Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



Castellammare di Stabia - Concerto della Nuova Orchestra Scarlatti

Appuntamento il 10 luglio al Santuario di Pozzano

(01/07/2023)

Santuario di Pozzano Castellammare Stabia orchestra scarlatti conxeryo


Lunedì 10 luglio alle ore 20.00 il meraviglioso Santuario di Pozzano farà da 'palcoscenico' al prestigioso concerto, promosso da Pino Ruocco, dei solisti della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti diretti dal maestro Gaetano Russo. Sarà questo il primo dei grandi eventi che incorniceranno l'Anno Giubilare mariano indetto in occasione del 150° anniversario dell'incoronazione della Madonna di Pozzano, regina di Castellammare di Stabia.
I valenti musicisti proporranno un programma cameristico concentrato e vario: da una breve e avvolgente Aria di Alessandro Scarlatti che si collega senza pause alla celebre Aria sulla quarta corda di Bach si passa al luminoso mondo di Mozart con due Allegri (dal Quartetto K 285 e dal Divertimento K 136) seguiti dall’incantevole Larghetto dal Quintetto per clarinetto e archi. Alla serenità classica di Mozart seguono le intense suggestioni di Dmitri Šostakovič con il meditativo Largo e il vorticoso Allegro molto dal Quartetto n. 8, e di Ennio Morricone con l’indimenticabile C’era una volta in America.Torna poi Šostakovič, ma ora con il sorriso dei suoi poetici Valzer in versione per flauto, clarinetto e archi; e le diverse suggestioni sfociano in chiusura nella passione intima dell’Ave Maria di Astor Piazzolla, un tango lento che si fa preghiera.
Si esibiranno i maestri Gaetano Russo (clarinetto), Francesco Attore (flauto), Matteo Introna (viola), Vittorio Inferno (violoncello), Fabiana D'Auria e Veronica Menditto (violini).
Durate la serata il Santuario prenderà ufficialmente in consegna il Pastorale, la Croce pettorale, la Mitra e la Berretta di Mons. Antonio Nuzzi (1926-2016).
A conclusione vi vivrà un 'fresco' momento conviviale sul sagrato.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare, ingresso libero.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Musical in famiglia a Somma Vesuviana: una rassegna liberamente ispirata ai classici Disney

La magia del teatro accende Somma Vesuviana con una rassegna dedicata alle famiglie, firmata Funny Show Spettacoli. Tre musical liberamente ispirati ai capolavori Disney offriranno a grandi e piccini un’esperienza unica, tra ...continua
Fondazione Pietà dei Turchini - Rassegna polifonica - VI edizione

8 e 9 marzo Chiesa di Santa Caterina da Siena e Chiesa di S. Rocco a Chiaia sabato 8 marzo | ore 20.30 Chiesa di Santa Caterina da Siena Rosa Mystica: armonie mariane e canti al femminile Coro Femminile EOS Fabrizio Barchi, ...continua
Suonno d’Ajere in concerto 21 marzo 2025 Teatro Trianon-Viviani, Napoli

Dopo un anno di successi internazionali e a quasi dodici mesi dalla pubblicazione dell’acclamato album “nun v’annammurate”, i Suonno d’Ajere tornano a esibirsi dal vivo nella loro città con un ...continua
Il cinema muto e la musica dal vivo nel suggestivo CINEMATOGRAFO VIVIANI sul palcoscenico del TK di Castellammare di Stabia sabato 1° marzo ore 20.30

  Un duo da concertino, da posteggia, Antonella Monetti e Michele Signore accompagnano la proiezione delle immagini di due cortometraggi provenienti dalla tradizione del cinema muto napoletano “Un amore selvaggio” ...continua
Fondazione Pietà de’ Turchini - Domenica 2 marzo 2025 | ore 18.00 Chiesa di Santa Caterina da Siena BachBjörk NEMA Ensemble

Vincenzo Gaudino flauto Francesco Filisdeo clarinetto Leonardo Ricci violino Davide Maria Viola violoncello Andrea Riccio pianoforte e clavicembalo Cosimo Abbate direzione Musiche di J.S. Bach, Björk, Agresti, Augeri, Mercanti, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences