Fabrizio Bosso quartet in concerto il 29 luglio per la rassegna itinerante "La musica che gira intorno"(28/07/2022) 
”Vedi Napoli e poi… torni” – “La musica che giro intorno” presenta FABRIZIO BOSSO Quartet in concerto venerdì 29 luglio presso Largo San Martino al Vomero (Napoli) con inizio ore 21 - ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Dopo il primo concerto a Piscinola, con l'esibizione del Coro Millecori e del percussionista Ciccio Merolla, il calendario "La musica che gira intorno", una delle tre linee del progetto turistico-culturale “Vedi Napoli e poi… torni”, finanziato dalla Regione Campania con Fondi POC 2014/2020 - Piano Strategico per la Cultura e i Beni Culturali 2022, e promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, propone il secondo appuntamento, spostandosi nella V Municipalità (Vomero-Arenella). Venerdì 29 luglio (ore 21, ingresso libero presso Largo San Martino al Vomero) concerto all'insegna del jazz d'autore, infatti, sarà di scena il quartetto diretto da Fabrizio Bosso in WE4.
A cura di Ravello Creative Lab Srl, che ha affidato la direzione artistica a Peppe Barra e Dj Uncino, “La musica che gira intorno” propone dieci concerti dal vivo con i migliori rappresentanti della scena musicale partenopea e special guest nazionali per scoprire la città di Napoli, viverla, amarla e avere il desiderio di tornare. Dal rap al rock, urban, jazz, classica, elettronica e folk, Barra e Uncino hanno proposto una rosa di eventi capaci di coinvolgere un ampio e variegato pubblico.
Fabrizio Bosso, accompagnato da Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Jacopo Ferrazza al basso e Nicola Angelucci alla batteria, è fra i cinque maggiori jazzisti italiani in grado di offrire uno spettacolo di rilievo internazionale. Sempre desideroso di nuove esperienze e nuovi incontri, Fabrizio Bosso ha arricchito il suo linguaggio e la sua ispirazione collaborando con innumerevoli colleghi musicisti italiani e con molte icone del jazz internazionale (Gianni Basso, Enrico Pieranunzi, Rosario Giuliani, Rita Marcotulli, Enrico Rava, Charlie Haden, Carla Bley, Diane Reeves, Dee Dee Bridgewater, Maria Schneider...), con star del pop come Claudio Baglioni, Zucchero, Renato Zero, con importanti orchestre come la London Symphony Orchestra o l'Orchestra della RAI di Torino, così come con alcuni giovani talenti, sostenendoli e dando loro opportunità e visibilità.
WE4 è l'ultimo entusiasmante lavoro del quartetto di Fabrizio Bosso realizzato subito dopo il confinamento forzato dovuto all’epidemia del coronavirus. WE4 porta con sé la consapevolezza del valore del fare musica insieme e di come questo possa diventare un progetto di condivisione profonda, che prosegue quindi oltre il palco. Nel doppio live “State of The Art”, pubblicato nel 2017, Fabrizio Bosso raccontava lo stato dell’arte della sua musica, considerandolo a tutti gli effetti l’inizio di un nuovo percorso con tre straordinari compagni di viaggio: Julian Oliver Mazzariello, Jacopo Ferrazza, Nicola Angelucci. Dopo innumerevoli concerti in giro per il mondo e anni di confronto continuo, WE4 è dunque la rappresentazione compiuta, nel suono, nell’interplay e nella composizione, di una condivisione totale. Nel nuovo repertorio, infatti, sono presenti brani originali scritti appositamente da ciascuno per questa formazione, una composizione a 4 mani di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello e due brani che portano la firma di tutti e quattro.
|
Eric Darius è un sassofonista, compositore e produttore statunitense nato a Livingston, New Jersey, e cresciuto a Tampa, Florida. Figlio di padre haitiano e madre giamaicana, ha iniziato a suonare il sassofono all'età ...
Nell’Estate Blu della Penisola sorrentina, nell’ambito della Rassegna estiva di Piano di Sorrento, ancora una proposta bella e di qualità di Progetti d’Autore: il concerto ROMANCERO di e con Alessio Arena ...
Pompei. L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un’edizione che si “fa in quattro”: ...
Dai suggestivi scorci del Rione Terra alla terrazza panoramica di Villa Avellino, le serate estive si trasformano in un viaggio nella storia e nella bellezza del territorio, tra musica, cinema, danza, teatro e arte. "La nostra ...
Esordio brillante per il Coral Sound iniziato martedì 8 luglio a Torre del Greco. Entusiasmo e performance artistiche di altissimo livello hanno caratterizzato la serata di inaugurazione dell’arena della musica, organizzata ...
|