|
||
Vai all'indice Cultura / Musica |
Successo di pubblico per la Giornata europea della Musica tra gli Scavi di Ercolano(22/06/2018)
La Reggia borbonica di Portici ha visto concludersi la giornata della musica: nella Sala del Baciamano è stata inaugurata la mostra di scultura ‘Mutatio Formae’ dell’artista Pasquale Simonetti che ha unito l’arte figurativa con la musica e la danza. Nelle medesime sale della Reggia il maestro Angelini ha realizzato coreografie con balletti che hanno animato un percorso storico. A fare da scenario alla serata, la Prateria del Bosco inferiore della Reggia dove c’è stato un concerto finale dell’orchestra giovanile dei licei della Città Metropolitana di Napoli, diretto dai maestri Paolo Di Lorenzo e Giovanni Grima e con la partecipazione del basso Carmine Durante e del tenore Ivan Lualdi, artisti del teatro San Carlo. Folto il pubblico rappresentato da cittadini, genitori degli alunni, docenti, amministratori comunali e rappresentanti della politica. In prima fila, tra gli ospiti, il procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, Luigi Riello, il segretario provinciale del Pd Massimo Costa, Loredana Raia consigliera regionale delegata dal presidente del consiglio regionale Rosa D’Amelio. Il consigliere della Città Metropolitana Michele Maddaloni ringrazia per il grande impegno per la realizzazione della rassegna il coordinatore della Città Metropolitana di Napoli dott. Giuseppe De Angelis, i dirigenti Paola Costa e Mariateresa Celano, i funzionari e i dipendenti tutti della Città Metropolitana di Napoli che hanno fortemente voluto e lavorato per la realizzazione dell’evento. Un particolare ringraziamento va all’amministratore e al personale tutto della società Armena che oltre ad aver effettuato un grande lavoro per la preparazione dei luoghi dove si sono svolti gli eventi, ha anche svolto un grande servizio di sicurezza. Un ringraziamento alle forze dell’ordine e alla Polizia Municipale di Ercolano. Si ringrazia oltre al direttore del Parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano per essere stato vicino e aver fortemente voluto che questa manifestazione iniziasse dalla mattina partendo dagli Scavi e si ringrazia anche il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’. Un ringraziamento particolare al sindaco Luigi de Magistris e al sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto per la loro presenza e sostegno alla manifestazione. |
Incontriamoci in villa Incontriamoci in villa Emiliana Cantone: è Tutto Vero, la canzone per il Napoli con Bellini e Jovine Concerto “Classic meets the blues” il Rotary promuove il progetto “Musica per tutti” Peppe Servillo e i Solis String Quartet al Supercinema |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |