Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



Il Conservatorio “Nicola Sala” celebra la 31ª Festa Europea della Musica

Tre giorni di musica, cultura, solidarietà e apertura al territorio nei giorni 20, 21 e 22 giugno 2025

(17/06/2025)

Il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento è lieto di annunciare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica, che si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22 giugno 2025, articolandosi in un ricco programma di concerti, performance, attività didattiche e iniziative culturali e sociali, aperte alla cittadinanza.

L’evento, parte del circuito ufficiale promosso dal Ministero della Cultura e dalla rete europea della Festa della Musica, rappresenta uno dei momenti più significativi del calendario accademico, nel quale studenti, docenti e personale rendono pubblicamente visibile il percorso formativo e artistico dell’anno.

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

VENERDÌ 20 GIUGNO 2025

· Ore 17:30 – Teatro Comunale “Vittorio Emanuele”
Cerimonia solenne di Conferimento della Laurea Honoris Causa al M° Renzo Arbore, icona della musica e della comunicazione italiana, insignito nella classe di Pop per Songwriter.

· Ore 20:30 – Sede “Il Molino” Via dei Molini
Concerto “Festival di Napoli Story” a cura dell’Orchestra della Canzone Napoletana diretta dal M° Luigi Ottaiano.
Questo concerto aprirà ufficialmente la Festa della Musica 2025, in uno spazio simbolico e strategico per il futuro del Conservatorio: “Il Molino”, nuova sede destinata a diventare campus creativo e residenziale per gli studenti.

SABATO 21 GIUGNO 2025

· Ore 16:00–20:00 – Complesso San Vittorino e Il Molino
Concerti didattici e interdisciplinari a cura delle classi di strumento, canto, composizione, musica elettronica e musica d’insieme.

· Ore 21:00–24:00 – Il Molino Via dei Molini
Concerto “The Italian Songbook” con l’Orchestra Jazz del Conservatorio, diretta dal M° Franco Piana, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Benevento.
La serata sarà accompagnata da una raccolta fondi a favore di Medici Senza Frontiere, in sostegno delle missioni sanitarie internazionali.

DOMENICA 22 GIUGNO 2025

· Ore 11:30 – Il Molino Via dei Molini
Gran Concerto della Symphonic Band del Conservatorio, diretta dal M° Vincenzo D’Arcangelo, con un repertorio sinfonico orchestrale ad ampio respiro.

· Ore 16:00–20:00 – San Vittorino e Il Molino
Esibizioni artistiche delle classi POP/JAZZ, con progetti originali e collaborazioni trasversali.

· Ore 21:00–22:00 – Il Molino
Concerto finale delle classi POP/JAZZ.

· Ore 22:00 – Il Molino
Esibizione straordinaria dell’artista “Lucariello”, rapper, autore e docente del Conservatorio, con la Scuola di Musica Elettronica coordinata dal M° Giosuè Grassia: un evento multimediale tra musica urban ed elettronica.

Durante tutte le serate della Festa (20, 21 e 22 giugno), presso “Il Molino” sarà attiva un’area di street food a cura di Coldiretti Benevento, con degustazione di prodotti locali a km zero, grazie al patrocinio ufficiale della Coldiretti.

SERVIZIO NAVETTA GRATUITO

Per facilitare l’accesso del pubblico alla sede “Il Molino”, il Conservatorio mette a disposizione un servizio navetta gratuito con partenza da Piazza Castello – ingresso Villa Comunale:

· Venerdì 20 giugno: dalle ore 19:00 alle 20:00

· Sabato 21 giugno: dalle ore 15:00 alle 20:00

· Domenica 22 giugno: dalle ore 15:00 alle 20:00

Hanno dichiarato:

M° Giuseppe Ilario, Direttore del Conservatorio:
“La Festa della Musica è un momento di condivisione collettiva, di verifica didattica e di restituzione pubblica. Quest’anno, l’apertura del Molino, l’azione solidale con Medici Senza Frontiere e il dialogo con il territorio confermano l’identità di un Conservatorio moderno e aperto.”

Dott.ssa Caterina Meglio, Presidente del Conservatorio:
“Musica, cultura, territorio, inclusione: questi sono i pilastri della nostra azione. Il Conservatorio ‘Nicola Sala’ si conferma come agente di innovazione e presidio culturale attivo, con un forte impatto educativo e sociale.”

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, fino ad esaurimento dei posti disponibili.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Pompei l’omaggio alla leggenda del jazz Billie Holiday

L’appuntamento è per giovedì 17 luglio 2025 al Pompei Lab con “Aspettando Pompei Inn Jazz” Con “Billie Holiday’s Tribute” Pompei rende un intenso omaggio musicale a una delle ...continua
Al “ Nocera Jazz Festival” Monica Rispoli

Al “ Nocera Jazz Festival” Monica Rispoli in concerto , martedì 15 luglio 2025. Orario: Inizio concerto alle ore 21:00 Concerto Gratuito— presso Villa comunale di Nocera Inferiore. Monica Rispoli è ...continua
Al “ Nocera Jazz Festival” Eric Darius Sextet lunedì 14 luglio 2025

Eric Darius è un sassofonista, compositore e produttore statunitense nato a Livingston, New Jersey, e cresciuto a Tampa, Florida. Figlio di padre haitiano e madre giamaicana, ha iniziato a suonare il sassofono all'età ...continua
Progetti d'autore Piano di Sorrento

Nell’Estate Blu della Penisola sorrentina, nell’ambito della Rassegna estiva di Piano di Sorrento, ancora una proposta bella e di qualità di Progetti d’Autore: il concerto ROMANCERO di e con Alessio Arena ...continua
Pompei Inn Jazz si fa… in quattro Al via l’11 luglio con Woman in Jazz

Pompei. L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un’edizione che si “fa in quattro”: ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences