|
||
Vai all'indice Cultura / Musica |
Carinola, si conclude “Musica nel Chiostro/Suoni, Luoghi, Sapori", la rassegna di musica classica svoltasi presso il Convento di S. Francesco(04/09/2018)
Il Ciclo chiude anche “Summer Concert”, programmazione estiva dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta Primo appuntamento venerdì 7 settembre (ore 20,30) con un programma di Canzoni e Arie tra Grecia e Armenia – “Dall’Olimpo al Monte Ararat”, affidate a Siranus Tsalikian soprano e Georgios-Julius Papadopoulos al pianoforte. “Un bellissimo bouquet musicale selezionato dal repertorio greco ed armeno…profonde melodie e variopinte armonie da affascinanti canzoni…capolavori ispirati da testi lirici e drammatici, selezionati dal ricco archivio della tradizione popolare e dalla letteratura colta del diciannovesimo e ventesimo secolo…” Musiche di Samaras, Komitas, Ravel, Constantinidis, Kalomiris, Riadis, Hatziapostolou, Kanachyan, Evangelatos, Lambelet, Tigranyan A seguire, sabato 8 Settembre (ore 20.30) l’Ensemble des Equilibres con la violinista Agnes Pyka ed il pianista Laurent Wagschal propone musiche di Ravel, Debussy, Poulenc. Mentre Domenica 9 Settembre (ore 20.30) Dalia Dedinskaite al violino & Gleb Pyšniak al violoncello propongono musiche di Kodaly, Ravel, Barkauskas Previsto un “Dopo Concerto” con Luoghi & Sapori: visita guidata al Convento ed esposizione e degustazioni di sapori dell’Ager Falernus a cura della Pro-Loco di Carinola. La Rassegna è sostenuta dal MiBACT e dalla Regione Campania ed alla sua realizzazione collaborano il Comune e la Pro – Loco di Carinola ed il Convento di S. Francesco di Casanova di Carinola. Il Convento di San Francesco, risalente al XIII secolo, è un vero e proprio tesoro nascosto tra le campagne della frazione Casanova del comune di Carinola, in provincia di Caserta. Secondo diverse fonti fu il santo stesso ad iniziare l’edificazione del Convento. Ancora oggi vi si trova ben conservata la grotta scavata nella roccia che fu giaciglio del Santo. Interamente costruito in muratura di tufo grigio, il Complesso si compone della Chiesa a due navate e del Convento arricchito dal pregevole chiostro. Quest’ultimo ha una struttura quadrangolare con volte a crociera a sesto acuto che si aprono sulla corte centrale - che ricorda quello del Monastero di S. Chiara di Napoli - e con affreschi sulle pareti laterali ispirati alla vita di S. Francesco. Notevoli anche gli affreschi del refettorio attribuibili alla scuola giottesca. L’ingresso ai concerti è libero |
Liceo Alfano I di Salerno lunedì 16 Concerto Jazz con l'ex alunno Della Valle Eurovision Song Contest Torino 2022 Procida 2022, la violoncellista Julia Kent in concerto con le sue storie dal mare I 35 Licei Coreutici e Musicali della Campania suonano nei luoghi più suggestivi della regione "PALAZZO REALE SUMMERFEST" Napoli, Giardino Romantico di Palazzo Reale – 29 giugno - 30 luglio 2022 |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |