Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

"La Napoli cantata" chiude la rassegna “Le Note del Chiostro”

(22/06/2018)

finale note del chiostroSabato 23 giugno alle 21, nel complesso di San Lorenzo Maggiore, in Piazza San Gaetano 316, (via Tribunali a Napoli) Decumano Maggiore, l’Ensemble “Amici del ‘700 Napoletano” con soprano chiude la rassegna "Le Note del Chiostro" con brani da Paisiello a "'O Sole Mio", un excursus tra i più grandi compositori napoletani.

Il concerto "La Napoli cantata" vuole essere un viaggio nella produzione musicale strumentale e vocale dal ‘700 al ‘900, passando con disinvoltura dalle arie di Giovanbattista Pergolesi alla canzone di Tosti, da un affascinante Donizetti ad una trascinante tarantella con i versi di Salvatore Di Giacomo. Il programma prevede canzoni classiche napoletane come “Io te voglio bene assaje”, “'A vucchella”, “Reginella”, “Me voglio fa na casa”, “Funiculi Funiculà”, “O Paese d’ 'o Sole”, “Tarantella” e “O' sole mio”.

Lo spettacolo, che prevede spiegazioni e aneddoti legati ai brani eseguiti (con traduzione in inglese), è un viaggio tra i più grandi compositori napoletani.
L’Associazione Musicale Amici del 700 Musicale è stata fondata allo scopo di diffondere l’amore per la musica e per l’arte nella sua molteplice forma, promuove corsi di musica, concerti, attività corale, corsi di artigianato. Particolare cura e rilievo vengono riservati all'attività musicale di qualità. L’Associazione si avvale, nelle varie attività, di esperti collaboratori, tra cui docenti di conservatorio, insegnanti e concertisti.

Il Presidente dell’Associazione, il M° Marco Traverso violista, ha dato sempre molta importanza alla diffusione della musica e alla conoscenza degli strumenti musicali iniziando dai bambini in tenera età. Ricercatore e studioso di liuteria nel 2004 pubblica “IL SEGRETO’’ per il quale l’A.L.I. (Ass. Liutai Italiani) lo nomina Socio onorario ed esperto per gli strumenti ad arco per L’UNIONE EUROPEA esperti D’Arte, nel Dicembre 2012 gli viene consegnato il Premio A.N.L.A.I. per l’impegno e la professionalità nel settore strumenti ad arco.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Incontriamoci in villa

Per la rassegna “Incontriamoci in villa” con la direzione artistica di Antonino GiammarinoSabato 3 giugno ore 20:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoFrancesco Lettieri – Diventare TourFrancesco Lettieri è un pianista, ...continua
Incontriamoci in villa

Rassegna “Incontriamoci in villa”con la direzione artistica di Antonino GiammarinoLunedì 29 maggio ore 19:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoKalìka – ShowcaseModera Luigi De RosaMusica come ricordo, suggestione, ...continua
Emiliana Cantone: è Tutto Vero, la canzone per il Napoli con Bellini e Jovine

Continua il periodo di successi per Emiliana Cantone, l'arrivo del brano "Tutto Vero", in concomitanza dell'avvenimento sportivo atteso da 33 anni nella città di Napoli con l'arrivo del terzo scudetto, ha portato l'artista...continua
Concerto “Classic meets the blues” il Rotary promuove il progetto “Musica per tutti”

Martedì 16 maggio alle 20.30 presso l’Hotel Gli Dei, il Rotary Club Pozzuoli presenta “Classic meets The Blues”, un concerto a sostegno del progetto “Musica per Tutti” promosso dall’Interact Club Pozzuoli ...continua
Peppe Servillo e i Solis String Quartet al Supercinema

Una serata di grande successo quella di ieri al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia, a regalare emozioni e sorrisi al pubblico presente in sala PEPPE SERVILLO e i SOLIS STRING QUARTET in un eccezionale concerto offerto alla cittadinanza ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences