Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

Festival di Sanremo: Mahmood e Blanco vincono la settantaduesima edizione con una canzone da 'Brividi'

(07/02/2022)

Hanno guidato la classifica generale sin dalla prima serata del Festival di Sanremo e la conferma della loro vittoria è stata accolta con la stessa emozione che ci hanno regalato nel corso di queste serate sanremesi, grazie a 'Brividi', una canzone il cui testo sembra quasi accarezzare, con le parole, un sentimento nobile e delicato come l'amore, in cui non ci sono maestri, ma solo allievi imperfetti che non smettono mai di imparare il modo più giusto per avvicinarsi ad una sfera molto complessa come quella del cuore.

"Nudo con i brividi
A volte non so esprimermi
E ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
E ti vorrei rubare un cielo di perle"

recita una parte del brano, interpretato magistralmente da due giovani artisti incontratisi per caso e la cui alchimia è stata vincente.

Al secondo posto, Elisa, a 21 anni da Luce, e Gianni Morandi, che con "Apri tutte le porte", ha spalancato sul mondo una ventata carica di ottimismo. «È un podio meraviglioso questo, tre generazioni diverse. Ci sono gli anziani, poi ci sono i giovani. Sono felicissimo di essere stato in loro compagnia perché non me lo sarei mai aspettato», ha commentato il cantante bolognese, che ha vinto il premio Lucio Dalla. A conquistare  il Premio della critica, invece, è stato Massimo Ranieri con Lettera al di là del mare.

Ecco la classifica completa del Festival di Sanremo 2022:

  1. Mahmood & Blanco (Brividi)
  2. Elisa (O forse sei tu)
  3. Gianni Morandi (Apri tutte le porte) 
  4. Irama (Ovunque sarai)
  5. Sangiovanni (Farfalle)
  6. Emma (Ogni volta è così)
  7. La Rappresentante di lista (Ciao ciao)
  8. Massimo Ranieri (Lettera di là dal mare)
  9. Dargen D’Amico (Dove si balla)
  10. Michele Bravi (Inverno dei fiori)
  11. Matteo Romano (Virale)
  12. Fabrizio Moro (Sei tu)
  13. Aka 7Even (Perfetta così)
  14. Achille Lauro (Domenica)
  15. Noemi (Ti amo non lo so dire)
  16. Ditonellapiaga e Rettore (Chimica)
  17. Rkomi (Insuperabile)
  18. Iva Zanicchi (Voglio Amarti)
  19. Giovanni Truppi (Tuo padre, mia madre, Lucia)
  20. Highsnob & Hu (Abbi cura di te)
  21. Yuman (Ora e qui)
  22. Le Vibrazioni (Tantissimo)
  23. Giusy Ferreri (Miele)
  24. Ana Mena (Duecentomila ore)
  25. Tananai (Sesso occasionale)

A volte è bello riscontrare delle coincidenze del tutto casuali, ma assolutamente appropriate, tra un numero ed un evento. Una cifra che suggerisce tale associazione è sicuramente l'edizione 72 del Festival di Sanremo; un numero che, nella tombola napoletana, connota 'a maraviglia' e che ben si presta a definire lo stupore e la meraviglia che ha suscitato in noi l'ascolto delle nuove canzoni sanremesi.

L'auspicio, allora, è che queste sensazioni perdurino anche nei giorni a venire, magari in seguito a ciò che tutti speriamo avvenga a breve: una diminuizione sempre più crescente di casi, contagi, e tutto ciò che ormai conosciamo bene, con il ritorno ad una vita un pò più serena e tranquilla, verso quella che sarebbe bello definire una 'pandemia della felicità'.

di Teresa Lanna






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

C'era una volta il night

Ultimo appuntamento per SORRENTO INCONTRA 2023 , la rassegna promossa dal Comune e realizzata da InScena.SORRENTO INCONTRA 2023  -VILLA FIORENTINO22 SETTEMBRE 20:00  C’era una volta il NightOnce upon a time the Italian NightclubIngress...continua
Castellammare: grande musica al Santuario di Pozzano

Sabato 16 settembre alle ore 20.00 il Santuario di Pozzano farà nuovamente da 'palcoscenico' alla grande musica, ospitando il prestigioso concerto "Italian style classical music" dell'Orchestra Filarmonica MELOS di Torino. Si...continua
Sant'Antonio Abate. Miez & Sounds Beer Fest 2023: domani Daniele Silvestri in concerto

 Weekend all'insegna del ritmo e della buona musica a Sant'Antonio Abate. Questa sera, nell'ambito del “Miez & Sounds Beer Fest”, sul palco allestito in piazza Sandro Pertini si esibiranno Enzo Avitabile con i Bottari. ...continua
La Canzone Napoletana D' Autore

Sesto appuntamento con SORRENTO INCONTRA 2023  , la rassegna promossa dal Comune  e realizzata da InScena.24 AGOSTO 20:30 La Canzone Napoletana D' AutoreConcerto di Raffaello Converso e Franco PonzoIngresso gratuito è gradita ...continua
Eduardo, Aureliano, Cristina e Adelaide: eroi e eroine del ROF 2023

Il Rossini Opera Festival 2023 (11-23 agosto), giunto alla 44a edizione, ha presentato al pubblico per la prima volta tre opere serie del Compositore pesarese (tutte svoltesi presso la Vitifrigo Arena di Pesaro) ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences