Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro

Il 29 e 30 ottobre Beckett on Tourette in scena al Teatro Civico 14

(25/10/2022)

  Il 29 e 30 ottobre Beckett on Tourette in scena al Teatro Civico 14


Sabato 29 (ore 20.00) e domenica 30 ottobre (ore 18.00) al Teatro Civico 14 (all'interno di Spazio X - via F. Petrarca 25 P.co dei Pini, Caserta) la quattordicesima stagione prosegue con Beckett on Tourette di VRAB pictures, connubio creativo di Lucilla Mininno e Giovanni La Fauci, in collaborazione con Nutrimenti Terrestri. Uno spettacolo di semi-varietà tragi-comica – sulle musiche di Giovanni La Fauci, Simone Di Blasi, Claudio La Rosa, Danilo Orbitello e le coreografie di Gaia Gemelli - in cui, ai tempi di una pandemia appena conclusa e di un dissesto sociale totale, un’intervista televisiva indaga cos’è successo al mondo dell’arte dagli anni ’80 ad oggi.
I biglietti sono acquistabili al botteghino del teatro al costo di 12 euro, 10 per il ridotto under30/over65. Per info e prenotazioni info@teatrocivico14.it oppure +39 0823441399.

Ai tempi di una pandemia appena conclusa e di un dissesto sociale totale, momento che ha spinto le persone a rinchiudersi in casa per paura, in pochi trovano il coraggio di uscire per continuare a partecipare alla vita. È così che una presentatrice si ritrova completamente sola nello studio televisivo in cui da anni viene registrata la nota trasmissione “Cosa è successo ad un certo punto?”. Il suo compito è intervistare un ospite famoso con cui sviscerare una urgente questione d’attualità, in particolare “cos’è successo al mondo dell’Arte, dagli anni ’80 ad oggi?”. Durante la puntata, però, le cose non vanno esattamente come dovrebbero…

La quattordicesima stagione del Teatro Civico 14 prosegue venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 novembre con Veleno – Bloody pianos, razor blades and other messes, nuova produzione di Mutamenti/Teatro Civico 14, di e con Antimo Navarra per la regia di Ilaria Delli Paoli, che porta in scena un’esistenza complessa, che dall’abisso degli abusi prova a ricostruirsi nell'incontro con la musica classica.

Tutte le info sulla stagione e le attività sono sul sito https://www.teatrocivico14.it e sui canali social:



MUTAMENTI/TEATRO CIVICO 14
Mutamenti/Teatro Civico 14 è una Compagnia Teatrale per le nuove generazioni fondata nel 2005. Si occupa di produzione di spettacoli e organizzazione di eventi, svolge laboratori di formazione teatrale e di teatro sociale in scuole, centri socio-educativi e tutte quelle realtà che operano nel campo del disagio come carceri, centri anziani, enti e strutture che si occupano di disabilità psichica e motoria.
Si occupa anche di cinema, producendo corti e documentari.

Forte l’impegno civile e sociale di Mutamenti che nella produzione dei suoi spettacoli da sempre punta su tematiche che hanno una forte implicazione con la realtà contemporanea: la follia, la camorra, l’oppressione dei media senza dimenticare le favole e il mondo dei bambini, con la forte convinzione che l’educazione e la crescita delle nuove generazioni passi per forza di cose da uno strumento immediato e significativo come il teatro.

Dal dicembre 2009 Mutamenti fonda e gestisce il Teatro Civico 14, uno spazio multidisciplinare di 80 posti. Da luglio 2016 trasferisce tutte le sue attività nel nuovo spazio a cui dà vita, Spazio X, un hub multidisciplinare di 600mq sempre a Caserta.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Dalle pagine di Angelo Mascolo al teatro di Giulia Conte

Dal racconto dello scrittore stabiese, l’adattamento teatrale di CIVICO 46 sarà rappresentato nel cuore del centro storico di Castellammare di Stabia, proprio dove è ambientato sia il racconto che gli altri romanzi di Angelo ...continua
Al Teatro Bracco di Napoli “Delitto Imperfetto” con Claudio Insegno

Passione e violenza, gelosia, tradimento, amore, vendetta e intenti criminali nel noir comico...continua
Giovani talenti crescono

Ai nastri di partenza la XVI Edizione del Concorso “Giovani Talenti Dance Festival 2023...continua
Al Teatro Serra di Napoli, il diario emotivo della pandemia con “Calennario”

C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ...continua
Sala Truffaut della Cittadella del Cinema salirà Carlo Buccirosso in “L'erba del vicino è sempre più verde!”

Con la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, cala il sipario sulla XIII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro. Martedì 18 aprile alle 21 sul palco ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences