Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



Lettere: successo per “Sogno d'estate”, giovani pianisti al Castello

L'evento è stato organizzato sotto la direzione artistica del Maestro Raffaella Pulzella

(10/06/2025)

Tramonto tra musica, tango e sorprese per “Sogno d'estate – un viaggio musicale dai grandi classici ai più famosi tanghi”. L'evento, organizzato sotto la direzione artistica del Maestro Raffaella Pulzella, ha riscosso un grande successo ed ha visto esibirsi giovani e giovanissimi musicisti, dai 10 ai 23 anni, davanti ad un pubblico di oltre 150 persone al Castello di Lettere, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco. “È stato momento di grande profondità e spessore – racconta il Maestro Raffaella Pulzella – e grande merito va ai giovanissimi artisti e pianisti. Nel momento in cui hanno cominciato a prendere forma i tanghi, c'è stata una sorta di magia con il pubblico e l'arrivo del sax in sala ha creato quell'effetto sorpresa che speravo. Ringrazio il Comune e la Pro Loco di Lettere per esserci stati accanto”.

Segni distintivi sono stati gli abiti bianchi scelti dai musicisti e il pianoforte a coda nero utilizzato dai giovani pianisti. Tra repertorio classico, brani riarrangiati dal Maestro Pulzella ed eseguiti a quattro mani, e i tanghi, la “Pianoforte Ensemble” dei pianisti Vincenzo Abagnale, Melissa Cacace, Anna D'Amora, Ferdinando Giordano, Emma Lamberti e Maria Luisa Lamberti si è esibita nel corso della serata, intrattenendo il pubblico tra applausi, giochi di luci e sorprese. Accanto ai giovani artisti, si sono esibite anche la violoncellista Fabiola De Angioletti e la sassofonista Erminia Somma. L'evento è stato presentato da Carmine Calabrese. Una serata elegante, all'insegna della cultura e della buona musica, quella che si è svolta domenica al Parco archeologico Castello di Lettere, sulle note dei grandi musicisti del passato come Mozart e Chopin, ma anche di artisti contemporanei come Ludovico Einaudi, ed uno sguardo alla musica attuale. Tango di Tananai, infatti, è stato il brano scelto per dare un messaggio importante per la pace nel mondo ed un netto “no” a tutti i conflitti in corso.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Pompei l’omaggio alla leggenda del jazz Billie Holiday

L’appuntamento è per giovedì 17 luglio 2025 al Pompei Lab con “Aspettando Pompei Inn Jazz” Con “Billie Holiday’s Tribute” Pompei rende un intenso omaggio musicale a una delle ...continua
Al “ Nocera Jazz Festival” Monica Rispoli

Al “ Nocera Jazz Festival” Monica Rispoli in concerto , martedì 15 luglio 2025. Orario: Inizio concerto alle ore 21:00 Concerto Gratuito— presso Villa comunale di Nocera Inferiore. Monica Rispoli è ...continua
Al “ Nocera Jazz Festival” Eric Darius Sextet lunedì 14 luglio 2025

Eric Darius è un sassofonista, compositore e produttore statunitense nato a Livingston, New Jersey, e cresciuto a Tampa, Florida. Figlio di padre haitiano e madre giamaicana, ha iniziato a suonare il sassofono all'età ...continua
Progetti d'autore Piano di Sorrento

Nell’Estate Blu della Penisola sorrentina, nell’ambito della Rassegna estiva di Piano di Sorrento, ancora una proposta bella e di qualità di Progetti d’Autore: il concerto ROMANCERO di e con Alessio Arena ...continua
Pompei Inn Jazz si fa… in quattro Al via l’11 luglio con Woman in Jazz

Pompei. L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un’edizione che si “fa in quattro”: ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences