NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI | Capolavori di Brahms, Schubert (21/06/2021) 
Capolavori cameristici di Brahms, Schubert e altro ancora per il sesto appuntamento della rassegna musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, mercoledì 23 giugno alle ore 19:30, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli.
Un ricco programma cameristico con musiche di F. Chopin, J. Brahms, F, Schubert, M. Fairouz, A. Piazzolla, S. Gastaldon. Protagonisti del concerto la pianista Laura Cozzolino, vincitrice di concorsi pianistici nazionali e internazionali; il soprano Naomi Rivieccio, giovane, poliedrico talento che spazia dal classico al jazz al pop; e il clarinettista Gaetano Russo, già Primo Clarinetto del Teatro San Carlo e Primo Clarinetto solista dell’Orchestra Scarlatti della RAI di Napoli, che in qualità di solista ha tenuto concerti in tutta Italia e in Europa ed eseguito brani in presenza di autori tra i più famosi del secolo scorso.
In programma brani che spaziano da Chopin all’evocativa e affascinante Sonata per clarinetto e pianoforte op. 120 n. 1 di Brahms; dall’ultimo capolavoro liederistico di Schubert, Il pastore sulla roccia op. 129, per soprano, clarinetto e pianoforte, a una ninna nanna mediterranea arcaica e modernissima insieme, composta nel 2008 dal giovane musicista emergente della scena newyorkese Mohammed Fairouz; e ancora l’avvolgente Ave Maria in forma di tango di Piazzolla e la liberty Musica proibita di Stanislao Gastaldon. Un appuntamento ricco di suggestioni diverse, da non perdere.
Successivo appuntamento: domenica 27 giugno, Cortile delle Statue dell’Università Federico II di Napoli, concerto sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior.
Biglietti acquistabili su www.azzurroservice.net e punti vendita autorizzati.
Programma completo disponibile su www.nuovaorchestrascarlatti.it.
|
Due mondi (Rom e ebreo) e due diverse tradizioni musicali si incontreranno domenica 12 febbraio (ore 17,30) a Sulmona.
Sul palco del Teatro ‘Maria Caniglia’ andrà in scena Romanò Simchà, la festa ebraica-rom.
...
Al grande compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio “Una vita per la musica"....
Ci stupisce ancora Gaia Restifo, la giovane interprete e cantautrice stabiese, studentessa del Liceo Scientifico Musicale F. Severi, già vincitrice di Stabia Music Talent 2021 e de Ivisionatici 2022, Festival Nazionale dedicato alla scena ...
Il concerto in piazza Duomo evento clou della diciottesima edizione dell’iniziativa ricca di performance e spettacoli per accompagnare fino a notte fonda lo shopping in Città
Cava de’ Tirreni (Salerno) 3 gennaio 2023 Sarà ...
08 Gennaio Teatro Tasso Sorrento ore 20:00 per la rassegna “M’illumino d’inverno 2022/2023”BAGARIJA ORKESTAR - Live (Original fanfara balcanico napulegna)Una folle banda di fiati e percussioni che nasce nel 2018 ...
|