Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

'Trilogia d'autunno' 2022: è di scena Mozart

Ravenna, Teatro 'Alighieri', 31 ottobre- 6 novembre 2022

(01/11/2022)

Vienna, 1783. Un giovane compositore, Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756-Vienna, 1791)  incontra un poeta italiano, Lorenzo Da Ponte (Ceneda, 1749 – New York, 1838). È questo uno fra i più felici eventi della storia del teatro musicale, un sodalizio che ci ha regalato quella che è da sempre, nel cuore degli appassionati, la trilogia lirica per eccellenza. 
Sto parlando di 'Le nozze di Figaro', 'Don Giovanni' e 'Così fan tutte' che la XXXIII edizione di Ravenna Festival presenta al Teatro ‘Alighieri’, sera dopo sera, dal 31 ottobre al 6 novembre prossimo, nell’ambito della ‘Trilogia d’Autunno’ che quest’anno compie 10 anni.
In tale occasione ha collaborato con due tra i teatri più antichi d’Europa : lo svedese Drottningholms Slottsteater (progettato dall'architetto Nicodemus Tessin il Vecchio, completato dal figlio omonimo  ed inaugurato nel 1754) e l’Opéra Royal de Versailles: inaugurato il 16 maggio 1770  in occasione del matrimonio del delfino Luigi  con l'arciduchessa Maria Antonietta d’Asburgo- Lorena,  vi venne suonato il Persée di Lully  scritto nel 1682 (anno in cui Luigi XIV decise di spostare la propria corte a Versailles). 
Sul podio dell’Orchestra Giovanile ‘Luigi Cherubini’ salgono Giovanni Conti, Erina Yashima e Tais Conte Renzetti, tutti allievi dell’Italian Opera Academy di Riccardo Muti. 
Antonio Greco guida invece il Coro Cherubini ed il Coro da camera 1685 dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘G. Verdi’ di Ravenna. 
La regia è firmata da Ivan Alexandre, mentre Antoine Fontaine  cura scene, costumi e luci (queste ultime assieme ad Alexandre).
 ‘Uno spettatore su quattro di questa Trilogia arriva dall’estero: il ritorno del pubblico straniero rappresenta un passo avanti nella ripresa delle attività turistiche ed economiche – sottolinea Antonio De Rosa, Sovrintendente di Ravenna Festival – Da dieci anni la ‘Trilogia d’autunno’, ideata da Cristina Mazzavillani Muti, non solo completa l’offerta di spettacolo dal vivo con cui il Festival approda nei mesi autunnali ma, riaffermando l’indissolubile legame con la città, trasforma Ravenna in un’ambita destinazione per appassionati d’opera da tutt’Europa e non solo. Siamo orgogliosi di poter impreziosire ancora una volta l’offerta culturale cittadina in questa stagione, quest’anno con tre produzioni internazionali dedicate a Mozart ed alla grande e condivisa tradizione lirica italiana, affidata anche alla nostra valorosa e meritevole Orchestra Cherubini.’
La ‘Trilogia d’Autunno’ di Ravenna Festival (di cui Eni è partner principale) è supportata dalla Regione Emilia Romagna e dal Ministero della Cultura (oltre che dal Comune che la ospita), assieme al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio. 

Paola Cecchini

Immagine: scena da 'Le Nozze di Figaro' (Ufficio Stampa 'Ravenna Festival')
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Incontriamoci in villa

Per la rassegna “Incontriamoci in villa” con la direzione artistica di Antonino GiammarinoSabato 3 giugno ore 20:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoFrancesco Lettieri – Diventare TourFrancesco Lettieri è un pianista, ...continua
Incontriamoci in villa

Rassegna “Incontriamoci in villa”con la direzione artistica di Antonino GiammarinoLunedì 29 maggio ore 19:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoKalìka – ShowcaseModera Luigi De RosaMusica come ricordo, suggestione, ...continua
Emiliana Cantone: è Tutto Vero, la canzone per il Napoli con Bellini e Jovine

Continua il periodo di successi per Emiliana Cantone, l'arrivo del brano "Tutto Vero", in concomitanza dell'avvenimento sportivo atteso da 33 anni nella città di Napoli con l'arrivo del terzo scudetto, ha portato l'artista...continua
Concerto “Classic meets the blues” il Rotary promuove il progetto “Musica per tutti”

Martedì 16 maggio alle 20.30 presso l’Hotel Gli Dei, il Rotary Club Pozzuoli presenta “Classic meets The Blues”, un concerto a sostegno del progetto “Musica per Tutti” promosso dall’Interact Club Pozzuoli ...continua
Peppe Servillo e i Solis String Quartet al Supercinema

Una serata di grande successo quella di ieri al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia, a regalare emozioni e sorrisi al pubblico presente in sala PEPPE SERVILLO e i SOLIS STRING QUARTET in un eccezionale concerto offerto alla cittadinanza ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences