Nuova Orchestra Scarlatti per Tutti, domenica 20 giugno(18/06/2021) 
La Scarlatti per Tutti protagonista del quinto appuntamento musicale della rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti, domenica 20 giugno alle ore 19:30, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli.
La Scarlatti per Tutti è la costola amatoriale della Comunità delle Orchestre Scarlatti: studenti, docenti, professionisti, tutti uniti dal piacere di far musica. Ci proporranno in varie formazioni strumentali un programma estremamente vario e movimentato, spaziante da Vivaldi a una versione orchestrale di alcuni pezzi del poeticissimo Album per la gioventù di Schumann; da una raffinata versione per viola e archi del celebre Vocalise di Rachmaninov a un’Elegia di Grieg; da un particolare arrangiamento di Nature Boy del leggendario musicista newyorkese Eden Ahbez alle suggestioni neobarocche del concerto Palladio di Karl Jenkins; passando per La Danza di Rossini e tanto altro ancora.
Il concerto sarà arricchito dall’intervento di Beatrice Baino, autrice e attrice di teatro, con il suo monologo “Il fantasma di Palazzo Spinelli”, che rievoca la leggenda di Bianca, fanciulla orfana e bellissima, murata viva per gelosia ai primi del ‘700 nell’antico Palazzo Spinelli di Via dei Tribunali.
A dirigere la Scarlatti per Tutti si alterneranno per l’occasione Gaetano Russo, Giuseppe Galiano e Bruno Persico.
Gli altri appuntamenti di giugno a San Marcellino: mercoledì 23 appuntamento con il trio formato dal soprano Naomi Rivieccio, il clarinettista Gaetano Russo e la pianista Laura Cozzolino, in un raffinato programma cameristico, tra Brahms, Schubert e altro ancora.
Biglietti acquistabili su www.azzurroservice.net e punti vendita autorizzati.
Programma completo disponibile su www.nuovaorchestrascarlatti.it.
Info 0812535984 - info@nuovaorchestrascarlatti.it.
Nuova Orchestra Scarlatti
Marco Calafiore 3926075948
--
Informazioni circa la comunicazione che vi è stata inviata: come previsto dalla L. 675/96 abbiamo reperito il suo indirizzo di posta elettronica navigando in rete, da messaggi di posta elettronica che l’hanno reso pubblico o ci è stato comunicato direttamente da lei per finalità informative (Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni, la preghiamo di inviare una risposta con oggetto: “Cancella”): questo messaggio infatti non è spam, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale.
Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/03, le informazioni contenute in questo messaggio sono dirette esclusivamente al destinatario, come tali sono da considerare riservate. È vietato pertanto utilizzarne il contenuto, prenderne visione o diffonderlo senza autorizzazione.
|
Due mondi (Rom e ebreo) e due diverse tradizioni musicali si incontreranno domenica 12 febbraio (ore 17,30) a Sulmona.
Sul palco del Teatro ‘Maria Caniglia’ andrà in scena Romanò Simchà, la festa ebraica-rom.
...
Al grande compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio “Una vita per la musica"....
Ci stupisce ancora Gaia Restifo, la giovane interprete e cantautrice stabiese, studentessa del Liceo Scientifico Musicale F. Severi, già vincitrice di Stabia Music Talent 2021 e de Ivisionatici 2022, Festival Nazionale dedicato alla scena ...
Il concerto in piazza Duomo evento clou della diciottesima edizione dell’iniziativa ricca di performance e spettacoli per accompagnare fino a notte fonda lo shopping in Città
Cava de’ Tirreni (Salerno) 3 gennaio 2023 Sarà ...
08 Gennaio Teatro Tasso Sorrento ore 20:00 per la rassegna “M’illumino d’inverno 2022/2023”BAGARIJA ORKESTAR - Live (Original fanfara balcanico napulegna)Una folle banda di fiati e percussioni che nasce nel 2018 ...
|