Vai all'indice Cultura / Musica |
Castellammare di Stabia. Il Concerto dell’Epifania al Teatro Karol Evento imperdibile domenica 5 gennaio: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
La magia della musica classica incontra l’emozione delle colonne sonore in un evento unico e imperdibile: il Concerto dell’Epifania, ...continua Natale a Torre del Greco: domenica il premio Oscar Nicola Piovani al teatro Corallo Ricco di eventi il fine settimana proposto dall'amministrazione comunale Sarà il premio Oscar Nicola Piovani ad impreziosire l'ultima parte del cartellone di eventi natalizi proposto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, con la direzione artistica di Gigi Di Luca. ...continua Ramin Bahrami: “Sollecitiamo l’intelligenza umana, non deleghiamo tutto a quella artificiale”
Il maestro si racconta alla vigilia del concerto a Castellammare di Stabia: “La musica e la cultura unica forma di salvezza per il mondo”
“Continuiamo a sollecitare l'intelligenza umana e non ...continua "Quando la Luce è Musica": Ramin Bahrami in concerto a Castellammare di Stabia Appuntamento il 28 dicembre presso la Chiesa di San Bartolomeo nel Centro Antico
Il celebre pianista Ramin Bahrami sarà protagonista di un esclusivo concerto dal titolo "Quando la Luce è Musica". L'evento, ...continua Pompei accoglie il Natale con la VII Stagione Concertistica Artemus Il 23 dicembre l’Orchestra Artemus diretta dal Maestro Alfonso Todisco accompagnerà il soprano Leona Peleskova Pompei accoglie il Natale con la VII Stagione Concertistica Artemus, che si terrà presso il teatro di Costanzo Mattiello. La prestigiosa rassegna musicale, organizzata con il patrocinio della Città di Pompei dall'Accademia ...continua Il pianista stabiese Luca Alemagna incanta New York Lo scorso 6 dicembre, invitato dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, il musicista stabiese Luca Alemagna ha tenuto un Concerto pianistico nel quale ha ripercorso i classici immortali della tradizione napoletana e americana. ...continua Al Teatro Supercinema appuntamento con Musicalincanto. 22 novembre 2024 ore 21,00 A grande richiesta ritorna sulle tavole del palcoscenico del teatro Supercinema di Castellammare di Stabia lo spettacolo “Musicalincanto” . Anche quest’anno Gianluca Artistico non manca all’appuntamento per ...continua L’Almo Collegio Borromeo Pavia presenta la Stagione Musicale 2024/2025 Ecco il programma Giovedì 7 novembre 2024 alle 21.00 con un concerto di apertura dedicato al fondatore del Collegio San Carlo Borromeo si apre ufficialmente la Stagione Musicale 2024/2025 dell’istituzione, raccolta sotto il titolo Esplorazioni ...continua Autunno Musicale 2024 Suoni & Luoghi d’Arte - XXIX edizione 05 ottobre – 26 dicembre Reggia di Caserta - Capua - S. Angelo in Formis - Aversa Prende il via al Museo Campano di Capua la trentesima edizione dell’Autunno Musicale di Caserta. La rassegna di musica classica e contemporanea colta, realizzata dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di ...continua Gigi D'Alessio il 15 dicembre al PalaSele di Eboli 2024 Continua a moltiplicarsi il calendario dei concerti di Gigi D’Alessio con nuove date per soddisfare le richieste dei tanti fan di tutta Italia anche per il tour invernale “Gigi Palasport”: oltre agli appuntamenti già ...continua San Giorgio a Cremano. Gigi Finizio in concerto In Villa Bruno San Giorgio a Cremano, 10 settembre 2024 - Domenica 15 settembre alle 21.00, San Giorgio a Cremano ospiterà nel Parco di Villa Bruno il concerto di Gigi Finizio, programmato e finanziato dalla Regione Campania con i fondi Regione Campania ...continua Domani 10 agosto il secondo appuntamento della IV edizione di Restate a Napoli. Arte, musica e teatro dal vivo nel cuore della città Spettacolo comico di Paolo Caiazzo con inizio ore 21:00 pre show con lo spettacolo targato C.I.O.E.' in “Deja-vu futuro” in apertura alle ore 19:30 concerto dei KamAak Giunge al secondo appuntamento la quarta edizione di "Restate a Napoli", la rassegna estiva che trasforma Piazza del Plebiscito in un grande teatro all'aperto, con spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza. Il programma di domani ...continua Musica, Aiam: “Quasi 2 milioni di spettatori nel 2023. Attività che contribuiscono ad aumentare il Pil” Il sottosegretario Mazzi: "La musica è motore di cultura e coesione sociale" ROMA – È stato presentato, a Roma, al ministero della Cultura, il Rapporto annuale attività musicali in Italia e all’estero, curato da Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali). Sono intervenuti il sottosegretario ...continua XVII Sorrento Classica 2024 Dal 17 luglio al 4 settembre Sorrento accoglie grandi interpreti della musica classica e non solo
Carlo Lepore, Oxana Yablonskaya, Berliner Symphoniker, Pierdavide Carone, Richard Galliano tra i protagonisti
Premi speciali per Carlo Lepore, Valeria ...continua Conservatorio di Benevento. La festa della Musica Il Conservatorio di Benevento si accinge a celebrare la Festa della Musica, in programma per i giorni 21, 22 e 23 giugno. Il calendario completo degli appuntamenti sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, che si terrà gioved&igrav...continua Il jazz e le sue contaminazioni tornano ad inondare lo splendido castello Fienga Il Nocera Jazz Festival 2024 è l'evento internazionale imperdibile della Campania dedicato gli amanti del Nuovo jazz e delle sonorità multietniche Un'occasione unica per immergersi nella magia della musica e vivere giorni di suoni e ritmi sotto le stelle di quest’estate
Il Nocera Jazz Festival è pronto a tornare e confermarsi, come da tradizione, uno dei poli jazz più ...continua La Nuova Orchestra Scarlatti in un concerto di grande musica viennese e un pizzico di Napoli Grande musica viennese e un pizzico di Napoli con il concerto “Haydn/Hummel”, che si terrà mercoledì 8 maggio alle ore 20 nello splendore barocco della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10), ...continua Giornata Internazionale del Jazz 2024 a Napoli si celebra con Gianluca Petrella e la sua Cosmic Renaissance Promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Napoli Città della Musica, il 30 aprile si celebra a Napoli la Giornata Internazionale del Jazz 2024, ideata da Herbie Hancock nel 2011.
Protagonista sarà il trombonista ...continua NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI | Concerti per Federico, nel segno dell’anima ‘blues’ di Napoli Giovedì 2 maggio ore 19, a Napoli, con ingresso libero nel Complesso universitario di Monte Sant’Angelo (Via Vicinale Cupa Cintia 26), si svolgerà “Blues mediterraneo, da Scarlatti a Pino Daniele”, terzo appuntamento ...continua Il “gentleman” del jazz Anthony Strong a Pompei per l’International Jazz Day Il 30 aprile con il pianista e compositore britannico ci sarà la Salerno Jazz Orchestra diretta da Stefano Giuliano Con il british style del pianista, compositore e cantante Anthony Strong e con la verve tutta mediterranea della Salerno Jazz Orchestra diretta dal Maestro Stefano Giuliano, Pompei celebra anche quest’anno l’International Jazz Day.
L’...continua |
Napoli, il 2 gennaio torna la musica di Sanità: un evento imperdibile
Natale a Torre del Greco: ricco programma di eventi per il fine settimana Luigi Mennella sindaco: ricco programma di eventi per le festività natalizie “Giovani d’Intorno”, continua la rassegna con un concerto dell’Orchestra Giovanile del Collegium Philarmonicum Luigi Mennella sindaco: oltre 1.700 spettatori per Voci d'autunno in jazz Voci d’Autunno in jazz dal 17 ottobre agli ex molini meridionali Marzoli di Torre del Greco Accademia di Santa Sofia, presentato il nuovo cartellone 2024-25 Ethnos, giovedì 19 settembre negli ex molini Marzoli il Canzoniere Grecanico Salentino Piano di Sorrento, concerto per pianoforte del M° Giacomo Franci a Villa Fondi: appuntamento il 14 agosto alle 21 Clarinet Ensemble Panarmònia al Festival di Maiori E' con la pianista italiana Francesca Tandoi il settimo appuntamento (20 luglio) del Nocera Jazz Festival Ultimi due appuntamenti estivi della Nuova Orchestra Scarlatti O vic 'e mar in fest 2024 Festa della Musica : il 14 giugno alle ore 11.00 a Palazzo Formosa di S. Valentino Torio la conferenza stampa di presentazione Festival per organo a S. Mauro la Bruca Al Teatro Acacia di Napoli - Il violoncellista ENRICO BRONZI e l’Orchestra LA FILHARMONIE diretta da NIMA KESHAVARZI in concerto Al via i concerti di “Pignatelli in Jazz” “De André forever” Casaula al Teatro Serra di Napoli, nel segno di Faber |
Il Conservatorio 'Nicola Sala' di Benevento Acquista l’Hotel Il Molino
“Inverno”, il quinto Official Music Video di Augusto Zarrillo pubblicato sul canale YouTube dell’artista casertano Il concerto di Natale a Molfetta per immergersi nella magia delle feste Trani: Festeggiamenti Natalizi e Concerto di Capodanno con Tony Hadley Caserta - Concerto di Santo Stefano, il 26 dicembre in Cappella Palatina con il violinista Giovanni Angeleri Romanó Etnosinfonikanó Drom- Viaggio etnosinfonico nella musica romaní "Note di Natale. Il suono delle strade in festa". Il 18 dicembre in via Salvator Rosa Concerto tenutosi a Istanbul che ha visto protagonisti i Solisti dell'Accademia di Santa Sofia Sorrento Jazz 25a edizione Troppo fragili, il singolo d’esordio dei ZEROFILTRO Eroi erranti in cerca di pace Ai nastri di partenza Il CONTEST intitolato "TUTTI SUL PALCO" PARTNER UFFICIALE DI CASA SANREMO LIVE BOX EDIZIONE 2025 Il Tradizionale Concerto dell' Immacolata 2024 di Noi per Napoli Conclusa la seconda edizione di Sanseverino Young Art Luigi Mennella sindaco: Voci di autunno in jazz, cambio location venerdì e sabato Luigi Mennella sindaco: fine settimana ricco di eventi per la rassegna ArtTorre Appuntamento lunedì 30 settembre nel piazzale della chiesa di San Michele Arcangelo Suoni divini XIII edizione Accademia di Santa Sofia, presentato il nuovo cartellone 2024-25 Talenti Vulcanici a Palazzo Carafa per il nuovo appuntamento della rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria” |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |