Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

Presentata a Marigliano la quarta edizione de “Alla Corte del Gusto”

(05/12/2017)

Dal 7 al 10 dicembre, al Castello-Palazzo Ducale, si terrà l’evento dedicato alla valorizzazione del buono e del bello della regione Campania.

Dopo il successo del primo week-end con la kermesse "Il gusto del teatro", ospitata presso il Teatro Comunale di Scisciano nei giorni 2 e 3 dicembre, che ha visto una grande partecipazione di pubblico in entrambe le date, prosegue il cammino della quarta edizione de “Alla Corte del Gusto”, evento organizzato dal Comune di Marigliano e co-finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020 Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”. Si comincia la mattina del 7 dicembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Marigliano, con l’incontro riservato alle scuole “il Sud che Vince” che avrà per ospiti Don Antonio Loffredo e la Cooperativa sociale “La Paranza” ONLUS, i quali illustreranno agli studenti la propria testimonianza d’impegno sociale e culturale volto alla riqualificazione e al rilancio dell’immagine della città di Napoli e in particolare del Rione Sanità. In serata gli eventi si spostano al Castello-Palazzo Ducale di Marigliano, sede dell’Ordine delle Figlie della Carità di San Vincenzo De Paoli, con lo spettacolo musicale “Il Nostro Concerto” a cura del Maestro Antonello Cascone. Si continua l’8, il 9 e il 10 dicembre presso la corte dello stesso Castello-Palazzo Ducale con laboratori di degustazione per adulti dedicati al Pomodoro San Marzano, alle orticole di stagione e alla papaccella napoletana e con laboratori didattici per bambini dedicati ad olio, arance e pasta. La partecipazione a tutti i laboratori, condotti da esperti relatori e da responsabili di aziende produttrici, è totalmente gratuita. La prima corte dello storico edificio mariglianese ospiterà ancge il “Percorso del gusto”, spazio espositivo dedicato alle piccole e medie aziende e cooperative sociali che perseguono discorsi concreti di promozione della nostra cultura materiale e immateriale. Attraverso le storie, il lavoro e le produzioni di uomini e donne coraggiose l'evento vuole sottolineare la forza e la tenacia con la quale queste realtà portano avanti la propria idea di eccellenza, al fine di valorizzare un lato della Campania vivo, pulsante, ma che spesso trova poco spazio per esprimere a pieno le sue potenzialità. A completare le tre mattine al Castello-Palazzo Ducale saranno spettacoli, momenti di animazione passeggiate nella corte dello storico edificio. Inoltre, per tutti e tre giorni sarà visitabile, preso la Chiesa dell’Annunziata di Marigliano, la mostra tematica “Campania bellezza del creato” realizzata da Giuseppe Ottaiano. La sera di sabato 9 sarà dedicata, invece, alla consegna del Premio Terre di Campania a personalità campane eccellenti distintesi in vari campi delle arti e della cultura. A condurre la serata, che si terrà nuovamente presso la Casa Comunale, sarà Mariù Adamo, presentatrice di Mattina9. Gran finale domenica 10, in piazza Municipio, con il concerto “Marigliano Live” – Artisti Uniti per Marigliano con la presenza di circa quaranta giovani artisti mariglianesi. Un programma ricchissimo che saprà coinvolgere l’intera cittadina, un’occasione da non perdere per conoscere da vicino quanto di buono e di bello la nostra terra ha ancora da offrire.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Per festeggiare i primi 45 anni di RDS tornano i nuovi appuntamenti Showcase

RDS 100% Grandi Successi festeggia i suoi primi 45 anni con una nuova edizione degli attesissimi RDS Showcase. L'auditorium multimediale romano della principale radio italiana di flusso ospiterà tre eventi straordinari, in compagnia di ...continua
Aniello Misto e i giovani talenti della Sud In Sound presentano il progetto “E suonn so’ speranz'”

Dopo il grande successo dello speciale concerto E suonn so’ speranz' dello scorso 7 gennaio alla Casa della Musica di Napoli, Aniello Misto porta avanti il suo progetto con i giovani talenti della Sud in Sound.E suonn so’ speranz'...continua
Itinerari del patrimonio culturale dei ROM europei

Mercoledì 22 febbraio (ore 12:00) la prestigiosa sede dell'Instituto Cervantes, nella centrale calle de Alcalà  di Madrid, ospiterà  la presentazione del Progetto "Itinerari Europei del Patrimonio Culturale ROM". Che vede protagonisti l'associazione ...continua
Romanò Simchà, la festa ebraica-rom

Due mondi (Rom e ebreo) e due diverse tradizioni musicali si incontreranno domenica 12 febbraio (ore 17,30) a Sulmona. Sul palco del Teatro ‘Maria Caniglia’ andrà in scena Romanò Simchà, la festa ebraica-rom. ...continua
Premio 'Una vita per la musica' dedicato a Ezio Bosso

Al grande compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio “Una vita per la musica"....continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences