Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



Save the date. Il 4, 5 e 6 maggio ritorna il Bagnoli Jazz Festival

(16/04/2018)

“Squadra che vince non si cambia”. Stessa location, il Viale Campi Flegrei di Bagnoli, uguale lo Sponsor, l’enoteca “Vineapolis” e Il Patron e Direttore Artistico il chitarrista Max Puglia. Il 4, 5 e 6 maggio si ripropone la V edizione di questa bellissima manifestazione, autogestita, che non parla solo il linguaggio del Jazz. Quest’anno la “tematizzazione” degli stili rende ancora più appetibile e popolare la kermesse. Il 4 maggio si apre con una “Flamenco night”, con la presenza della ballerina Andalusa Luisa Rojo Garcia ed il suo “Quadro Flamenco”, seguita dal Flamenco Napuleno band che coniuga tradizione melodica napoletana e Flamenco, chiuderà il chitarrista Lucano Mirko Gisonte, una riconferma per il Festival, che presenterà il suo nuovo lavoro dal titolo “Anathema”. Il 5 maggio “Around the world”, una passeggiata nelle musiche “altre”, apre il rock della Daysleepers Rem Tribute Band, cambio di palco e di atmosfera con Zì Riccardo e le Donne della Tammorra, tammurriate e balli tarantolati con la presenza di 25 artisti tra musici e ballerini, chiude il “Dubber” Bagnolese Mc Mariotto con guest Mariano Caiano, vocalist dell’Orchestra Italiana di Arbore, e del giovane Marco Aletto. Completa la manifestazione “Napolefusion”, la vera serata che rispetta il nome del Festival, il chitarrista Andrea Aymone con il suo Jazz Trio che fa da aperitivo a 2 vere leggende della Fusion di Napoli Est, Sasà Mendoza “Brasilian Jazz 4tet” ed il sestetto Popularia, la spina dorsale dell’Orchestra di Arbore, che associa il JazzRock ai mandolini creando una miscela unica. Presentano Giuseppe Pepe e Gaia Moschetti. Tutti i musicisti partecipano in maniera gratuita. I concerti iniziano alle 21,00.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Musical in famiglia a Somma Vesuviana: una rassegna liberamente ispirata ai classici Disney

La magia del teatro accende Somma Vesuviana con una rassegna dedicata alle famiglie, firmata Funny Show Spettacoli. Tre musical liberamente ispirati ai capolavori Disney offriranno a grandi e piccini un’esperienza unica, tra ...continua
Fondazione Pietà dei Turchini - Rassegna polifonica - VI edizione

8 e 9 marzo Chiesa di Santa Caterina da Siena e Chiesa di S. Rocco a Chiaia sabato 8 marzo | ore 20.30 Chiesa di Santa Caterina da Siena Rosa Mystica: armonie mariane e canti al femminile Coro Femminile EOS Fabrizio Barchi, ...continua
Suonno d’Ajere in concerto 21 marzo 2025 Teatro Trianon-Viviani, Napoli

Dopo un anno di successi internazionali e a quasi dodici mesi dalla pubblicazione dell’acclamato album “nun v’annammurate”, i Suonno d’Ajere tornano a esibirsi dal vivo nella loro città con un ...continua
Il cinema muto e la musica dal vivo nel suggestivo CINEMATOGRAFO VIVIANI sul palcoscenico del TK di Castellammare di Stabia sabato 1° marzo ore 20.30

  Un duo da concertino, da posteggia, Antonella Monetti e Michele Signore accompagnano la proiezione delle immagini di due cortometraggi provenienti dalla tradizione del cinema muto napoletano “Un amore selvaggio” ...continua
Fondazione Pietà de’ Turchini - Domenica 2 marzo 2025 | ore 18.00 Chiesa di Santa Caterina da Siena BachBjörk NEMA Ensemble

Vincenzo Gaudino flauto Francesco Filisdeo clarinetto Leonardo Ricci violino Davide Maria Viola violoncello Andrea Riccio pianoforte e clavicembalo Cosimo Abbate direzione Musiche di J.S. Bach, Björk, Agresti, Augeri, Mercanti, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences