Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



Natale a Torre del Greco: domenica il premio Oscar Nicola Piovani al teatro Corallo

Ricco di eventi il fine settimana proposto dall'amministrazione comunale

(27/12/2024)

Sarà il premio Oscar Nicola Piovani ad impreziosire l'ultima parte del cartellone di eventi natalizi proposto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, con la direzione artistica di Gigi Di Luca. Il vincitore della statuina assegnata dall'Accademia di arti e scienze cinematografiche di Hollywood nel 1999 per le musiche del film “La vita è bella” di Roberto Benigni, sarà infatti domenica sera (ore 20.30) al cineteatro Corallo di corso Vittorio Emanuele con “Note a margine”, spettacolo il cui ricavato (il prezzo di ingresso è di 7 euro) sarà devoluto in beneficenza per progetti di inclusione legati alla disabilità. Note a margine è una sorta di racconto autobiografico, commissionato a Piovani dal Festival di Cannes, nel corso del quale l'artista condivide con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quarant'anni di carriera.
Ma sono tanti gli appuntamenti in programma fino a fine anno. Sul palco posto nella villa comunale Ciaravolo di corso Vittorio Emanuele domani, sabato 28 dicembre, Kiepò presenta “A paranza r’o lione”. Prosegue con successo anche la sezione “Natale in chiesa”: fino al 12 gennaio, al santuario del Buon Consiglio, l’associazione italiana Amici del presepe apre al pubblico (dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19) le porte del “Grande presepe scenografico e la mostra presepiale”. Presepe vivente, infine, a Santa Maria di Portosalvo oggi, venerdì 27 dicembre, e a seguire il 28 e 29 dicembre e il 3 e 4 gennaio (dalle 19.30 alle 22.30).
Per Natale in strada, nell’area dell’isola pedonale nel centro cittadino, sabato 28 dicembre dalle 17.30 e domenica 29 alle 10.30, performance musicali itineranti di Magicaboola brass band. Domani pomeriggio inoltre parata de “La Frasca” a cura de “A paranza d’o lione”; domenica mattina invece l’associazione Nuova Arcadia propone il gioco Cluedo; infine nel pomeriggio del 29 dicembre esibizione della banda musicale I corallini, performance live painting di Weronique Art e Lina Nappo con La santa allegrezza.
Libri e incontri d'autore nella tensostruttura allestita nella villa Ciaravolo, a partire dalle ore 19: stasera, venerdì 27 dicembre, Giovanni Oliva presenta “Una storia d’altri tempi tra Pagani e Torre del Greco” e Gaetano Panariello parla de “A tradimento”; sabato 28 spazio a “La donna tessitrice” di Teresa Civitella; domenica 29 sarà la volta di Zampalandia di Gabriele Palumbo; lunedì 30 infine “I fiori della Petraia” di Flavio Russo e “Origine e significato del nome di Torre del Greco” di Silvestro Sannino. Domani alle 11, per concludere, incontro culturale “Versi nativi. Voci della nostra comunità” a cura delle associazioni A spasso nei libri, Bricolage e Sicuramente amici.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Musical in famiglia a Somma Vesuviana: una rassegna liberamente ispirata ai classici Disney

La magia del teatro accende Somma Vesuviana con una rassegna dedicata alle famiglie, firmata Funny Show Spettacoli. Tre musical liberamente ispirati ai capolavori Disney offriranno a grandi e piccini un’esperienza unica, tra ...continua
Fondazione Pietà dei Turchini - Rassegna polifonica - VI edizione

8 e 9 marzo Chiesa di Santa Caterina da Siena e Chiesa di S. Rocco a Chiaia sabato 8 marzo | ore 20.30 Chiesa di Santa Caterina da Siena Rosa Mystica: armonie mariane e canti al femminile Coro Femminile EOS Fabrizio Barchi, ...continua
Suonno d’Ajere in concerto 21 marzo 2025 Teatro Trianon-Viviani, Napoli

Dopo un anno di successi internazionali e a quasi dodici mesi dalla pubblicazione dell’acclamato album “nun v’annammurate”, i Suonno d’Ajere tornano a esibirsi dal vivo nella loro città con un ...continua
Il cinema muto e la musica dal vivo nel suggestivo CINEMATOGRAFO VIVIANI sul palcoscenico del TK di Castellammare di Stabia sabato 1° marzo ore 20.30

  Un duo da concertino, da posteggia, Antonella Monetti e Michele Signore accompagnano la proiezione delle immagini di due cortometraggi provenienti dalla tradizione del cinema muto napoletano “Un amore selvaggio” ...continua
Fondazione Pietà de’ Turchini - Domenica 2 marzo 2025 | ore 18.00 Chiesa di Santa Caterina da Siena BachBjörk NEMA Ensemble

Vincenzo Gaudino flauto Francesco Filisdeo clarinetto Leonardo Ricci violino Davide Maria Viola violoncello Andrea Riccio pianoforte e clavicembalo Cosimo Abbate direzione Musiche di J.S. Bach, Björk, Agresti, Augeri, Mercanti, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences