master in Drammaturgia e Cinematografia dell’ateneo federiciano Matteo Palumbo, Pasquale Sabbatino, Giuseppina Scognamiglio, Francesco de Cristofaro e da Carlo de Nonno, musicista e stretto collaboratore di Ruccello nonché custode del suo patrimonio artistico.

Tonino Taiuti è invece il vincitore del Premio alla Carriera conferito dalla Commissione della Critica composta da Giulio Baffi, Fabrizio Coscia, Stefano De Stefano, Bianca De Fazio e Armida Parisi. Attore ed artista eclettico, Taiuti ha attraversato la scena teatrale italiana coniugando mirabilmente tradizione e sperimentazione, spaziando dal teatro al cinema e coltivando contemporaneamente la sua passione per le arti visive e la musica.

Per quanto riguarda il Premio Annibale Ruccello per la Poesia, la Commissione, costituita da Sergio Iagulli, Giancarlo Cavallo, Raffaella Marzano della Casa della Poesia di Baronissi e da Luca Nasuto e Carmen Matarazzo, ideatori e organizzatori dello Stabia Teatro Festival, il riconoscimento è stato assegnato alla memoria di Marcella Continanza, giornalista, autrice di testi poetici e in prosa e di preziosi saggi. La Continanza, lucana di nascita, stabiese di adozione e residente infine in Germania, è stata l’ideatrice e l’organizzatrice a Francoforte sul Meno del Festival della Poesia Europea dove sono transitati i nomi più illustri delle varie nazioni europee. Condivideva con Annibale Ruccello l'attenzione per il sociale e per gli emarginati.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Dalle pagine di Angelo Mascolo al teatro di Giulia Conte

Dal racconto dello scrittore stabiese, l’adattamento teatrale di CIVICO 46 sarà rappresentato nel cuore del centro storico di Castellammare di Stabia, proprio dove è ambientato sia il racconto che gli altri romanzi di Angelo ...continua
Al Teatro Bracco di Napoli “Delitto Imperfetto” con Claudio Insegno

Passione e violenza, gelosia, tradimento, amore, vendetta e intenti criminali nel noir comico...continua
Giovani talenti crescono

Ai nastri di partenza la XVI Edizione del Concorso “Giovani Talenti Dance Festival 2023...continua
Al Teatro Serra di Napoli, il diario emotivo della pandemia con “Calennario”

C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ...continua
Sala Truffaut della Cittadella del Cinema salirà Carlo Buccirosso in “L'erba del vicino è sempre più verde!”

Con la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, cala il sipario sulla XIII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro. Martedì 18 aprile alle 21 sul palco ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences