Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



Belle Epoque Ensemble: Un viaggio nella musica dell’Inizio del Novecento

(21/05/2025)

Il Belle Epoque Ensemble è un gruppo cameristico musicale nato nel 1993 con l’obiettivo di valorizzare e far rivivere il repertorio “da salotto” e di intrattenimento dell’epoca fine Ottocento e inizio Novecento. La loro missione è ricreare l’atmosfera frivola, spensierata e di gioia di vivere tipica di quel periodo storico, offrendo al pubblico un’esperienza musicale autentica e coinvolgente.

Un Repertorio Rarissimo e Ricco di Tesori

L’elemento distintivo del Belle Epoque Ensemble è la sua collezione di oltre un migliaio di partiture d’epoca, tra cui valzer, operette, arie e romanze da camera, brani d’opera, preludi, intermezzi, ballabili e canzoni classiche napoletane. Tra le loro rarità figurano anche composizioni originali pensate appositamente per il Cinema Muto italiano, rendendo il loro repertorio unico nel suo genere. Questa vasta raccolta permette loro di proporre uno spettacolo fedele e filologicamente accurato, mantenendo intatta l’atmosfera e lo stile musicale dell’epoca.

Interpretazione e Professionalità

La bravura e la fedeltà filologica degli interpreti sono il punto focale delle esecuzioni del Belle Epoque Ensemble. La loro interpretazione rigorosa e professionale ha conquistato pubblico e critica sia in Italia che all’estero, consolidando la loro reputazione in prestigiose istituzioni, sale da concerto e eventi di rilievo. Tra i numerosi riconoscimenti, si annoverano partecipazioni a eventi come la Società Aquilana dei Concerti, gli Incontri del Cinema di Sorrento, l’Elba Festival di Dresda, il Premio Cypraea, il G7 di Napoli del 1994 e molti altri.

Collaborazioni e Tournee

Il gruppo è diretto dal suo fondatore, il pianista Paolo Scibilia, e ha avuto tra i suoi cofondatori e ex-primo violino il compianto maestro Maurizio Aiello, originario di Sorrento. Recentemente, l’Ensemble è stato invitato a effettuare una tournée in Spagna, testimonianza dell’ampia riconoscenza internazionale per la qualità e l’autenticità delle loro esecuzioni.

 
Il Belle Epoque Ensemble rappresenta un valore prezioso per la musica storica e da intrattenimento dell’epoca fine Ottocento e inizio Novecento. La loro passione per la valorizzazione di un repertorio unico e la capacità di ricreare un’atmosfera d’altri tempi fanno sì che ogni loro concerto sia un tuffo nel passato ricco di fascino, eleganza e gioia di vivere.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il Conservatorio “Nicola Sala” celebra la 31ª Festa Europea della Musica

Il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento è lieto di annunciare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica, che si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22 giugno 2025, articolandosi ...continua
Napoli celebra la Festa della Musica: due giorni di eventi tra concerti e un incontro con i professionisti del settore

La città di Napoli si unisce come di consueto alla grande rete internazionale della Festa della Musica, che quest’anno festeggia la sua 31esima edizione con il tema “I mestieri della musica”, dedicato alle ...continua
Prosegue a Roccella Jonica il “Festival dell’argomento a piacere”, per parlare di ciò che ci appassiona davvero

Un festival dove sono gli ospiti a scegliere l’argomento di cui parlare, senza una cornice tematica definita, ma soprattutto al di là delle cariche, dei ruoli, delle professioni. Ancora due serate per raccontare le passioni, ...continua
Laurea Honoris Causa al M° Renzo Arbore

Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 17:30, presso il Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele” di Benevento, si terrà la Cerimonia di Conferimento della Laurea Honoris Causa in “Pop per Songwriter” al ...continua
Lettere: successo per “Sogno d'estate”, giovani pianisti al Castello

Tramonto tra musica, tango e sorprese per “Sogno d'estate – un viaggio musicale dai grandi classici ai più famosi tanghi”. L'evento, organizzato sotto la direzione artistica del Maestro Raffaella Pulzella, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences