Sant'Anastasia, una pergamena per il tenore vesuviano Aniello Sepe(20/07/2018) SANT'ANASTASIA – Ricevuto dal Sindaco Lello Abete, il tenore vesuviano Aniello Sepe, noto artista nazionale ed internazionale, nonché insegnante presso l'Elsa Morante di Sant'Anastasia, per i suoi molti meriti e per aver concluso la sua esperienza didattica in paese, ha avuto la sorpresa della consegna di una pergamena da parte del primo cittadino.
“Il prossimo anno scolastico insegnerò in un'altra regione, ma resta forte il legame con la mia terra e con questa cittadina” ha commentato l'artista.
Aniello Sepe è un tenore vesuviano noto per la sua voce calda e per il suo impegno come insegnante. In particolare a Sant’Anastasia ha insegnato presso la tenente Mario de Rosa e in quest’ultimo anno scolastico presso l’Elsa Morante. La sua carriera lunga lo ha portato a calcare molti palcoscenici in cui ha dimostrato le qualità della sua voce potente e nello stesso tempo dolce e varia tanto da riuscire a trasmettere allo spettatore le immagini di ciò che canta ed interpreta. Sostenuto dalla famiglia pienamente ed avendo come modello Alfredo Kraus il tenore vesuviano è fautore dell’insegnamento nelle scuole del bel canto al fine di non far esaurire le possibilità di dare ai giovani talenti gli strumenti per imparare, studiare ed emergere.
L'artista, nato a Napoli e residente ad Ottaviano, ha avuto la possibilità fin da piccolo di dedicarsi alla sua grande passione ed è stato ben ripagato dai successi che l’hanno portato nei teatri nazionali ed internazionali ricevendo premi prestigiosi, raggiungendo importanti traguardi.
I successi ottenuti non hanno influito negativamente sulla sua dedizione all’insegnamento né sul suo desiderio di portare nel cuore e sul palcoscenico le sue radici di uomo vesuviano che ama il proprio paese, tant’è vero che i cittadini ottavianesi non mancano mai, unitamente all’amministrazione comunale, di ringraziarlo per tutto quello che fa con umiltà e semplicità a favore della propria comunità, sia mettendo a disposizione le sue doti canore e la sua riconosciuta generosità.
“Al tenore Aniello Sepe, per le sue eccellenti doti canore e professionali. All'amico Nello – scrive il sindaco Lello Abete nella pergamena – per il garbo e la gentilezza che lo contraddistinguono. All'insegnante che il nostro Comune ha avuto l'onore di ospitare nelle scuole cittadine. Aniello Sepe è un'eccellenza vesuviana. E come ebbe a dire un suo illustre concittadino, quella di Nello “è una voce purissima, in cui, se sai ascoltare, trovi il “segno” inconfondibile della civiltà vesuviana: l'entusiasmo dei cieli azzurri, la malinconia della notte serena, l'eleganza suprema dello stile”. Ma ciò che contraddistingue il suo gorgheggio è la passione che trasuda da ogni corda vocale. Ad maiora, caro Nello”.
|
Per la rassegna “Incontriamoci in villa” con la direzione artistica di Antonino GiammarinoSabato 3 giugno ore 20:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoFrancesco Lettieri – Diventare TourFrancesco Lettieri è un pianista, ...
Rassegna “Incontriamoci in villa”con la direzione artistica di Antonino GiammarinoLunedì 29 maggio ore 19:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoKalìka – ShowcaseModera Luigi De RosaMusica come ricordo, suggestione, ...
Continua il periodo di successi per Emiliana Cantone, l'arrivo del brano "Tutto Vero", in concomitanza dell'avvenimento sportivo atteso da 33 anni nella città di Napoli con l'arrivo del terzo scudetto, ha portato l'artista...
Martedì 16 maggio alle 20.30 presso l’Hotel Gli Dei, il Rotary Club Pozzuoli presenta “Classic meets The Blues”, un concerto a sostegno del progetto “Musica per Tutti” promosso dall’Interact Club Pozzuoli ...
Una serata di grande successo quella di ieri al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia, a regalare emozioni e sorrisi al pubblico presente in sala PEPPE SERVILLO e i SOLIS STRING QUARTET in un eccezionale concerto offerto alla cittadinanza ...
|