Giovanni Allevi “Estasi Piano Solo” al Teatro Augusteo di Napoli(28/04/2022) 
Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, mercoledì 4 maggio alle ore 21:00, il compositore di fama mondiale, il Maestro Giovanni Allevi, torna al suo amato pianoforte con suggestive melodie e ritmiche intense. La tappa napoletana del suo tour europeo, con le composizioni dell’ultimo progetto discografico “Estasi”, sarà l’occasione per un emozionante viaggio dell’anima attraverso le note del pianoforte, per toccare dal vivo il più sublime degli stati di coscienza della condizione umana.
In sala lo spettatore potrà viaggiare tra le luminose suggestioni di "Kiss me again", l'esplosiva ritmica di "Prog me", la sussurrata preghiera di “My Angel”, il tormento terreno di "Lucifer" e alcuni dei brani che negli anni hanno reso il Maestro Allevi uno degli artisti più apprezzati al mondo, da "Aria" a "Come sei veramente" a “Back to Life”. In scaletta anche momenti di riflessione come quello sul destino della Terra, attraverso le note di "Our Future”, brano presentato all’Earth Day European Network, di cui Allevi è Ambassador, a Glasgow in occasione della COP26.
Giovanni Allevi è compositore e pianista di fama internazionale, responsabile di un profondo rinnovamento della musica colta, riportando l’arte della composizione all’attenzione delle nuove generazioni. Ha calcato i palchi delle più importanti sale da concerto del mondo intero. Grazie al suo impegno intellettuale è punto di riferimento filosofico sui concetti di innovazione e analisi del cambiamento.
Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici e culturali, tra le tante onorificenze ricevute è anche Ambassador di Save the Children, in prima linea nella difesa dei diritti dei più piccoli. L’Agenzia Spaziale Americana NASA gli ha intitolato un asteroide: giovanniallevi111561. Il suo ultimo libro, uscito a ottobre 2021, è intitolato “Le regole del Pianoforte - 33 note di musica e filosofia per una vita fuori dall’ordinario" (Ed. Solferino).
Ticket al botteghino, nelle rivendite autorizzate o su teatroaugusteo.it
|
Il Centro Studi Mousikè curerà due concerti in occasione della “Giornata Internazionale del Jazz – edizione 2025”, promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Napoli Città della ...
Inno del Giubileo Pellegrini di Speranza (2025), Inno del Giubileo della Misericordia (2015), Canterò per te di Fabio Massimillo e Jesus Cristh you are my life di Marco Frisina: sono i quattro brani con i quali venerdì ...
Sarà una Pasqua “in musica” ai Giardini La Mortella di Ischia. Sabato 19 e domenica 20 aprile agli Incontri Musicali di Primavera promossi dalla Fondazione Walton è attesa l’esibizione del giovane ...
«Ci siamo fermati ad ascoltare». È da questa pausa, da un silenzio fertile e necessario, che nasce “A cuor leggero”, il concerto che vedrà protagonista Riccardo Sinigallia il prossimo 23 maggio ...
L’Olocausto Rom (quasi 3000 morti soltanto nel campo di Auschwitz- Birkenau, per un totale di 500mila morti durante il conflitto mondiale, senza che mai ne venisse fatta menzione nel Processo di Norimberga) si celebra il 2 agosto di ogni anno....
|