Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

Da Nola a Milo: la scultura che omaggia Lucio Dalla e Franco Battiato sarà inaugurata il 12 agosto

Si tratta dell’ultima tappa del progetto voluto dalla Pro Loco di Milo

(01/08/2022)

E’ tutto pronto per il viaggio che porterà Lucio Dalla e Franco Battiato da Nola, in provincia di Napoli, a Milo, in Sicilia: l’opera in bronzo che ritrae i due grandi artisti verrà inaugurata nella serata del 12 agosto 2022. Si tratta dell’ultima tappa del progetto voluto dalla Pro Loco di Milo. Qualche giorno fa il presidente Alfredo Cavallaro ed il vicepresidente Giovanni Strano si sono recati in visita presso la Fonderia Nolana della famiglia Del Giudice che si sta occupando della realizzazione materiale della scultura. Insieme a loro anche Placido Calì, originario di Acireale, che ha realizzato l’opera su bozzetto dell’artista Gianfranco La Pira.

Per portare a compimento l’iniziativa la Pro Loco di Milo ha promosso una raccolta fondi. L’obiettivo è omaggiare due tra i più grandi protagonisti della musica italiana, Franco Battiato e Lucio Dalla, che avevano scelto il piccolo Comune alle pendici dell’Etna per acquistare casa. Da lì, infatti, sono passati i più importanti musicisti e sempre lì è stata composta la maggior parte della sua produzione artistica. In quegli anni l’amicizia tra i due artisti si cementa, trasformando Milo in uno straordinario laboratorio musicale. La scultura raffigura Lucio Dalla, seduto al pianoforte, con lo sguardo rivolto verso il mare, e Franco Battiato all’in piedi, con lo sguardo verso l’Etna. La Fonderia Nolana, officina artistica specializzata in opere scultoree da quattro generazioni, sta ultimando la realizzazione dell’opera.

“L’idea è nata - ha spiegato il vicepresidente Strano - giocando davanti ad un pianoforte che si trova nella Pro Loco di Milo. I due artisti rappresentano per Milo, che li ha accolti, una istituzione. Nel nostro Comune hanno trovato tranquillità e serenità: un posto ideale per stare bene”. “Penso sia un caso unico in Italia - ha detto il presidente Cavallaro - il fatto di aver avuto due artisti così grandi in un piccolo territorio come il nostro. Un fatto già avvenuto in passato per un posto magico ed incantevole: il 12 agosto aspettiamo tutti per l’inaugurazione”.

“La scultura di Placido Calì - ha commentato Paolo Giansiracusa, critico e storico dell’Arte - non è un monumento celebrativo né commemorativo. E’ qualcosa che si inserisce nell’identità del luogo. Questi due artisti hanno vissuto nel nostro territorio ed hanno vissuto per lunghi anni ai piedi dell’Etna. Si sono nutriti e ciò che hanno assorbito è passato alla loro musica ed alle loro canzoni. Adesso è giusto che, non essendoci più, che la comunità locale si ricordi di queste due grandi presenze. A Milo passeggiavano, si incontravano e riflettevano sul mondo. Chissà oggi cosa avrebbero scritto per raccontare del disagio che vive oggi il nostro pianeta”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Incontriamoci in villa

Per la rassegna “Incontriamoci in villa” con la direzione artistica di Antonino GiammarinoSabato 3 giugno ore 20:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoFrancesco Lettieri – Diventare TourFrancesco Lettieri è un pianista, ...continua
Incontriamoci in villa

Rassegna “Incontriamoci in villa”con la direzione artistica di Antonino GiammarinoLunedì 29 maggio ore 19:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoKalìka – ShowcaseModera Luigi De RosaMusica come ricordo, suggestione, ...continua
Emiliana Cantone: è Tutto Vero, la canzone per il Napoli con Bellini e Jovine

Continua il periodo di successi per Emiliana Cantone, l'arrivo del brano "Tutto Vero", in concomitanza dell'avvenimento sportivo atteso da 33 anni nella città di Napoli con l'arrivo del terzo scudetto, ha portato l'artista...continua
Concerto “Classic meets the blues” il Rotary promuove il progetto “Musica per tutti”

Martedì 16 maggio alle 20.30 presso l’Hotel Gli Dei, il Rotary Club Pozzuoli presenta “Classic meets The Blues”, un concerto a sostegno del progetto “Musica per Tutti” promosso dall’Interact Club Pozzuoli ...continua
Peppe Servillo e i Solis String Quartet al Supercinema

Una serata di grande successo quella di ieri al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia, a regalare emozioni e sorrisi al pubblico presente in sala PEPPE SERVILLO e i SOLIS STRING QUARTET in un eccezionale concerto offerto alla cittadinanza ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences