Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

Castellammare, Uno stabiese allo Zecchino d'oro

(14/11/2017)

Parte sabato 18 su Rai 1 la 60^ edizione dello Zecchino d’oro e sarà sicuramente un’edizione speciale visto che per festeggiare questo traguardo ci sarà Carlo Conti a curare la direzione artistica mentre quella  quella musicale è stata affidata al maestro Peppe Vessicchio che ha curato personalmente anche gli  arrangiamenti delle canzoni selezionate dalla  giuria da lui stessa presieduta.

E’ tra i 492 brani inviati sono stati scelti i 12 che ascolteremo da sabato. E tra questi ben 2 portano la firma dello stabiese Carmine Spera.  “Non è la prima volta che partecipo” ci racconta Carmine trattenendo a stento la sua emozione “però  essere tra gli autori per questa edizione particolare è diverso, ci tenevo troppo, anzi avere due canzoni in  gara sembra davvero un sogno esagerato”

Carmine Spera ha partecipato per la prima volta come autore alla Kermesse che in tanti definiscono il Sanremo dei bambini, nel 2010 con la canzone “7” che si classificò addirittura seconda. Poi nel 2012, ci fu la 55° Edizione , ed anche allora Spera si ritrovò in gara con due canzoni: “Lupo Teodoro” e  “La banda sbanda”. Quest’ultima  musicata dal maestro Giuseppe De Rosa di Gragnano.

 “Si, con De rosa ho partecipato anche in altre due edizioni, nel 2015 con il brano “Il contrabbasso” il cui testo aveva come coautore Gerardo Attanasio e nel 2016 con il brano “Per un però”. Le canzoni composte da Spera per la prossima edizione sono: “L’Anisello Nunù” e  “Canzone scanzonata”. “L’Anisello Nunù” (avete letto bene Anisello e non Asinello) tratta in modo molto semplice il tema della dislessia e e sarà cantata da un Nicole Marzaroli di 4 anni di Sanseverino Marche.

“Non è stato semplice trattare il tema dei disturbi di apprendimento in una canzone indirizzata ai bambini” ci tiene a sottolineare l’autore “ ma ho tentato di spiegare ai bambini che chi ha delle difficoltà e si esprime  in modo diverso da noi ha sicuramente altri modi di comunicare le proprie emozioni”,

“Canzone Scanzonata” invece è un brano divertentissimo che non ho composto da solo ma con l’aiuto di tre colleghi bravissimi : Flavio Careddu, Herbert Bussini e Valerio Baggio.

“Con Flavio ho in intesa unica” dice sorridendo Carmine “oltre ad essere bravissimo ha un’ironia eccezionale e quando lavoriamo insieme passiamo gran parte del tempo a ridere”. Questa canzone sarà interpretata da Gabriele Meli di Palermo.

Lo Zecchino d’oro sarà trasmesso su Rai uno per 4 sabati consecutivi alle 16,35.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Per festeggiare i primi 45 anni di RDS tornano i nuovi appuntamenti Showcase

RDS 100% Grandi Successi festeggia i suoi primi 45 anni con una nuova edizione degli attesissimi RDS Showcase. L'auditorium multimediale romano della principale radio italiana di flusso ospiterà tre eventi straordinari, in compagnia di ...continua
Aniello Misto e i giovani talenti della Sud In Sound presentano il progetto “E suonn so’ speranz'”

Dopo il grande successo dello speciale concerto E suonn so’ speranz' dello scorso 7 gennaio alla Casa della Musica di Napoli, Aniello Misto porta avanti il suo progetto con i giovani talenti della Sud in Sound.E suonn so’ speranz'...continua
Itinerari del patrimonio culturale dei ROM europei

Mercoledì 22 febbraio (ore 12:00) la prestigiosa sede dell'Instituto Cervantes, nella centrale calle de Alcalà  di Madrid, ospiterà  la presentazione del Progetto "Itinerari Europei del Patrimonio Culturale ROM". Che vede protagonisti l'associazione ...continua
Romanò Simchà, la festa ebraica-rom

Due mondi (Rom e ebreo) e due diverse tradizioni musicali si incontreranno domenica 12 febbraio (ore 17,30) a Sulmona. Sul palco del Teatro ‘Maria Caniglia’ andrà in scena Romanò Simchà, la festa ebraica-rom. ...continua
Premio 'Una vita per la musica' dedicato a Ezio Bosso

Al grande compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio “Una vita per la musica"....continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences