Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

Successo di pubblico per la Giornata europea della Musica tra gli Scavi di Ercolano

(22/06/2018)

ERCOLANO (NAPOLI), 22 giugno - Si è conclusa con un grande successo di pubblico la rassegna ‘I licei musicali e coreutici nei luoghi della musica’ voluta e curata dal consigliere della Città Metropolitana di Napoli, Michele Maddaloni. Ieri, in occasione della Giornata europea della Musica, gli Scavi di Ercolano, il Museo archeologico virtuale e la Reggia di Portici hanno fatto da cornice alle esibizioni di danza e musica degli alunni dei licei musicali e coreutici di Napoli e provincia.  Le note di Vivaldi, Mozart, Rossini, Paisiello e quelle della canzone classica napoletana ‘O’ sole mio’  hanno allietato i turisti in visita alle domus e alle strade dell’antica Herculaneum che, incuriositi, hanno scattato foto e registrato video. Ha inaugurato la manifestazione alle ore 10,  come da programma, agli Scavi di Ercolano il sindaco della Città Metropolitana Luigi de Magistris, accompagnato nel percorso dal consigliere metropolitano Michele Maddaloni, dal direttore del Parco archeologico Francesco Sirano e dal sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto. Successivamente, il Museo archeologico virtuale ha ospitato le coreografie con accompagnamento strumentale degli alunni dei licei musicale e coreutico Boccioni  Palizzi di Napoli e Pascal di Pompei coordinati dal maestro Stefano Angelini.

La Reggia borbonica di Portici ha visto concludersi la giornata della musica: nella Sala del Baciamano è stata inaugurata la mostra di scultura ‘Mutatio Formae’ dell’artista Pasquale Simonetti che ha unito l’arte figurativa con la musica e la danza. Nelle medesime sale della Reggia il maestro Angelini ha realizzato coreografie con balletti che hanno animato un percorso storico. A fare da scenario alla serata, la Prateria del Bosco inferiore della Reggia dove c’è stato un concerto finale dell’orchestra giovanile dei licei della Città Metropolitana di Napoli, diretto dai maestri Paolo Di Lorenzo e Giovanni Grima e con la partecipazione del basso Carmine Durante e del tenore Ivan Lualdi, artisti del teatro San Carlo. Folto il pubblico rappresentato da cittadini, genitori degli alunni, docenti, amministratori comunali e rappresentanti della politica. In prima fila, tra gli ospiti, il procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, Luigi Riello, il segretario provinciale del Pd Massimo Costa, Loredana Raia consigliera regionale delegata dal presidente del consiglio regionale Rosa D’Amelio.

Il consigliere della Città Metropolitana Michele Maddaloni ringrazia per il grande impegno per la realizzazione della rassegna il  coordinatore della Città Metropolitana di Napoli dott. Giuseppe De Angelis, i dirigenti Paola Costa e Mariateresa Celano, i funzionari e i dipendenti tutti della Città Metropolitana di Napoli che hanno fortemente voluto e lavorato per la realizzazione dell’evento. Un particolare ringraziamento va all’amministratore e al personale tutto della società Armena che oltre ad aver effettuato un grande lavoro per la preparazione dei luoghi dove si sono svolti gli eventi, ha anche svolto un grande servizio di sicurezza. Un ringraziamento alle forze dell’ordine e alla Polizia Municipale di Ercolano.

Si ringrazia oltre al direttore del Parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano per essere stato vicino e aver fortemente voluto che questa manifestazione iniziasse dalla mattina partendo dagli Scavi e si ringrazia anche il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli  ‘Federico II’. Un ringraziamento particolare al sindaco Luigi de Magistris e al sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto per la loro presenza e sostegno alla manifestazione.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Incontriamoci in villa

Per la rassegna “Incontriamoci in villa” con la direzione artistica di Antonino GiammarinoSabato 3 giugno ore 20:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoFrancesco Lettieri – Diventare TourFrancesco Lettieri è un pianista, ...continua
Incontriamoci in villa

Rassegna “Incontriamoci in villa”con la direzione artistica di Antonino GiammarinoLunedì 29 maggio ore 19:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoKalìka – ShowcaseModera Luigi De RosaMusica come ricordo, suggestione, ...continua
Emiliana Cantone: è Tutto Vero, la canzone per il Napoli con Bellini e Jovine

Continua il periodo di successi per Emiliana Cantone, l'arrivo del brano "Tutto Vero", in concomitanza dell'avvenimento sportivo atteso da 33 anni nella città di Napoli con l'arrivo del terzo scudetto, ha portato l'artista...continua
Concerto “Classic meets the blues” il Rotary promuove il progetto “Musica per tutti”

Martedì 16 maggio alle 20.30 presso l’Hotel Gli Dei, il Rotary Club Pozzuoli presenta “Classic meets The Blues”, un concerto a sostegno del progetto “Musica per Tutti” promosso dall’Interact Club Pozzuoli ...continua
Peppe Servillo e i Solis String Quartet al Supercinema

Una serata di grande successo quella di ieri al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia, a regalare emozioni e sorrisi al pubblico presente in sala PEPPE SERVILLO e i SOLIS STRING QUARTET in un eccezionale concerto offerto alla cittadinanza ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences