Castellammare di Stabia (Na). Rotary Club: grande attesa per il concerto di Natale(28/12/2017) 
Giunge a termine il 2017, una fine scandita dalle splendide note della solista Marina Bozzaotre, che si esibirà il 29 Dicembre alle 19.30 presso la Concattedrale di Castellammare di Stabia in occasione del concerto natalizio organizzato dal Rotary Club.
L'orchestra, diretta da Carmine Cascone, è nata nel 1997 per volere del quartetto Pergolesi, già nota per i concerti più famosi, come quello della Sala Nervi in Vaticano, a Castellammare in occasione del Giubileo del 2000 sempre organizzato dal Rotary, e in quell'occasione ci fu la registrazione dal vivo di Radio Vaticana che mandó persino in differita il venerdì Santo l'intero concerto avvenuto il giovedi Santo in Cattedrale, sempre diretta dallo stabiese Carmine Cascone.
Quella del Rotary è dunque una tradizione che si insiste sul solco della musica, quale fonte principe di ogni spirito di iniziativa che connota una delle associazioni più attive sul territorio stabiese.
|
RDS 100% Grandi Successi festeggia i suoi primi 45 anni con una nuova edizione degli attesissimi RDS Showcase. L'auditorium multimediale romano della principale radio italiana di flusso ospiterà tre eventi straordinari, in compagnia di ...
Dopo il grande successo dello speciale concerto E suonn so’ speranz' dello scorso 7 gennaio alla Casa della Musica di Napoli, Aniello Misto porta avanti il suo progetto con i giovani talenti della Sud in Sound.E suonn so’ speranz'...
Mercoledì 22 febbraio (ore 12:00) la prestigiosa sede dell'Instituto Cervantes, nella centrale calle de Alcalà di Madrid, ospiterà la presentazione del Progetto "Itinerari Europei del Patrimonio Culturale ROM". Che vede protagonisti l'associazione ...
Due mondi (Rom e ebreo) e due diverse tradizioni musicali si incontreranno domenica 12 febbraio (ore 17,30) a Sulmona.
Sul palco del Teatro ‘Maria Caniglia’ andrà in scena Romanò Simchà, la festa ebraica-rom.
...
Al grande compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio “Una vita per la musica"....
|