Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
NEWS
Sport: Castellammare di Stabia - I.C. Bonito Cosenza, evento finale: Corsa contro la fame | Politica: 1° Maggio: Castellammare di Stabia ricorda Carmine Parlato | Sport: Luvo Barattoli Arzano Campione Regionale under 18: sconfitto il San Lorenzo | Politica: Pozzuoli, accesso libero al demanio marittimo: il Sindaco dispone immediate verifiche a Lucrino | Cronaca: Orta di Atella - Aggredisce la propria madre per futili motivi.23enne arrestato | Cultura: Il Ritratto dell'artista | Sport: In due ruote per un turismo green in Croazia | Politica: Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Inaugurata la nuova viabilità a Tre Pizzi, Baronissi cambia volto” | Cronaca: Giovane stabiese si tuffa in acque portuali salvato dalla Guardia Costiera di Castellammare di Stabia | Cultura: Gran finale per la VII Stagione Concertistica Artemus: un maggio di grande musica a Pompei | Cronaca: Il livello di allerta dei Campi Flegrei resta “GIALLO” | Cultura: Pompei. La comunità dell'Istituto Scolastico Metteo Della Corte sul piede di guerra | Cronaca: Incidente sul ponte dei Granili, 54enne ricoverato in gravi condizioni | Cultura: Per Maggio dei Monumenti 2025 viaggio emozionale federiciano esplora il ruolo del “fuoco” nella storia | Sport: Milano ospita BASKET FOR KIDS | Cronaca: Grave incidente stradale tra due motociclisti. Grave 59enne ricoverato al Cardarelli | Cultura: Sorrento ospita il convegno Archeologia, cultura, turismo e sviluppo | Cronaca: Torre del Greco: pusher tradito dal cliente in pigiama e pantofole. 45enne arrestato | Cronaca: Maggio dei Monumenti 2025 - Al via la 31esima edizione dal 2 maggio al 1° giugno 2025 | Cronaca: Operazioni della Polizia locale: un arresto e sanzioni per due ambulanti |
Vai all'indice Cultura / Musica

Gran finale per la VII Stagione Concertistica Artemus: un maggio di grande musica a Pompei
Il teatro “Di Costanzo-Mattiello” ospita "Il Genio di Mozart" il 4 maggio e "La Serva Padrona" di Pergolesi il 17 maggio
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore ...continua


Luigi Mennella sindaco: esibizione delle corali parrocchiali per aprire festa dei quattro altari
Lettera ai parroci delle chiese torresi in vista dell’iniziativa in programma venerdì 27 giugno
Inno del Giubileo Pellegrini di Speranza (2025), Inno del Giubileo della Misericordia (2015), Canterò per te di Fabio Massimillo e Jesus Cristh you are my life di Marco Frisina: sono i quattro brani con i quali venerdì ...continua


La scomparsa di Roberto De Simone: camera ardente al San Carlo e lutto cittadino
Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo ha disposto l’allestimento della camera ardente per il Maestro Roberto De Simone presso il Foyer del Teatro di San Carlo. La camera ardente sarà ...continua


Musical in famiglia a Somma Vesuviana: una rassegna liberamente ispirata ai classici Disney
Tre appuntamenti imperdibili al Teatro Summarte nelle domeniche del 16 marzo, 6 aprile e 27 aprile
La magia del teatro accende Somma Vesuviana con una rassegna dedicata alle famiglie, firmata Funny Show Spettacoli. Tre musical liberamente ispirati ai capolavori Disney offriranno a grandi e piccini un’esperienza unica, tra ...continua


Suonno d’Ajere in concerto 21 marzo 2025 Teatro Trianon-Viviani, Napoli
Dopo un anno di successi internazionali e a quasi dodici mesi dalla pubblicazione dell’acclamato album “nun v’annammurate”, i Suonno d’Ajere tornano a esibirsi dal vivo nella loro città con un ...continua


Fondazione Pietà de’ Turchini - Domenica 2 marzo 2025 | ore 18.00 Chiesa di Santa Caterina da Siena BachBjörk NEMA Ensemble
Vincenzo Gaudino flauto Francesco Filisdeo clarinetto Leonardo Ricci violino Davide Maria Viola violoncello Andrea Riccio pianoforte e clavicembalo Cosimo Abbate direzione Musiche di J.S. Bach, Björk, Agresti, Augeri, Mercanti, ...continua


Irama al SalernoSounds martedì 15 luglio 2025
Un nuovo grande annuncio per il SalernoSounds: martedì 15 luglio arriva Irama, uno degli artisti di maggior successo nell'attuale panorama musicale italiano. Capace di spaziare tra generi e mondi diversi, il cantautore ...continua


Castellammare di Stabia. Il Concerto dell’Epifania al Teatro Karol
Evento imperdibile domenica 5 gennaio: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti La magia della musica classica incontra l’emozione delle colonne sonore in un evento unico e imperdibile: il Concerto dell’Epifania, ...continua


Natale a Torre del Greco: domenica il premio Oscar Nicola Piovani al teatro Corallo
Ricco di eventi il fine settimana proposto dall'amministrazione comunale
Sarà il premio Oscar Nicola Piovani ad impreziosire l'ultima parte del cartellone di eventi natalizi proposto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, con la direzione artistica di Gigi Di Luca. ...continua


Ramin Bahrami: “Sollecitiamo l’intelligenza umana, non deleghiamo tutto a quella artificiale”
  Il maestro si racconta alla vigilia del concerto a Castellammare di Stabia: “La musica e la cultura unica forma di salvezza per il mondo” “Continuiamo a sollecitare l'intelligenza umana e non ...continua


"Quando la Luce è Musica": Ramin Bahrami in concerto a Castellammare di Stabia
Appuntamento il 28 dicembre presso la Chiesa di San Bartolomeo nel Centro Antico Il celebre pianista Ramin Bahrami sarà protagonista di un esclusivo concerto dal titolo "Quando la Luce è Musica". L'evento, ...continua


Pompei accoglie il Natale con la VII Stagione Concertistica Artemus
Il 23 dicembre l’Orchestra Artemus diretta dal Maestro Alfonso Todisco accompagnerà il soprano Leona Peleskova
Pompei accoglie il Natale con la VII Stagione Concertistica Artemus, che si terrà presso il teatro di Costanzo Mattiello. La prestigiosa rassegna musicale, organizzata con il patrocinio della Città di Pompei dall'Accademia ...continua


Il pianista stabiese Luca Alemagna incanta New York
Lo scorso 6 dicembre, invitato dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, il musicista stabiese Luca Alemagna ha tenuto un Concerto pianistico nel quale ha ripercorso i classici immortali della tradizione napoletana e americana. ...continua


Al Teatro Supercinema appuntamento con Musicalincanto. 22 novembre 2024 ore 21,00
A grande richiesta ritorna sulle tavole del palcoscenico del teatro Supercinema di Castellammare di Stabia lo spettacolo “Musicalincanto” . Anche quest’anno Gianluca Artistico non manca all’appuntamento per ...continua


L’Almo Collegio Borromeo Pavia presenta la Stagione Musicale 2024/2025
Ecco il programma
Giovedì 7 novembre 2024 alle 21.00 con un concerto di apertura dedicato al fondatore del Collegio San Carlo Borromeo si apre ufficialmente la Stagione Musicale 2024/2025 dell’istituzione, raccolta sotto il titolo Esplorazioni ...continua


Autunno Musicale 2024 Suoni & Luoghi d’Arte - XXIX edizione
05 ottobre – 26 dicembre Reggia di Caserta - Capua - S. Angelo in Formis - Aversa
​Prende il via al Museo Campano di Capua la trentesima edizione dell’Autunno Musicale di Caserta. La rassegna di musica classica e contemporanea colta, realizzata dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di ...continua


Gigi D'Alessio il 15 dicembre al PalaSele di Eboli
2024 Continua a moltiplicarsi il calendario dei concerti di Gigi D’Alessio con nuove date per soddisfare le richieste dei tanti fan di tutta Italia anche per il tour invernale “Gigi Palasport”: oltre agli appuntamenti già ...continua


San Giorgio a Cremano. Gigi Finizio in concerto In Villa Bruno
San Giorgio a Cremano, 10 settembre 2024 - Domenica 15 settembre alle 21.00, San Giorgio a Cremano ospiterà nel Parco di Villa Bruno il concerto di Gigi Finizio, programmato e finanziato dalla Regione Campania con i fondi Regione Campania ...continua


Domani 10 agosto il secondo appuntamento della IV edizione di Restate a Napoli. Arte, musica e teatro dal vivo nel cuore della città
Spettacolo comico di Paolo Caiazzo con inizio ore 21:00 pre show con lo spettacolo targato C.I.O.E.' in “Deja-vu futuro” in apertura alle ore 19:30 concerto dei KamAak
Giunge al secondo appuntamento la quarta edizione di "Restate a Napoli", la rassegna estiva che trasforma Piazza del Plebiscito in un grande teatro all'aperto, con spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza. Il programma di domani ...continua


Musica, Aiam: “Quasi 2 milioni di spettatori nel 2023. Attività che contribuiscono ad aumentare il Pil”
Il sottosegretario Mazzi: "La musica è motore di cultura e coesione sociale"
ROMA – È stato presentato, a Roma, al ministero della Cultura, il Rapporto annuale attività musicali in Italia e all’estero, curato da Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali). Sono intervenuti il sottosegretario ...continua


“A cuor leggero”: il 23 maggio Riccardo Sinigallia in concerto a Benevento
«Ci siamo fermati ad ascoltare». È da questa pausa, da un silenzio fertile e necessario, che nasce “A cuor leggero”, il concerto che vedrà protagonista Riccardo Sinigallia il prossimo 23 maggio a Benevento, presso l’Auditorium Sant’Agostino. L’evento è promosso dall’associazione culturale Ossigeno, in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio. Un ritorno sul palco in una forma intima ed essenziale,...continua
Fondazione Pietà dei Turchini - Rassegna polifonica - VI edizione
8 e 9 marzo Chiesa di Santa Caterina da Siena e Chiesa di S. Rocco a Chiaia sabato 8 marzo | ore 20.30 Chiesa di Santa Caterina da Siena Rosa Mystica: armonie mariane e canti al femminile Coro Femminile EOS Fabrizio Barchi, direzione Mario Madonna, pianoforte *** domenica 9 marzo | ore 11.30 Chiesa di San Rocco a Chiaia Bella pur sei, Maria Note di Passione dalla Penisola Sorrentina...continua
Il cinema muto e la musica dal vivo nel suggestivo CINEMATOGRAFO VIVIANI sul palcoscenico del TK di Castellammare di Stabia sabato 1° marzo ore 20.30
  Un duo da concertino, da posteggia, Antonella Monetti e Michele Signore accompagnano la proiezione delle immagini di due cortometraggi provenienti dalla tradizione del cinema muto napoletano “Un amore selvaggio” del 1912 e “Scarpetta e l’americana” del 1908. CINEMATOGRAFO VIVIANI, prodotto da Associazione Alessandro Scarlatti, è un omaggio al cinema muto di Raffaele Viviani e Vincenzo Scarpetta che sarà allestito sul palcoscenico...continua
NA'mmore - Gianluca Artistico. Brano idedito del musicista stabiese
Dopo la presenza alla finale del 10 festival di Napoli “2024”, l’artista Stabiese Gianluca Artistico, con un feat di Anna di Capua, continua portando al pubblico l’uscita del brano NA’mmore, l’inedito che lo ha accompagnato al Festival per tutto il precedente anno. Preparatevi ad ascoltare e a vivere un viaggio nella città di Napoli, rappresentata in riferimento alla sirena Partenope cavalcando gli spazi temporali di una città ricca di storia...continua
Napoli, il 2 gennaio torna la musica di Sanità: un evento imperdibile
Napoli si prepara ad accogliere il nuovo anno con un evento speciale che promette di regalare emozioni uniche. Il 2 gennaio, nel cuore del Rione Sanità, la musica torna protagonista grazie a un’iniziativa che unisce tradizione, cultura e solidarietà. L'evento, organizzato da associazioni locali e artisti partenopei, rappresenta...continua
Natale a Torre del Greco: ricco programma di eventi per il fine settimana
È un programma estremamente ricco quello che attende cittadini e visitatori di Torre del Greco nel fine settimana. Sono infatti tanti gli eventi previsti nel cartellone pensato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, con la direzione artistica di Gigi Di Luca. Dopo il successo ottenuto da Noa Symphonic in concerto con l'orchestra del conservatorio Sala di Benevento e da Maurizio Casagrande con i Li Febi Armonici con il concerto-spettacolo di Franco Cutolo...continua
Luigi Mennella sindaco: ricco programma di eventi per le festività natalizie
Tredici concerti-spettacoli, undici performance di artisti e musicisti di strada, altri undici appuntamenti tra presentazioni di libri e incontri con la partecipazione di sedici autori, quattro incontri culturali con le associazioni, una mostra presepiale e un presepe vivente. Sono i numeri del programma natalizio pensato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, grazie al lavoro dell'ufficio Cultura guidato dal dirigente Gaetano Camarda e alla direzione artistica...continua
“Giovani d’Intorno”, continua la rassegna con un concerto dell’Orchestra Giovanile del Collegium Philarmonicum
  Proseguono gli appuntamenti per la rassegna concertistica “Giovani d’Intorno”, organizzata dall'Associazione Collegium Philarmonicum ETS, un ciclo di eventi dedicato alla valorizzazione...continua
Luigi Mennella sindaco: oltre 1.700 spettatori per Voci d'autunno in jazz
Oltre 1.700 spettatori nelle quattro serate; artisti provenienti da Andalusia, Inghilterra, Canada e ovviamente dall'Italia e in particolare dalla Campania; un concerto in esclusiva nazionale (quello di Antonio Lizana). E ancora: l'omaggio spontaneo degli artisti campani a Pino Daniele. Sono alcuni dei dati venuti fuori da “Voci d'autunno in jazz”, la rassegna culturale promossa lo scorso fine settimana dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella,...continua
Voci d’Autunno in jazz dal 17 ottobre agli ex molini meridionali Marzoli di Torre del Greco
 Lo spagnolo Antonio Lizana per la prima volta in Campania, attesa per Sarah Jane Morris Arriva il jazz a Torre del Greco, nella collaudata e apprezzata cornice degli ex molini meridionali Marzoli. E lo fa con nomi nazionali ed internazionali, alcuni dei quali, come il jazzista spagnolo Antonio Lizana, si esibiranno per la prima volta in Campania. Ecco “Voci d'autunno in jazz”, rassegna che da giovedì 17 a domenica 20 ottobre colorerà...continua
Accademia di Santa Sofia, presentato il nuovo cartellone 2024-25
Musica classica, contemporanea, teatro, danza e cantautorato. Sono gli ingredienti della nuova stagione artistica 2024-2025 dell’Accademia di Santa Sofia, presentata questa mattina presso la libreria Ubik. Quattordici gli eventi in programma nel nuovo e ricchissimo cartellone annunciato...continua
Ethnos, giovedì 19 settembre negli ex molini Marzoli il Canzoniere Grecanico Salentino
Giovedì 19 settembre arriva ai Molini Marzoli di Torre del Greco (ore 21), il Canzoniere Grecanico Salentino. Fondato in Puglia nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, il Canzoniere Grecanico Salentino è il primo e più importante gruppo di musica popolare salentina. L’affascinante dicotomia tra tradizione e modernità caratterizza la musica del gruppo che reinterpreta in chiave moderna le tradizioni che ruotano attorno alla celebre pizzica tarantata rituale, che...continua
Piano di Sorrento, concerto per pianoforte del M° Giacomo Franci a Villa Fondi: appuntamento il 14 agosto alle 21
A Piano di Sorrento, presso Villa Fondi, mercoledì 14 agosto alle ore 21.00 si terrà il concerto per pianoforte del M° Giacomo Franci (Programma: “Classicismo e Romanticismo in Bianco e Nero” Beethoven, Chopin, Liszt) a cura della S.C.S. Società Concerti Sorrento (Direzione artistica Paolo Scibilia). L’appuntamento rientra nel programma di eventi “Estate Blu 2024-Davanti al Golfo di Surriento” a cura della Città di Piano di Sorrento...continua
Clarinet Ensemble Panarmònia al Festival di Maiori
Il quarto evento del Maiori Festival ha visto come protagonista il Clarinet Ensemble Panarmònia "G. De Falco". Nei meravigliosi Giardini di Palazzo Mezzacapo di Maiori, il pubblico ha potuto apprezzare sia composizioni originali per clarinetto che arrangiamenti di brani celebri: dalla celebre danza ungherese n.5 di Brahms alle melodie di Gershwin, passando per Schubert e Mozart fino a compositori contemporanei come Pappacena e De Falco. La performance ha incantato...continua
E' con la pianista italiana Francesca Tandoi il settimo appuntamento (20 luglio) del Nocera Jazz Festival
Il settimo e penultimo appuntamento del Nocera Jazz Festival è fissato per sabato 20 luglio ed è all’insegna del jazz pianistico e cantautorale made in Italy con Francesca Tandoi: la musicista torna ad esibirsi in...continua
Ultimi due appuntamenti estivi della Nuova Orchestra Scarlatti
La Nuova Orchestra Scarlatti chiude la sua programmazione musicale estiva con due eventi al Cortile delle Statue della Federico II (Napoli, Via Paladino 39): mercoledì 24 luglio ore 19.00, “Omaggio a Disney”: le più belle musiche dei film d’animazione, da Biancaneve a La sirenetta, con l’Orchestra da Camera Fiorentina; e venerdì 26 luglio ore 19.00, “Metamorfosi”: nuove trasformazioni sinfoniche, dal classico al pop, in un inedito dialogo...continua
O vic 'e mar in fest 2024
Non c’è nel mondo un quartiere residenziale accanto ad un sito UNESCO che abbia vissuto una svolta tanto positiva quanto la nostra via Mare, o meglio “ ‘O Vic ‘e Mar ”. Il 21 giugno, a partire dalle ore 18.00 e fino alla mezzanotte, il Parco archeologico si unirà alle aree adiacenti di via Mare e a piazza Carlo di Borbone si trasformerà ravvivato da musica, voci, scambio di idee, street food locale, per celebrare la nuova sinergia tra...continua
Festa della Musica : il 14 giugno alle ore 11.00 a Palazzo Formosa di S. Valentino Torio la conferenza stampa di presentazione
Si terrà presso Palazzo Formosa di S. Valenino Torio,il giorno 14 giugno alle ore 11.00. la conferenza stampa di presentazione della 30° edizione della Festa della Musica ,che sarà celebrata , in tutta Europa. il 21 giugno e come ogni nel solstizio d'estate, il tutto all'insegna della gratuità. Qualsiasi tipo di musica, artisti e musicisti professionisti, amatori e appassionati. Migliaia di concerti in tutta italia. A...continua
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica

La giuria presieduta da Dacia Maraini, inaugura le sezioni del Premio Elsa Morante Ragazzi Musica e le attribuisce a Lda come artista R&B e al suo produttore R&B Noya e ad Anastasio per la sua musica d’autore La giuria del prestigioso Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, ...continua
Napoli: due concerti per la “Giornata Internazionale del Jazz" 2025

Il Centro Studi Mousikè curerà due concerti in occasione della “Giornata Internazionale del Jazz – edizione 2025”, promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Napoli Città della Musica. Due eventi domani (giovedì 24 aprile) e sabato (26 aprile), entrambi preceduti da un minuto di raccoglimento per ricordare Papa Francesco. Domani, ...continua
Giardini La Mortella, Ischia: Pasqua “in musica” con il pianoforte di Mikhail Kambarov. Apertura speciale il giorno di Pasquetta

  Sarà una Pasqua “in musica” ai Giardini La Mortella di Ischia. Sabato 19 e domenica 20 aprile agli Incontri Musicali di Primavera promossi dalla Fondazione Walton è attesa l’esibizione del giovane pianista russo Mikhail Kambarov. Classe 2000, Mikhail ha iniziato gli studi di pianoforte al Balakirev College di Nizhny Novgorod, debuttando ...continua
Pesaro celebra la giornata internazionale di Rom e Sinti

"Oggi 8 aprile si celebra in tutto il mondo il Romanò Divés, la Giornata internazionale di Rom e Sinti. La ricorrenza è stata istituita nel 1990 a Serock (Polonia), sede del IV Congresso ...continua
Napoli al ritmo di jazz!

Napoli celebra il jazz in grande stile con la seconda edizione della Giornata Internazionale del Jazz, un evento esclusivo che porta sul palco del prestigioso e iconico Maschio Angioino, dal 28 al 30 aprile, tre serate di concerti ...continua
Premio  internazionale di esecuzione musicale “Ezio Bosso, una vita per la musica”

In partenza l’edizione 2025 del Premio  internazionale di esecuzione musicale per solisti, musica da camera, orchestre e cori “Ezio Bosso, una vita per la musica”. Si ...continua
Nasce SalernoSounds, il festival della musica live in Piazza della Libertà. Primo artista annunciato: Lazza

2025 Prende vita la prossima estate SalernoSounds, il nuovo Festival nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà ...continua
Il Conservatorio 'Nicola Sala' di Benevento Acquista l’Hotel Il Molino

Con grande orgoglio, il Conservatorio 'Nicola Sala' di Benevento annuncia l’acquisizione dell’Hotel Il Molino, un’operazione strategica che segna l’inizio di un progetto ambizioso: la realizzazione di un moderno Campus Universitario. In ...continua
“Inverno”, il quinto Official Music Video di Augusto Zarrillo pubblicato sul canale YouTube dell’artista casertano

“Inverno”, lo splendido brano del giovane cantautore-musicista casertano Augusto Zarrillo, tratto dall’album “ORO”, pubblicato nel 2023, è una di quelle canzoni che, a dispetto del titolo, non rappresenta, come potrebbe sembrare in un primo momento, ...continua
Il concerto di Natale a Molfetta per immergersi nella magia delle feste

Molfetta si prepara a vivere una delle tradizioni più attese e suggestive del periodo natalizio: il Concerto di Natale. Questo evento annuale, che richiama appassionati di musica e spirito natalizio da tutta la regione, promette anche quest'anno ...continua
Trani: Festeggiamenti Natalizi e Concerto di Capodanno con Tony Hadley

Trani si prepara a celebrare le festività natalizie con un ricco programma di eventi denominato "Le Vie del Natale 2024", che prevede oltre 150 appuntamenti fino all'Epifania.  Tra le attrazioni principali, Piazza della ...continua
Caserta - Concerto di Santo Stefano, il 26 dicembre in Cappella Palatina con il violinista Giovanni Angeleri

Caserta – Come da tradizione, la Reggia di Caserta ospiterà il Concerto di Santo Stefano, un appuntamento ormai imperdibile per i cittadini e i visitatori che desiderano trascorrere una mattinata immersa nella magia della musica e nell’eleganza ...continua
Romanó Etnosinfonikanó Drom- Viaggio etnosinfonico nella musica romaní 

E’ stato presentato ieri, 18 dicembre, presso il Salone d’onore Sala Rossa del Comune di Pesaro, Romanó Etnosinfonikanó Drom- Viaggio etnosinfonico nella musica romaní che vede protagonisti l’Alexian Group ...continua
"Note di Natale. Il suono delle strade in festa". Il 18 dicembre in via Salvator Rosa

San Giorgio a Cremano, 16 dicembre 2024 – A San Giorgio a Cremano il Natale si anima con tante iniziative e attività che comprendono teatro, eventi per bambini, mostre e musica. Il 18 dicembre si svolgerà in via Salvator Rosa “Note di Natale. Il suono delle strade in festa", un concerto che promette di regalare emozioni indimenticabili, inserito nel Cartellone metropolitano ...continua
Concerto tenutosi a Istanbul che ha visto protagonisti i Solisti dell'Accademia di Santa Sofia

I Solisti dell'Accademia di Santa Sofia si sono esibiti a Istanbul in Turchia per il Concerto di Natale nella splendida ...continua
Sorrento Jazz 25a edizione

SORRENTO JAZZ FESTIVAL – 25ª EDIZIONEFestival Internazionale – Circuito Penisola Sorrentina Festival –16-19 dicembre 2024 - Teatro Tasso, Piazza Sant’Antonino, SorrentoI concerti avranno inzio ...continua
Troppo fragili, il singolo d’esordio dei ZEROFILTRO

È uscito “Troppo fragili” Link brano (Sud in Sound – Label Ada Music - Warner), singolo che segna il debutto sulla scena musicale di ZEROFILTRO, il duo composto ...continua
Eroi erranti in cerca di pace

E’ dedicata agli eroi erranti in cerca di pace, la Trilogia d’autunno del Ravenna Festival 2024, ospitata nel Teatro ‘Alighieri’ tra il 15 e il 19 novembre scorso.Da sempre il teatro ...continua
Ai nastri di partenza Il CONTEST intitolato "TUTTI SUL PALCO" PARTNER UFFICIALE DI CASA SANREMO LIVE BOX EDIZIONE 2025

Ai nastri di partenza Il CONTEST intitolato "TUTTI SUL PALCO " PARTNER UFFICIALE DI CASA SANREMO LIVE BOX EDIZIONE 2025, iniziativa tutta partenopea, promossa dall' Associazione Culturale Noi per Napoli,con i patrocini morali ...continua
Il Tradizionale Concerto dell' Immacolata 2024 di Noi per Napoli

 Il Tradizionale Concerto dell' Immacolata dell' Associazione Culturale Noi per Napoli anche quest'anno avrà luogo domenica 8 dicembre 2024 presso lo storico e stupendo Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi,in Via Monteoliveto ...continua



Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences