Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



"Quando la Luce è Musica": Ramin Bahrami in concerto a Castellammare di Stabia

(23/12/2024)

Appuntamento il 28 dicembre presso la Chiesa di San Bartolomeo nel Centro Antico

Il celebre pianista Ramin Bahrami sarà protagonista di un esclusivo concerto dal titolo "Quando la Luce è Musica". L'evento, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, è in programma sabato 28 dicembre 2024, alle ore 19.00, presso la suggestiva Chiesa di San Bartolomeo nel Centro Antico di Castellammare di Stabia, situata in Via San Bartolomeo, 25.

“La straordinaria musica del maestro Ramin Bahrami si unisce alla bellezza senza tempo della Chiesa di San Bartolomeo. Questo concerto rappresenta non solo un momento di grande valore artistico, ma anche un simbolo di unione e speranza. Ringrazio il maestro Ramin Bahrami per la sua presenza, che illumina il cuore della nostra città con la forza universale della musica. In un periodo in cui è importante sentirsi vicini, eventi come questi ci aiutano a ritrovare il calore e la bellezza dello stare insieme” – ha dichiarato Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.

Ramin Bahrami è considerato uno dei massimi interpreti contemporanei della musica di Johann Sebastian Bach. Nato a Teheran nel 1976, Bahrami ha lasciato l'Iran con la famiglia in giovane età per proseguire gli studi musicali in Europa. Dopo aver completato la sua formazione presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano e successivamente presso la Hochschule für Musik di Stoccarda, ha affinato le sue abilità sotto la guida di maestri di fama internazionale come Wolfgang Bloser e Alexis Weissenberg.

La sua carriera lo ha portato sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, dalla Carnegie Hall di New York alla Konzerthaus di Berlino, ricevendo ovunque il plauso della critica e del pubblico per la profondità delle sue interpretazioni e la straordinaria capacità di comunicare l’essenza spirituale della musica di Bach.

Bahrami è noto per il suo approccio filologico alla musica barocca, ma anche per la sua capacità di rendere accessibili al grande pubblico le opere del compositore tedesco. Ha inciso numerosi album di successo, che lo hanno consacrato come uno degli artisti più amati nel panorama della musica classica.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Musical in famiglia a Somma Vesuviana: una rassegna liberamente ispirata ai classici Disney

La magia del teatro accende Somma Vesuviana con una rassegna dedicata alle famiglie, firmata Funny Show Spettacoli. Tre musical liberamente ispirati ai capolavori Disney offriranno a grandi e piccini un’esperienza unica, tra ...continua
Fondazione Pietà dei Turchini - Rassegna polifonica - VI edizione

8 e 9 marzo Chiesa di Santa Caterina da Siena e Chiesa di S. Rocco a Chiaia sabato 8 marzo | ore 20.30 Chiesa di Santa Caterina da Siena Rosa Mystica: armonie mariane e canti al femminile Coro Femminile EOS Fabrizio Barchi, ...continua
Suonno d’Ajere in concerto 21 marzo 2025 Teatro Trianon-Viviani, Napoli

Dopo un anno di successi internazionali e a quasi dodici mesi dalla pubblicazione dell’acclamato album “nun v’annammurate”, i Suonno d’Ajere tornano a esibirsi dal vivo nella loro città con un ...continua
Il cinema muto e la musica dal vivo nel suggestivo CINEMATOGRAFO VIVIANI sul palcoscenico del TK di Castellammare di Stabia sabato 1° marzo ore 20.30

  Un duo da concertino, da posteggia, Antonella Monetti e Michele Signore accompagnano la proiezione delle immagini di due cortometraggi provenienti dalla tradizione del cinema muto napoletano “Un amore selvaggio” ...continua
Fondazione Pietà de’ Turchini - Domenica 2 marzo 2025 | ore 18.00 Chiesa di Santa Caterina da Siena BachBjörk NEMA Ensemble

Vincenzo Gaudino flauto Francesco Filisdeo clarinetto Leonardo Ricci violino Davide Maria Viola violoncello Andrea Riccio pianoforte e clavicembalo Cosimo Abbate direzione Musiche di J.S. Bach, Björk, Agresti, Augeri, Mercanti, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences