Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Il "Caruso Tribute Prize" al tenore Fabio Armiliato

(14/10/2024)

 

 

Il "Caruso Tribute Prize" al tenore Fabio Armiliato.

Un ulteriore premio internazionale di grande valore per il tenore genovese.

Fabio Armiliato, uno dei maggiori interpreti della scena lirica internazionale, sarà premiato con il prestigioso “Caruso Tribute Prize “durante la serata di Gala che si terrà il 15 ottobre 2024 all'Istituto Italiano di Cultura di New York. Il premio, giunto alla sua quinta edizione, celebra le eccellenze italiane che hanno contribuito a portare l'arte e la cultura italiana nel mondo, nel nome del grande Enrico Caruso.

 

L’evento, ideato da Dante Mariti e prodotto da Melos International, è diventato un appuntamento di rilievo per celebrare il talento italiano in vari settori. La serata non sarà solo un tributo a Caruso, ma anche un riconoscimento agli artisti che, come Fabio Armiliato, hanno portato la tradizione italiana ai massimi livelli internazionali.

 

Fabio Armiliato ha iniziato la sua carriera sui palcoscenici italiani, ma è con il debutto internazionale al Metropolitan Opera di New York nel 1993 che ha raggiunto il suo primo grande picco di successo. Da allora, ha interpretato ruoli iconici come Radames in Aida, Cavaradossi in Tosca e Turiddu in Cavalleria rusticana divenuti presto titoli consolidati del suo repertorio con esibizioni in tutto il mondo, dal Teatro alla Scala, all’Opéra National de Paris, al Teatro Colón di Buenos Aires e alla Wiener Staatsoper.

 

Nel 2011, Armiliato ha debuttato anche nel mondo del cinema, interpretando un ruolo nel film di Woody Allen “To Rome with Love”. Questa incursione nel mondo cinematografico ha ulteriormente dimostrato la sua capacità di adattarsi a contesti artistici diversi, sempre mantenendo una qualità interpretativa eccelsa.

 

La premiazione di Fabio Armiliato non sarà l'unico momento significativo della serata che avrà anche un prologo il giorno 14 ottobre in occasione del Columbus Day a New York. Il Caruso Tribute Prize vedrà infatti il riconoscimento di altre figure rilevanti del panorama internazionale. Tra i premiati ci saranno il giovane tenore Alessandro Lora, Giuseppe Lucenti, alias Joseph Lu, per il suo lavoro a favore della diffusione della cultura italiana negli Stati Uniti, l’attore Gianni Russo, Biagio Maimone, Rosario Procino e la Sovrintendente della Carolina Opera Shanté Williams.

 

La serata del 15 ottobre promette di essere un evento ricco di emozioni e di tributi alla grande tradizione italiana, di cui Fabio Armiliato è senza dubbio uno dei massimi rappresentanti nel campo della lirica ma non solo. 

Con questo premio, Armiliato si conferma come uno dei più importanti ambasciatori della musica italiana nel mondo.

 

 

 

--------






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione

Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà" Castellammare di Stabia si prepara ...continua
Casa del Contemporaneo dà voce alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime di Mafia. Doppio appuntamento al TK di Castellammare di Stabia

  19 e 20 marzo per le scuole L’INGANNO monologo di Alessandro Gallo 21 marzo ore 20.30 L’AMORE STERMINATO di Martino Lo Cascio Settimana di impegno civile contro le Mafie al Teatro Karol di Castellammare di ...continua
Al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà” diretto da Stefano Ariota

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà”, spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie – Un treno per vivere” di Radu ...continua
Piccolo Bellini dal 18 al 27 marzo Il gelo da Eduardo De Filippo con Mimmo Borrelli

Produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini Orari spettacoli: feriali h. 21:00, 19 marzo h. 18:00, 22 marzo h. 19:30 e 21:00, 25 e 26 marzo h. 19:00 e 21:00, sabato h. 19:30, domenica 18:30 “Il Gelo” di ...continua
Grazie della squisita prova: il teatro che attraversa generazioni, uno spettacolo di Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi

Con il sostegno di Liberty Associazione coordinamento tecnico Antonio Rinaldi, organizzazione Roberta Gabriele, si ringrazia Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale Dal 14 al 16 marzo, Sala Assoli-Moscato ospita Grazie ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences